Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 49981 - 49990 di 99454

Mostra a Torino di Gigi Vidris 31/05/1980
Il 2 giugno a Torino alle 18 nei locali del Circolo degli artisti in via Bogino 9 inaugurazione della mostra postuma di Gigi Vidris allestita dal Centro di cultura giuliano-dalmata con il patrocinio della Regione Piemonte e del Circolo Adriatico.
L'Arena lettere - Luigi Birattari - Bruno Maldè - Lilla Fabretto 31/05/1980
Giusta dizione Egregio direttore, trovo intesessante ed utile che sull'Arena si pubblichino articoli di varia natura in lingua ed in dialetto. Mentre per il secondo si fa quel che si può, non essendoci vincolanti regole scritte, e quindi è ammessa una certa libertà :grafica, per la lingua italiana si deve purtroppo constatare che non è sempre adeguatamente rispettata. Un errore, a mio parere, e fa spicco perché ricorrente in vari numeri del nostro settimanale, è il titolo «Oh, bell'Istria!» che introduce le fotografie raccolte da Marcello...
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 31/05/1980
ANTONIA MAJER - foto L'8 aprile, quando da appena una settimana .aveva compiuto i suoi 88 anni, all'ospedale di Cormone si è spenta Antonia Majer, la vedova dell'indimenticato visinadese Giovanni Balanzin che per lunghissimi anni e fino all'esodo svolse l'attività di sagrestano. Era nata a Visinada d'Istria al aprile 1892 e ivi ha vissuto i suoi anni più belli, dedicandosi non solo alla casa, alla famiglia, ma anche alla gioventù; le ragazze trovavano in lei valido insegnamento nell'arte del cucito e del ricamo, assieme a un rapporto...
ROSSO e NERO Arcipelago VG D - Massimo Tolja 31/05/1980
Navigare attraverso l'arcipelago giuliano-dalmata è un'impresa da Ulisse. Oltre alla 'dispersione del popolo profugo in Italia e nel mondo, vi è stata anche da progressiva frantumazione in varie organizzazioni e vari giornalini, tanto da perderne il conto; il tutto si traduce in un inutile spreco di energie. Questa comunità introversa che non è riuscita e che non ha saputo proiettarsi all'esterno ha scaricato tensioni ed aggressività nel proprio corpo sbriciolandosi in un arcipelago di isole, di tante repubbliche in sorda (e non sempre)...
ISTRIA DELL'ALTRO IERI Per vedere il Grion - Piero Sanvincenti 31/05/1980
La lettura dell'ottimo libro sul Grion dell'amico Elvino Tornasini mi ha portato col pensiero a quella domenica dell'aprile 1939 allorché, avuta in prestito una bicicletta, mi portai da Valle a Pala per vedere i giocatori di calcio che conoscevo solo per aver letto le loro gesta sul Piccolo di Trieste, giornale che ogni lunedì mi veniva passato da quella buon'anima di Piero ?lutti, padre del vallese di nascita e brindisino d'adozione, Antonino. Arrivato a iPola e depositata la bicicletta 'dai frati della chiesa di S. Antonio, chiesi la...
I PUNTASPILLI Nudo alle tasse - Emerico Tomi 31/05/1980
ILOR, IRPEF, IVA, equo canone, tassa sugli scarichi per determinare la proporzione sull'inquinamento, canone t.v. distinto in bianco e nero e a colori, telefoni che dovrebbero parlare da soli, viste le bollette, acqua, luce, gas... nella patria del diritto ognuno ha la specifica spettanza e ciascuno i suoi personali »moccoli» di commento. Anche Bepi e Toni sono della partita. Bepi è un piccolo commerciante che, dopo l'esodo, è riuscito a stento a rimettersi in piedi con una sua botteguccia che gli porta via le energie restanti in un lavoro...
C'ERA UNA VOLTA POLA Gli abitanti alla fine del '700 - Sergio Zuccoli 31/05/1980
Per i lettori polesani costituirà una piacevole sorpresa conoscere i cognomi degli abitanti della nostra città alla fine del '700. L'interessante documento, recuperato assieme a molti altri dell'inizio dell'800, è dovuto alla continua tenace ricerca del nostro collaboratore Marcello Bogneri. Sergio Zuccoli Le famiglie che abitavano Pola nel 1779. Ci venne favorito un elenco della popolazione di Pola dell'anno 1779 così intitolato: «Descriptio specifica, et numerica statue Animarum Populum Polense costituentium Episcopo Joanne Dominico Jurae...
Perchè l'Arena viva 31/05/1980
Maria Marzari, Adelaide 50 dollari; Silva Odoni, Padova lire 1.000; Sofia Rovina, Gorizia lire 2.000. Ringraziamo di cuore tutti gli oblatori.
Piccola Galleria - foto 31/05/1980
Ruggero Radin
Appuntamenti 31/05/1980
30 maggio-8 giugno Bianco e Bianco, rassegna dei vini bianchi d'Italia, a denominazione di origine controllata, ed europei di pregio. 31 maggio Marcia pomeridiana per le vie della città in segno di solidarietà per gli handicappati (partenza dalla Valletta del Corno). 31 maggio Saggio finale di studi dell'Istituto di musica all'Auditorium. I giugno Ottava esposizione internazionale canina di 'bellezza nel parco dell'aeroporto. 15 giugno Raduno internazionale cicloturistico. 17 giugno-6 luglio Mostra dello scultore Arsenio De Bortoli alla...

Precedenti < Risultati 49981 - 49990 di 99454