Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 39711 - 39720 di 99454

IL PARAVENTO CINESE - GIULIANO LUCIGRAI 16/02/1972
Seppur con atteggiamenti e pensieri diversi, il mondo tutto guarda al viaggio che il presidente Nixon sta compiendo in Cina. I giornali, i canali d'informazione pubblica dedicano ampio spazio all'avvenimento, a questa specie di investitura, anche formale, che gli Stati Uniti offrono alla Cina di terza grande in questo pianeta sempre più piccolo. Questo avvenimento, il più storico avvenimento di questa storica epoca, afferma in coro la stampa, offre però argomenti di conversazione su due livelli diversi e non destinati a coincidere. U primo...
USI E COSTUMI Rivista sul ghiaccio a Klagenfurt - PADES - foto 16/02/1972
foto Didascalia: La Wiener Eisrevue in una fastosa rievocazione del mondo mitteleuropeo Ogni anno, nella prima metà di febbraio, Klagenfurt offre l'appuntamento con la «Wiener Eisrevue», il prestigioso complesso che presenta uno spettacolo ghiaccio di suggestivo rilievo. Quest'anno il tema di fondo della fastosa esibizione è stato quello dell'operetta viennese. Sull'onda musicale di tre autori celebri, Zeller Strause Kalman, tutta la seconda parte dello spettacolo ha fatto rivivere, in una smagliante fantasmagoria di colori, il fascino...
TRIESTE Onoranze al Duca d'Aosta 16/02/1972
Si è costituito a Trieste uno speciale Comitato per le solenni onoranze ad Amedeo di Savoia duca d'Aosta, nel trentesimo anniversario della morte, avvenuta il 3 marzo 1942 in terra d'Africa, a Nairobi, dove è sepolto. Trieste continua così ad onorare degnamente l'eroica figura del duca, che, con mirabile condotta, dettata dal profondo senso del dovere di cui era animato, rifiutando la possibilità di un rientro in patria, preferiva condividere con i propri soldati, sino alle estreme conseguenze, le medesime privazioni ed i do lori d'una lunga...
ELARGIZIONI 16/02/1972
Per onorare la memoria dell'indimenticabile marito cav. Luigi Magnelli, nel primo anniversario della sua dipartita da moglie Nella ved. Magnelli elargisce da Monfalcone lire 5.000 pro Arena. In sostituzione di un fiore per la cara zia Teresa Sbrinai voci Lokar, dalle Argea Bruno Sbrizzai e Edvige Suppancich lire 5.000 pro Arena e lire 5.000 pro Orfanelli S. Antonio. Mario Cassar per onorare la memoria dell'amico Italo Orto elargisce lire 2.500 pro Arena e lire 2.500 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria del caro nipote e cugino...
RIFLESSIONI - RODOLFO MANZIN 16/02/1972
Il primo autentico cinese apparso alla mia vista fu -una sorta di mago o stregone che fosse. Accadde allo scadere del primo decennio di questo secolo. Come sia approdato a Pola, deve allora imperava la monarchia austro-ungatica, sarebbe del tutto inutile domandarselo. Per <man; lo me ne ricordi abbastanza esattamente, la presenza di quel figlio del celeste impero io la scoprii a due passi da casa mia; per essere più preciso, nella «petes seria» di Antonio Facchinetti che stava proprio all'angolo della via Promontore con la via Cenide; il...
LA MIA CITTA' - foto 16/02/1972
Il tempio di Augusto nel ricordo fotografico dopo la ricostruzione nel 1946, ed in un bozzetto sempre dl quell'epoca
SOMMARIO. 16/02/1972
Le cantade lo Sardegna di Virgilio Golle pag. 102 Rileggere Leopardi senza ambiguità di Mario Severi pag. 205 -La Patria confusa sul piccolo schermo dl Norma Rebelli Gallippi. pag. 105 Goldoni a Praga è di casa di Luigi Esposito pag. 106
POLA Calore ritrovato a Genova 16/02/1972
Che pacchia per gli studenti polesani d'un tempo (e anohe per qualche insegnante di mia conoscenza) quando San Tommaso 21 dicembre «cadeva» di sabato. Dopo San Tommaso veniva damenica e lunedì 23 cominciavano le vacanze natalizie: due giorni di vacanza in più; rispetto a tutte le altre regie scuole d'Italia. Il nostro San Tommaso, a Genova, ovviamente, non si festeggia: però noi, domenica 19 dicembre, l'abbiamo ricordato nelle sale del Circolo giuliano-dalmata. Per l'occasione, fantastica invasione di polesani locali e di altre parti: da...
ANCONA E ZARA - ANTONIO CATTALINI 16/02/1972
Ora che ad Ancona il peggio è passato e che la città torna a vivere normalmente, mi piace ricordare alcuni momenti vissuti nel capoluogo marchi giano. Momenti colilegati ad altrettanti stati d'animo di viva emozione, in quanto trovano, tatti, un aggancio con le vicende di Zara, la città dirimpettaia, sull'altra sponda dell'Adriatico. La prima volta che ci arrivai fu nella primavera del 1941, all'epoca della breve guerra con la Jugoslavia, conclusasi, in pochi giorni, con la rapida occupazione della penisola balcanica, da parte delle truppe...
GORIZIA Dieci febbraio - foto 16/02/1972
Didascalia: Egone Bucher, segretario provinciale del PRI, Egone Lodatti, segretario provinciale del PSDI, Cattalini, presidente regionale dell'ANVGD, ed il nostro direttore, segretario provinciale della DC, riuniti per ricordare nella ricorrenza del 10 febbraio il significato della presenza dei palesi e di chi è vissuto a Pola nel panorama politico della vita isontina del momento Presso la nostra redazione si è svolto il 10 febbraio il cordiale incontro tra esponenti di primo piano della vita politica isontina che sono nati, oppure che sono...

Precedenti < Risultati 39711 - 39720 di 99454