Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 50021 - 50030 di 99454

ELARGIZIONI In memoria 07/06/1980
Enzo Bartoli elargisce lire 30.000 pro Arena in ricordo degli amici Ferry Unich e Plinio Sottocorona recentemente scomparsi. In ricordo della cara estinta Elvira Triscoli in Scavello deceduta a Venezia nel mese di marzo, Etta Tromba ved. Estero, Gualtiero ed Eliana elargiscono lire 20.000 pro Arena. Ricordando il caro Rudi Durin a due anni dalla morte, Cadia Kreissl da Trieste elargisce pro Arena lire 50.000. Affettuosamente ricordando le care amiche Maria Udovich ved. Tognon e Anita Lonza nel secondo anniversario della loro scomparsa, Elcà...
Una città d'incontro - foto 07/06/1980
La cerimonia inaugurale in Castello del Simposio mitteleuropeo dl nefrologia e dialisi svoltosi all'Auditorium Un torneo di tennis si è svolto sui campi di viale XX Settembre fra le squadre della Slovenia, della Carinzia e del Friuli-Venezia Giulia; il saluto ai partecipanti in Municipio
L'Arena Goriziana n.64 Visita a una città amica La gradevole capitale della regione di Zala - foto 07/06/1980
Lajos Kustos, presidente del Comune di Zalaegerszeg, con il sindaco di Gorizia per lo scambio degli omaggi; tra i due l'interprete Laszlo Kondor, italianista studioso e ricercatore sugli atti verdiani La visita al museo delle case agricole nella regione di Zala ricostruite fedelmente a Zalaegerszeg per far rivivere l'ambiente contadino Il sindaco è stato in visita alla città ungherese di Zalaegerszeg, capoluogo della regione di Zala che spazia dai confini della Slovenia e della Croazia sino al lago di Balaton. De Simone, che era...
Taccuino La foto sul Ticino 07/06/1980
Nelle fotografie del Ticino (Arena n. 2138) per uno scambio tra le tante scattate (e poi scartate perché i risultati erano impresentabili) ho indicato signora Biasi anziché signora Artusi. Devo scusarmi vivamente con le interessate. Gigi Muggia Marisa Bartoli, figlia di Gianni Bartoli, interpreterà prossimamente in TV uno sceneggiato da Agata Christie in «Delitto retrospettivo». Ha lavorato ultimamente nella serie televisiva «Pronto emergenza», dodici telefilm sui .salvatggi operati dall'esercito in tempo di pace. Il penultimo lavoro è...
Le campane di Nider Silenzio mai muto Pensieri di luce nel buio - di ADA META 07/06/1980
Sull'album della contessa Maffei scrisse un giorno quel virtuoso del pianoforte che risponde al nome di Francesco Liszt: «C'è della gente che con poche parole dà molto da pensare, altri che con molte parole svegliano poche idee. Sono come le lancette di un orologio: una va svelta e non segna che i secondi, l'altra va lentamente ma segna le ore. Incisività, immediatezza, semplicità, efficacia sono gli attributi della prosa nell'antologia di Bepi Nider. In poche pagine (poche per chi ne avrebbe volute ancora tante) ha detto molto casi uno...
l'Arena Arte La nostra regione in otto incisioni - foto 07/06/1980
Didascalia: «Carso», acquaforte di Fulvio Monai, nella cartella di incisioni dedicate al Friuli-Venezia Giulia dal Centro internazionale della grafica Il paesaggio, la cultura, le tradizioni delle province italiane sono i temi di una collana di incisioni che il Centro internazionale della grafica di Venezia ha voluto raccogliere in cartelle —una per Regione — intitolandole «La mia terra, duecento visioni nel segno dell'acquaforte». La prima, dedicata all'Emilia Romagna, è uscita dai torchi del Centro nell'autunno scorso. La seconda,...
A Pola oggi in un servizio fotografico di Mario Merni - foto 07/06/1980
Il giardino di via Garibaldi ricavato dopo la demolizione degli edifici bombardati tra via Minerva e via Abbazia, con sarcofaghi; il vecchio centro è in grave abbandono Il rione di Veruda con i nuovi grattacieli Tempio di Augusto visto dalla riva Nuove costruzioni tra le ex vie Bersagli e Premuda Valsaline e l'ex macello di Marina I nuovi alberghi tra Valsaline e Saccorgiana
L'Arena lettere Un " oggi „ d'uno scrittore veneto - Francesco Semi 07/06/1980
Pronto il progetto per l'assalto a San Marino. Pronta la carta costituzionale del nuovo stato, che, fuori del «grassume borghese», superi il fascismo, superi il socialismo, porti l'umanità fuori di questo mondo naufrago al quale i nostri vecchi hanno lasciato soltanto pena atroce e buio gnoseologico. Pronto il finanziamento (si parte da zero, poi...). Pronto l'esercito d'occupazione (intanto sono in armi tre camerati, altri venticinque sono già reclutati). Pronto a muoversi «un popolo sotterraneo che vive scomodamente e dolorosamente in...
FOGLIETTI Sull'onda del riflusso 07/06/1980
Non sono più riproposto agli elettori alla soglia dei ventiquattro anni di attività comunale (dapprima assessore alla cultura e pubblica istruzione, poi alle finanze, e quindi per otto anni sindaco). Allorché nel marzo del 1972 fui designato al vertice del Comune di Gorizia, avevo anche la responsabilità della segreteria provinciale della Democrazia Cristiana, ed in quella veste affrontai le elezioni politiche anticipate del 1972, con la soddisfazione di vedere riconfermato il deputato isontino on. Marocco (il candidato al Senato on. Martina...
ITINERARI DELLA MEMORIA El mio cugin conzapignate Quante ore nella sua botega a Gimin - Mario Ive 07/06/1980
Ogi, intanto che spetavo che se cusinassi la pasta, mia molle me disi: «Mario, ti devi ricordar. te de comprar do ribatini per el manigo de sta pignata, perché, apena che la leva el boio, la perdi acqua e la me distuda el gas!» Alora me xe vignudo in mente el mio povero defonto cugin Rodolfo, che de tanti ani el fa tara in tel cimitero de Gimin: el mio cugin «conzapignate»! Dovè saver che propio drio el comun, visavì la logia dove che noi mularia giogavimo tute le sere fin che vigniva scuro, corendose drio e saltando oltre i murati che iera...

Precedenti < Risultati 50021 - 50030 di 99454