FIGURE NOSTRE - foto 17/05/1980
EI mulo Passin
|
![]() |
Album Oh, bell' Istria! Istria salve a cura di Marcello Bogneri - foto 24/05/1980
Pedena anticamente ebbe il titolo di città essendo stata sede vescovile sino all'anno 1788
Antignana
Canfanaro
Pedena
Sanvincenti
|
![]() |
L'Arena Goriziana n.62 - foto 24/05/1980
L'ambasciatore di Jugoslavia a Roma dott. Marko Kosin ha visitato accompagnato dal sindaco, i lavori in corso per la nuova stazione confinaria a Sant'Andrea a Gorizia - foto
FOGLIETTI
La svista balneare
In «speciale vacanze Friuli» su Repubblica del 17 maggio (pagina di inserto pubblicitario) si scrive nel titolo e nel testo di «tre centri balneari di primo ordine: Grado, Lignano e Gradisca». Al di là dell'Isonzo, difficilmente balneabile, non avevamo mai saputo che a Gradisca si potesse trovare un «servizio di vacanze al mare». Si tratta...
|
![]() |
LETTURE 24/05/1980
«Riabilitazione dell'emiplegico» di G. W. Smith, pp. 184, dis., lire 6.000, Armando Editore.
«Riabilitazione dell'emiplegico» è un libro pratico, di vita vissuta, scritto anche per i familiari di chi viene colpito da quella gravissima malattia che è l'apoplessia cerebrale, e che dimostra come con l'impegno e l'affettuosa comprensione si possa trasformare un essere abbandonato a se stesso in un individuo capace di vita autonoma e indipendente, spesso ancora utile alla collettività.
«Formazione civica e politica» di K. G. Fischer, pp. 168,...
|
|
L'album di famiglia - foto 24/05/1980
Scuola elementare «Alessandro Manzoni» (alle Baracche): terza classe nell'anno scolastico 1923-1924), insegnante: Tonsich; in memoria della cara cognata Rina Vesselizza (quarta da sinistra in piedi ultima fila), invia Alma Rocchetti in Vesselizza (prima da sinistra seduta nella prima fila) con un affettuoso saluto a tutte le compagne di scuola
Un appuntamento mancato, una oretta di attesa in piazza Dante Alighieri (Pian dela Madona); le due «mule» non sono arrivate, arrivò invece Szentivany (fotografo) che ci lasciò questo bel ricordo: sono...
|
![]() |
Lettere in controluce Giovani : trovarsi - Leopoldo Bari 24/05/1980
Cara Mariateresa, consentimi il tu anche se non ti conosco e non mi conosci. Penso tu sia più giovane di mia figlia e quindi... Colgo la palla al balzo dal tuo intervento su L'Arena di Po-la n. 2132 per darti ragione, almeno in parte, e presentarti, idealmente mia figlia Rossella che è tra le fortunate che parlano il nostro dialetto, che si sente istriana (anche se nata all'Asmara), sa tutto di noi, partecipa alle nostre ansie e ai nostri problemi; conosce la nostra terra e la sua tragedia. Anche lei però si sente sola e senza il sostegno...
|
|
L'angolo di Brunetta - vignetta 24/05/1980
Il robot casalingo
Il modello più piacevole
|
![]() |
Appuntamenti 24/05/1980
l giugno Ottava esposizione internazionale canina di bellezza nel parco dell'aeroporto.
15 giugno Raduno internazionale cicloturistico.
17 giugno-6 luglio Mostra dello scultore Arsenio De Bortoli alla galleria dell'Auditorium.
22 giugno Concerto del Consortium Musicum di Lubiana all'Auditorium.
Il Comune ha pubblicato l'opuscolo «Caduti di Lucinico per la libertà» in cui sono narrate le vicende di alcuni fra i ventisette patrioti onorati nel cimitero del borgo goriziano; nella sala del Consiglio comunale il sindaco, l'assessore Fantini e il...
|
|
24/05/1980 |
|
ELARGIZIONI 24/05/1980
In memoria del fratello Mario, a due anni dalla morte, Bruno Marini elargisce lire 100.000 pro Arena.
In 'sostituzione di un fiore sulla tomba dei propri genitori nel 38o e 42o anniversario della loro morte (25 aprile 1942 e 8 novembre 1938), Antonio Palisca da Verona elargisce lire 10.000 pro Arena.
In sostituzione di un fiore sulla tomba della cara ed indimenticabile zia Tinci D'Asta, deceduta a Rapallo il 21 aprile, Orchidea Fratton da Treviso elargisce lire 10.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Silvano Biasoni, Mirella e Nino...
|