Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 39771 - 39780 di 99454

ELARGIZIONI 01/03/1972
Per onorare la memoria del caro cugino Corrado Bothe, Nivee Laudani e Luigia Biothe elargiscono lire 2.000 pro Arena e lire 2.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria dei loro indimenticabili genitori Giovanna e Vittorio, i figli Aristide e Vittoria Morari elargiscono da Verona lire 1.500 pro Arena e lire 1.500 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria della figlia Mariucci, Margherita Giorgis eleva elargisce da Roma lire 1.000 pro Arena. Per onorare la memoria della sua buona madre, Caterina Dario De Bernairdi e3argisce...
ATTI E MEMORIE Tentativi dì contatto - foto 01/03/1972
XXVIII Seduta del 1o aprile 1946. Presenti il presidente t. col. Fonda Savio, rappr. Ferluga e Rovelli del P.A., il prof. Dulci e il rag. Benedetti della D.L., ,Fontanot del P.S., i dott. Brunner e Cividin della D.C., Morpurgo e Cadorini del P.R.I., il dott. Colombie e Faraguna del P.L., il dott. Tavolini dirigente l'Ufficio stampa del C.L.N. Intervenuto il dott. Grattar. Il presidente informa : «Da qualche tempo corrono trattative tra italiani e slavi per avere nella regione delle amministrazioni civili più democratiche ed in parte su base...
MOSTRE D'ARTE Ritratti di Nora Carella 01/03/1972
Nella galleria triestina Barisi la pittrice di origine istriana Nara Carena espone con vivo successo una quarantina di ritratti. La sua fama di ritrattista è andata sempre più consolidandosi interessando la critica. Un folto gruppo di eleganti .signore, di giovani, di bambini, di personaggi di rilievo come l'ex sindaco Bartoli ,si fecero da lei ritrarre in quest'ultimo anno. Dagli sfondi vaporosi, luminescenti emergono con forza plastica le figure in cui si nota una perfetta rassomiglianza e lo studio del carattere. Sono colti la complessità...
ECONOMIA Dati sul reddito - O. M 01/03/1972
Il «pieno impiego» è uno degli obiettivi cui tende la nostra Regione. Alcuni dati tesi noti recentemente destano preoccupazione perché il numero degli occupati (417.000) è inferiore di circa 24.000 unità rispetto ad un anno fa. Il 5 %, tasso di flessione registrato nel Friuli-Venezia Giulia, è una misura più che doppia di quella nazionale. Il calo avrebbe assunto proporzioni maggiori se anche il settore industriale fosse stato egualmente colpito. Da vent'anni a questa parte è la prima volta che ci si trova di fronte a numeri negativi. Dal...
DA UNA SETTIMANA ALL'ALTRA 01/03/1972
BORSA DI STUDIO. Anche quest'anno è indetto il bando di concorso per una borsa di studio (annuale) di lire un milione intitolata «Nina Bracco Salata» da assegnare ad un neo-laureato giuliano-dalmata delle facoltà .di scienze i(per le lauree di scienze naturali, scienze biologiche, chimica, chimica industriale), di farmacia e di medicina di qualsiasi Università italiana che si sia distinto nella formulazione della tesi di laurea sperimentale nell'anno accademico 1970-71. La borsa di studio verrà assegnata 'da una commissione composta di tre...
INCONTRI Settembre goriziano 01/03/1972
2 3 Avioraduno 3 Fiera di S. Bartolomeo 5 8 Torneo internazionale di tennie 8 10 Incontro internazionale folcloristico e parata folcloristica organizzata dalla Pro Loco 18 19 Convegno delle corali europee organizzato dalla Seghizzi 21, 22, 23 e 24 Concorso internazionale di canto corale «Seghizzi» 30 settembre 3 ottobre Incontro culturale mitteleuropeo sul teatro
PAGINE DELL'ALTRO IERI Valore di Steno Califfi - foto 01/03/1972
Quando nel 1954 a Padova, per il ribaltamento dell'automobile su cui viaggiava con alcuni amici, Stereo Califfi moriva a 32 anni, pensammo di ricordare l'amico ed il collaboratore, raccogliendo in volume gli articoli più significativi che egli aveva scritto per L'Arena di Pola. Ebbe così vita un'opera che, superando i limiti del postumo omaggio, trovò una organicità nella rievocazione e nell'interpretazione storica delle vicende della lotta clandestina tra il 1943 e il 1945, e dell'esodo di Pola del 1947, cui il Califfi aveva posto mano, al...
GORIZIA Per i 50 anni della Croce Verde 01/03/1972
La Croce Verde di Gorizia, sotto il patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio dell'Ente Regione e di altri Enti pubblici provinr viali e cittadini, organizzerà nel maggio 1972 a Gorizia, nella ricorrenza del cinquantenario della propria fondazione il XXVI congresso nazionale delle società di pubblica assistenza e di pronto soccorso abbinato al V convegno internazionale delle associazioni predette. Il congresso-convegno è indetto dalla Federazione nazionale delle associazioni di pubblica assistenza e di pronto soccorso. E'...
Antonia ed Ignazio Bogneri hanno festeggiato a Pescara il 28 gennaio le nozze d'oro... - foto 01/03/1972
Per l'occasione si sono riuniti tutti i figli: Bruno da Sondrio, Marcello da Trieste, Remo da Milano, nonché Nives, Fulvia, Edda e Franco, residenti a Pescara, assieme alle nuore, ai generi ed a una nutrita schiera di nipoti. La cerimonia è stata molto commovente e suggestiva; toccanti le parole del sacerdote rivolte agli anziani sposi ed ai figli; allo scambio delle fedi molti occhi lucidi. Numerosi i telegrammi di auguri, i fiori, ed i doni ricevuti dalla simpatica coppia. Significativa la torta con lo stemma del Comune di Pola e di...
FIGURE NOSTRE Onorato Arich 01/03/1972
Nell'anniversario della prematura morte del prof. Guido Arich avvenuta un anno fa in una clinica di Parigi, l'Ateneo triestino ha onorato la sua memoria. Il magnifico rettore prof. Agostino Origone ha ricordato con commosse parole la figura del prof. Arich come maestro, studioso e ricercatore. Fu poi scoperta una targa per lo 'scomparso e consegnata una medaglia commemorativa offerta dalla famiglia e dall'Istituto di chimica applicata al migliore laureato del biennio in ingegneria chimica e precisamente all'ing. Pietro Davanzo. Il prof....

Precedenti < Risultati 39771 - 39780 di 99454