Istria Romanica a Perugia Milano Gorizia Tre diversi modi per una mostra di Livio Del Pino 26/04/1980
Dopo le prime 3 mostre (Perugia, Milano, Gorizia) del secondo ciclo dì manifestazioni promosse dal Centro di Cultura per far conoscere l'Istria e gli istriani in Italia, ci sembra doveroso trarne le debite conclusioni soprattutto perché esse hanno portato alla ribalta tre differenti maniere di vedere queste nostra Istria, differenti anche da tutte quelle che le hanno precedute sia a Genova che a Cremona Padova e Brescia.
Le note seguenti perseguono questo fine.
Pagine di pietra
A Perugia il discorso era impostato sull'aspetto primitivo di...
|
|
Dischi nuovi - Horr. 26/04/1980
La RI-FI ha recentemente emesso l'album «Omaggio a Sinatra» (RDZ ST .14316, stereo) di un grande musicista italiano, Enrico Intra, che ha voluto reinterpretare, «live», alcuni dei pezzi più magnetici dell'intramontabile Sinatra, in chiave strumentale, per un LP dalle sfumature preziose e dai toni sofisticati, decisamente 'vietato agli amanti della disco-'music, e i «singoli» « Fu nkà Celebrat ion» — « Mama .Rue» di Queen Samatha, «La pioggia» — «Viva i nostri genitori» di Carlo Dapporto, «Wake Up and Move Funky» — «Between Two Memories» di...
|
|
Le ciacole e un rebechin 26/04/1980
Si è svolta a Cremona, presso da sede sociale di via Novasconi, l'assemblea annuale dei soci del Comitato giuliano-dalmata. Il presidente Mario Ive ha svolto la relazione morale e finanziaria per l'anno 1979. L'attività del Comitato cremonese si è ulteriormente sviluppata con la definitiva 'sistemazione della sede sociale, con la pubblicazione del «Fogoler» e gli incontri per i patroni. «Toto questo xe stado possibile ha detto Ive, dopo aver letto il consuntivo del conto finanziario in attivo di lire 470! grassie a tuti i 240 soci che con...
|
|
Appuntamenti 26/04/1980
24 aprile-4 maggio Decima esposizione merceologica goriziana ESPOMEGO.
22 27 aprile Mostra del libro missionario e vocazionale nella sala-mostre dell'Auditorium.
23 aprile Giorgio Torelli presenta all'Auditorium la vita e l'attività di Marcello Candia, missionario in Amazzonia.
l4 aprile Concerto all'Auditorium dell'Unione culturale slovena.
l6 aprile Terzo concerto straordinario dei «Seminari di Primavera» d'interpretazione musicale (rassegna dei «duo» violino-pianoforte e violoncello-pianoforte dei corsi tenuti a Trieste dai maestri Franco...
|
|
ELARGIZIONI 26/04/1980
In ricordo della sorella e zia Caterina Delcaro ved. Bastiancich, deceduta a Monfalcone il é aprile, Maria Delcaro e nipoti elargiscono da Verona lire 10.000 pro Arena.
Nerina Pressi Zucca elargisce da Padova lire 10.000 in memoria del marito Ottone Pressi.
Nel ricordo della cara signora Norina Krause in D'Alessandro, i condomini dell'anagrafe Castello 11/z Venezia, elargiscono lire 25.000 pro Arena, per onorarne la memoria.
«... nel fior degli anni estinta quand'è il viver più dolce...» (Leopardi) così è scomparsa Maya Altenburger figlia...
|
|
L'angolo di Brunetta - vignetta 26/04/1980
Una offerta specialissima di carta igienica!
|
![]() |
DIARIO Impero forte - Orlando Devescovi 26/04/1980
Incoronato Francesco Giuseppe, Franz Grillparzer, un tempo intellettuale di sinistra, componeva versi come questi: «Dio conserva il nostro Imperatore / e in lui la Patria / Tu che sostieni le corone e le case regnanti / difendilo, Signore, con la tua potenza». Mamma Sofia non stava nella pelle dalla gioia e si confidava con l'arciduca Ludovico: «Detto fra noi, dobbiamo riconoscere che abbiamo sostenuto una bella battaglia, da debole donna (il marito Francesco Carlo non era esattamente dello stesso parere), ma sotto la protezione di Dio». E...
|
|
Perchè l'Arena viva 26/04/1980
Ada Meta da Roma lire 100.000.
I nonni Pina Benedetta e Giuseppe Pilla offrono lire 20.000 pro Arena per la nascita del nipotino Tommaso.
Ringraziamo di cuore tutti gli oblatori.
|
|
GLI APPUNTI DEL MEDICO Il diabete mellito - Aldo Vallini 26/04/1980
Il diabete mellito è affezione assai diffusa, specie nelle società industriali in cui la sua estrinsecazione è dovuta da incongrue abitudini alimentari e sociali. diabete è caratterizzato da due tipi dì fenomeni clinici: da un lato debbono essere considerate le alterazioni del metabolismo glucidico, dell'altro le complicanze tardive a carico del sistema nervoso, della retina, dal rene, del cuore e dei vasi. Le anomalie metaboliche del diabetico sono causate dalla mancanza relativa o assoluta di insulina e probabilmente da un eccesso di...
|
|
LETTURE 26/04/1980
E' uscito a Trieste il 17,18o quaderno «Scrittori giuliani» nelle edizioni «Italo Svevo» curato della Società artistica letteraria diretta da Marcello Fraulini. Contiene i saggi di 16 poeti e di 21 narratori. Sono gli esuli Sergio Brossi e Vladimiro Miletti di origine dalmata, Sereno Detoni di Zara, Una Galli di Parenzo, Piero Rabusin di Montona. Tra i nostri collaboratori Renata Letizia Cargnelli, Duja Cramer Kaucic, Fidelia ,Damato, Manda Manes e Maria Grazia .Miccoli.
Sempre più grave a Capodistria la situazione della Tomoe da maggiore...
|