Bancarella di Livio Horrakh 20/04/1976
Contributo fondamentale alle 'ricerche sulla formazione e do sviluppo
delle 'nevrosi infantili, il saggio di Richter è frutto degli studi che l'autore condusse
dal 1952 al 1962 dirigendo il centro di ricerca e consulenza sui disturbi psichici in età
infantile presso l'ospedale dei bambini di Benlino-Wedding. lin una sintesi pratica, Richter riconduce a unità tutti i problemi psicoanalitici e sociologici dell'ambiente familiare, 'illustrando con diversi esempi la «teoria dei ruoli da lui derivata da osservazioni personali e dalla letteratura...
|
|
Gorizia allo specchio - ANNALIA VISINTIN - foto 20/04/1976
foto
QUADRANTE EST
Sono spina dorsale dell'economia le piccole industrie nella regione
Nella sala degli Stati Provinciali al Castello di Gorizia si è svolta 10 aprile l'assemblea dell'Associazione piccole industrie di Gorizia, Pordenone e Udine. I temi che d'assemblea ,ha dibattuto hanno rivelato un vivissimo interesse non solo per da serie di problemi che le piccole industrie 'incontrano nella loro collocazione nel quadro produttivo nazionale ma anche per il confronto, purtroppo attuale e cruciale, che oggi bisogna sostenere con una orini...
|
![]() |
I GIORNI DEGLI ESULI Tutti al terzo incontro stenografico - VIRGILIO MAURO 20/04/1976
Ed eccoci al consueto annuale appuntamento con gli stenografi polesani. Dopo il successo del precedente convegno, che vive ancora in pienezza davanti agli occhi e nel cuore degli 80 partecipanti, siamo ormai alle porte del terzo gioioso raduno, che si svolgerà a Trieste, da capitale stenografica d'Italia, domenica 27 giugno. Punto d'incontro: Piazza Unità (lato Caffè Specchi) dalle ore 10 alle 12. Il nostro inobliabile insegnante, il prof. Pietro Sfilligoi, sarà dà per abbracciarci, affiancato dal suo stato maggiore. Verso mezzogiorno...
|
|
CATTOLICI E SOCIETÀ Gli interrogativi - DONAMICO 20/04/1976
.
Sul problema dei cosidetti «cristiani per il socialismo» ecco ancora alcuni giudizi molto precisi:
«Oggi ci sono dei cristiani che si lasciano attirare dalle correnti socialiste e dalle loro diverse evoluzioni. Essi cercano di riconoscervi talune delle aspirazioni che portano in se stessi in nome della loro fede. Si sentono inseriti in questo flusso storico, e vogliono svolgervi un'azione. Ora, secondo i continenti e le culture, questa corrente storica assume forme diverse sotto uno stesso vocabolo, anche se essa è stata e resta, in molti...
|
|
POLTRONCINA Nuovi dischi - HORR. 20/04/1976
«DISCO TREK» 'Look Me Up, Got lo Get vou Back, Time, Thie World, I cari Understandt lt, ecc. (WEA Italiana W 50229, stereo).
«WING AND A PRAYER FIFE AND DRUM CORPS: BABÀ FACE» che Best Thinge gin ,Life Are Free, Blue Skies, Somewhere, ecc. (WEA Italiana W 50227, stereo).
«THAT'E SOUL VI» Mama Never Told Me, I Need Some Moneà, Satin Soul, Sideshow, ecc. (WEA Italiana W 30054, stereo)
Sull'onda di riflusso del «rythm and blues», i Blue Magics, i Sane of Robin Storie, Sister Gledge, Clyde Brown, Jackie Moore, che Sweet Inspirations, l...
|
|
PROFILI Piccaluga trainer di classe - foto 20/04/1976
Ex nazionale, di Modena dov'era chiamato «il re del crose tagliato», venne a Pola ad allenare il Grion nella stagione 1938-39 e ci restò anche in quella successiva. Con lui la squadra ottenne rispettivamente un sesto e un nono posto in serie C. Portò nell'ambiente nero-stellato, oltre che il segno di una indubbia competenza, un tratto di signorilità peculiare, caratteristico, che faceva parte del personaggio; era tutt'uno con esso. Fine, distinto, elegante, lo si vedeva camminare lentamente ai margini del campo e seguire le azioni dei suoi...
|
![]() |
CONVEGNO Albonesi a Trieste 20/04/1976
La Società operaia di mutuo soccorso di Albona, in esilio a Trieste, comunica a tutti gli albonesi ,e amici di Albona che il diciottesimo raduno si terrà a Trieste 'il 2 maggio 1976, con il seguente programma: ore 10.30 ritrovo davanti alla chiesa di S. Francesco, sita in Via Giulia 70; ore 11 messa; ore 12.30 pranzo al ristorante Birreria Dreher al in. 75 di Via Giulia. Dopo il pranzo verranno svolte le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo. Le prenotazioni entro id 27 aprile presso: Ezio Picot, 31015 Conegliano, via Cavour, 15...
|
|
BORSA DI STUDIO. 20/04/1976
La SOME per onorare la memoria del suo presidente cav. Marco Macillis, istituisce una borsa di studio di dire 50.000 per lo studente albonese più meritevole. Coloro che desiderano parteciparvi, sono invitati a comunicare i doro nomi alla sede della SOME 'in via S. 'Maurizio 4, Trieste, entro dl 25 aprile 1976. L'assegnazione della borsa verrà fatta a giudizio insindacabile del consiglio direttivo della SOME e consegnata in occasione del (raduno albonese.
|
|
TEATRO Il campiello - MARIO SEVERI 20/04/1976
Dalle commedie d'intreccio e di carattere a quelle d'insieme: questo il passaggio ardito e difficile dal predominio della trama e della 'psicologia individuale all'affermazione corale della vita del popolo, che si nota nello svolgimento dell'opera del Goldoni. Commedia d'insieme può definirsi «Il Campiello», ora ammirato al Rossetti di Trieste per la realizzazione del Piccolo Teatro di 'Milano e la regia di Giorgio Strehler. Nata 'nel 1765, «Il Campiello» è una commedia dove domina 'l'ambiente, quadro pittorico. Essa si svolge all'aperto ed...
|
|
LETTERE CONTROLUCE Amici ritrovati - Myrian Andreatini Bernocchi Firenze, 15 aprile 1976 20/04/1976
Firenze, 15 aprile 1976
Egregio sig. direttore, da qualche tempo «L'Arena di Pola» arriva nella mia casa perché mia madre, che vive con me, ne è abbonata e fedele lettrice. Sono nata a Pola che ho lasciato giovanissimo; il passare degli anni e gli avvenimenti della vita mi avevano fatto quasi dimenticare la mia città e tutti i bellissimi ricordi legati ad essa. La 'lettura del «nostro» giornale mi ha invece riportata indietro nel tempo e da struggente nostalgia che provo e il vivo interesse per le notizie riguardanti i miei concittadini...
|