Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 43881 - 43890 di 99454

LACRIME D' ESILIO - foto 13/04/1976
PIETRO PELLIS ' Si e spento a Udine dopo lunga malattia M paventino cav. Pietro Peli:la. Vi era domicittàto dall'esodo, avvenuto 'il 31 maggio 1947 e nella nuova sede era diventato presidente del Sindacato del pubblico impiego. Uomo integ enrimo, patriota fervidissimo, aperto a ogni problema spalale, profuse 51 proprio impegno personale in tutti campi. Nato a ,Parenzo 1'8 giugno 1889 fu prima impiegato nell'Ufficio del 'Catasto, passò poi alla Giunta Provinoiale dell'Istria e 'infine all'Istituto teonico agrario. Politicamente impegnato fu...
LUNARIO Ossigeno alpino - ANTONIO BENUSSI MORO 13/04/1976
Da quando così non mi batteva ti cuore? Avevo 17 anni. Era id 4 novembre del 1918. A Rovigno, sul campanile altissimo, che per oli più si lancia .U1% .sommità dell'altura di «Monto», una bandiera tocca iil cielo: è Tricolore d'Italia! d soldati di Vittorio Veneto san già sbarcati a Trieste, a Parenzo, ma il rovignesi hanno ancora cuore costretto dall'ansia di attendere. «Venite! Venite subito anche qui! Venite intanto magari con un motoscafo!» grida nella cornetta del telefono nl presidente del costituito Carnitato di Saluce Pubblica. Le...
EI Spin 20/04/1976
La riedizione de «El Spin» (lire diecimila per la raccolta completa fotostampata) si farà. Le prenotazioni sono già quasi duecento. Il 28 aprile ne daremo l'annuncio ufficiale a Gorizia in un incontro al Centro culturale «Stella Matutina», nel ricordo di Rodolfo Manzin (che del settimanale fu il fondatore ed il direttore) nel secondo anniversario della morte.
CRONACHE DI CASA 20/04/1976
NOZZE Cei-Moder a Mantova La sig.na Noni Moder ha sposato Giuliano Cei nella chiesa parrocchiale di S. Barnaba in Mantova. La sposa è figlia dello zaratino Giovanni presidente del Comitato provinciale ANVGD mantovano ed una folta schiera di amici si è riunita, dapprima in casa della sposa per un rinfresco, e poi 'nella chiesa addobbata con fiori, mentre d'organo sottolineava la commovente cerimonia. Fungevano da testimoni degli amici venuti da Zara. Il pranzo di nozze si è svolto In un albergo e le vecchie canzoni di Dalmazia sono echeggiate...
LETTURE Nike Clama postuma - ALFONSO FRAGIACOMO 20/04/1976
Nike 'Clama è nuovamente fra noi, con due sue opere postume, pubblicate nella collana de «Il Timavo» della SAL di Trieste, per d'affettuoso interessamento di Lina Galli che la ebbe tanto cara, così adempiendo pure il desiderio della sorella Sabina Clama, pure 'lei scomparsa da qualche anno. Nata a Graz nel 1896 'ed ivi diplomata in lingua tedesca, .Nike ,Clama dopo aver compiuti suoi studi a Gorizia, prestò, poi, la sua attività d'insegnante in ',stria, a Gorizia, poi a Città di Castello, e Chieti, a Rovereto ed, 'infine, a Trieste, ovunque...
GORIZIA Ex del Grion 20/04/1976
E' confermato per il 27 maggio (Ascensione) il nuovo incontro a Gorizia fra gli ex del Grion, gli sportivi ed i simpatizzanti. L'appuntamento è fissato per le ore 11 al Castello dove si consumerà una colazione all'aperto al Bastione fiorito (in caso di maltempo si avrà il rifugio d'un locale vicino) e ci si potrà intrattenere anche durante il pomeriggio. Occorre però prenotarsi tempestivamente presso la nostra redazione per non ridurre poi, ingenerosamente, la razione degli altri.
LETTERE FRA NOI La pioggia perduta - ELIVINO TOMASINI 20/04/1976
Pioveva da tre giorni, anzi diluviava. Ed era primavera. Una pioggia incessante, da togliere il fiato e che induceva a riflessioni amare, ancorché scherzose, se non era il caso di preparare l'arca di Noè, perché, se continuava così, la nostra casa ben presto sarebbe stata sommersa dalle acque. Chi poteva stava in casa; nessuno si sentiva di sfidare quel tempaccio insolito e inclemente. Un gruppo di festività ci favoriva, nel senso che nessuno ci obbligava a uscire. Ci soverchiava una cappa buia, plumbea che rovesciava sopra di noi cateratte...
Immagini a Udine - foto 20/04/1976
Didascalie: Due angolature dell'aula magna della scuola media Manzoni di Udine durante la proiezione delle diapositive di Roberto Richardson su «L'Istria nobilissima ed i suoi campanili» curata dal Comitato dell'ANVGD per far rivivere le immagini della terra perduta «Ancora un'ora mi sarei fermato!» ha esclamato qualcuno a% fine della proiezione. Altre esclamazioni consimili si sono sentite quando sull'ultima diapositiva apparve la parola fine. Molti rimasero seduti perché, forse, bramavano che il viaggio visivo di un'ora nell'Istria d'oggi...
INCONTRI Andare dalla parte della fede - Maria Erzeg 20/04/1976
Zara, marzo 1976 .Ma si può sapere dove andate ogni sera con quel libretto e quaderno sotto il braccio?» «Andiamo alla dottrina dal parroco don Giuseppe». Gli amici del club degli studenti si sono divisi; non vanno più a ballare né a giocare. 'E' rimasto 'solo Pierluigi che non si dà pace quando li vede tutti assieme andare per un'altra strada. Furente di rabbia 'nel vedere 'poi che anche Valeria, da bellissima ragazza a cui è 'legato affettuosamente, s'è fatta amica di Paola e segue corso di catechismo. Tutto questo do infastidisce. Si...
POLA DELL' ALTRO IERI - foto 20/04/1976
Parco Maria Valeria Viale San Policarpo con i tram in mostra L'Arco dei Sergi nel cuore della città

Precedenti < Risultati 43881 - 43890 di 99454