Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 44061 - 44070 di 99454

POLA - foto 01/06/1976
Didascalia: La gru a fianco del molo Elisabetta ARSENALE. Francesco Giuseppe visitò Pola il 17 maggio 1816 e vi statoilì definitivamente la sede principale della Marina, ordinando i piani di riassetto e di fortificazione. La città contava allora 1.200 abitanti ed era priva di ogni allettamento per l'ufficialità, che aspirava invece rimanere a Trieste. I lavori perciò andavano a rilento ed erano ostacolati dalla scarsa volontà generale. Ma nel 1854 l'arciduca Massimiliano, nominato comandante supremo dell'i. r. Marina, vinta la corrente...
«Volata» a Pola 01/06/1976
Uno dei «ragazzi» di via Abbazia e dintorni, una delle zone più depresse, socialmente ed economicamente parlando, di Pola. Sui 30-35 anni, di statura normale, una testa un po' voluminosa, una dentatura splendida, un po' sCancato, di facoltà intellettuali piuttosto limitate, esibiva peraltro un pizzico di fierezza e di austerità che davano alla sua figura un aspetto accettabile. Poverissimo, senza .né arte ne parte (come facesse a campare nessuno era in grado di statoilirlo), bonario, spesso farneticava su presunti viaggi avventurosi di mare...
CONFINE ORIENTALE Il Commercio - PASQUALE DE SIMONE 01/06/1976
Tra Gorizia e Nova Gorica dl confine non è più una separazione,un punto di contatto tra de due popolazioni. Infatti queste città diverse, appartenenti a Stati con regimi diversi, stanno singolarmente abbracciate attorno alla linea di confine tra 'l'Italia e la Jugoslavia, che insieme le 'unisce e 'le divide. Dall'alto del colle di Oslavia osservando i due agglomerati 'urbani, pare incredibile che tra quella massa di case, così uniforme, possa correre un assurdo filo spinato, incarnazione — nell'immediato dopoguerra —degli odi e dei 'rancori...
CONVITTI Chiusura al Filzi 01/06/1976
A conclusione dell'anno scolastico, lunedì 24 maggio ha avuto luogo al Convitto «Fabio Filzi» la premiazione degli allievi distintisi per comportamento e profitto. Tra gli intervenuti il vice presidente dell'Ente lavoratori rimpatriati e profughi dott. de Zerbi, già prefetto di Gorizia, con il consigliere regionale dell'Ente Bregarrt, il sindaco De Simone, il provveditore agli studi dott. Imbriani, l'assessore comunale all'istruzione Fantini, il giudice Balani, presidente del Consiglio ai vigilanza del Convitto, coni consiglieri, i presidi...
I GIORNI DEGLI ESULI Con il Grion - FULVIO MONAI - foto 01/06/1976
foto Didascalia:I partecipanti al terzo convegno degli ex del Grion il 27 maggio a Gorizia (foto Altran) Le «vecchie» glorie» e i calciatori più «giovani» che militarono nelle file della squadra del Grion, in tante indimenticabili battaglie sportive si sono ritrovati giorno dell'Ascensione al terzo convegno organizzato a Gorizia 'dal nostro settimanale. E' stata la .cronistoria della compagine polese, scritta a puntate con raro scrupolo dal dott. Elvino Tomasini, a propiziare il convegno e a rinverdire ricordi di un tempo ormai lontano, e...
Lino Brazzano, il "rossetto„ - foto 01/06/1976
Per non essere da meno della Triestina, anche il Grion aveva il suo «rosso» in squadra, Lino Brazzano, classe 1923 (i rosso-alabardati annoveravano invece nelle loro fila l'isolano Ferruccio Valcareggi). Anche lui fu prelevato dalla Libertae e portato al Grion più che altro per ragioni contingenti: il periodo bellico e i continui richiami alle armi dei titolari della prima squadra. Debuttò in Grion-Schio (O 2) del 4. 5. 1941 e giocò per il Grion fino alla fine della stagione 1942-43, cioè fino all'ultimo. Attaccante buono per tutti i ruoli,...
POLTRONCINA Nuovi dischi - Horr. 01/06/1976
«TABOU COMBO: che MASTERS» Spitfire, Wrong Number, Inflacion, Lovelà Mama, 'Loneliness, ecc (International ILE 9046, stereo, distr. Fonit Cetra). «BLACK SOUL: BRASIL AFRICA» Brasi) Africa, Bleck Soul Music, EI hombrecito, Magic Woman, ecc. (Vogue ILE 9045, stereo, distr. Fonit Cetra). I componenti del Tabou Combo provengono dai Caraibi, più esattamente da Haiti, e la loro musica ha originato l'attuale moda «antillese». •The Masters» è una raccolta di melodie piacevoli, trascinanti, ma anche tristi. Una buona orchestrazione, un...
ISTRIA. 01/06/1976
Preoccupante il progressivo 'ridimensionamento della popolazione scolastica nella minoranza 'italiana in Jugoslavia. Scrive Oscar •Pileoic: Nelle calli di diverse cittadine delle isole del Ouarnero buona parte dei 'ragazzi parlano tra loro 'l'italiano o meglio il dialetto Io-cala». Ma quei ragazzi vengono avvviati a scuole dove studiano «in oroato serbo» e dove vengono scelte de «lingue straniere» con l'esclusione di quella italiana.
La volta scorsa abbiamo rievocato il Duomo nelle immagini del tempo sereno; questa settimana... 01/06/1976
ELARGIZIONI 01/06/1976
A tre mesi dalla morte di Arturo Stagni, 'avvenuta a Vicenza il 5.3.1976, la 'moglie Elena e la figlia Marisa, ricordandolo sempre con infinito dolore elargiscono lire 10.000 pro Arena e lire 10.000 pro Orfane« S. Antonio. Per onorare da 'memoria del nonno Pasquale Tromba, custode della Pietae Judia, la figlia Maria e la nipote Ester Carbone elargiscono lire 4.000 pro Arena. Per onorare la 'memoria della cara signora Anny Vasto ved. Bernardis, Ernesto Kopeinig da 'Piombino elargisce 2.500 pro Arena e Mire 2.500 pro Orfanelii S. Antonio. 'Per...

Precedenti < Risultati 44061 - 44070 di 99454