Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 50051 - 50060 di 99454

APPUNTI DEL MEDICO La pillola - Aldo Vallini 14/06/1980
Prima parte Circa 90 milioni di coppie in tutto il mando sono state sterilizzate, 15 milioni di donne adoperano un contraccettivo meccanico intrauterino, 1 milione e un quarto ricevono un contraccettivo (ormonale)) per via parenterale e 65 milioni prendono la pillola. Nonostante i possibili effetti collaterali dannosi della pillola siano diffusamente pubblicizzati e la stampa non medica continui ad annuciarne la morte, la pillola rimane ancor oggi il più importante, efficace e diffuso tra i contraccettivi. Il termine di pillola viene quasi...
Pola e dintorni (foto Merni) - foto 14/06/1980
Verso Altura Le rovine di Nesazio presso Altura Il porto visto da Vergarolla con in primo piano Scoglio San Pietro e la fabbrica cementi I nuovi complessi edilizi sull'angolo fra le ex vie De Franceschi e Roma; a destra il Liceo Ginnasio Valle. il palazzo veneziano già dei Soardo poi dei Bembo
QUADRANTE EST Giuricin premiato in Brasile 14/06/1980
Virgilio Giuricin, riconosciuto autore di fotografie artistiche operante a Rovigno, ha conseguito una prestigiosa affermazione in campo internazionale. Gli è stato assegnato infatti il «Grand Prix» della trentesima edizione della mostra d'arte fotografica a San Paolo del Brasile. ,Giuricin aveva inviato alla rassegna una serie di splendide immagini di soggetto istriano. Con il Centro di cultura ha esposto «Camini istriani». L' opera di Martini Il premio «Città di Fiume» è stato assegnato all'opera omnia di Lucifero Martini, nostro...
Taccuino 14/06/1980
E Segnaliamo, presso Sperling & Kupfer Editori, «Un pacco a Budapest» di L. W. Stark (pp. 336, lire 7.500) thriller erotico-umoristico imperniato sulle rocambolesche avventure di un Jamee Bond 'improvvisato, agente non tanto segreto in un incredibile viaggio per l'Europa alla ricerca di un misterioso pacco, «Il ricco e il 'giusto» di H. vari Slyke (pp. 368, dire 8.000), grande saga moderna che, sullo sfondo della lotta per la successione in una gigantesca «corpara don », scruta nell'animo di uomini e donne presi in un turbine di ambizioni e...
Nozze Russo-Ricci - foto 14/06/1980
Domenica 25 maggio hanno coronato il loro sogno d'amore Gian Marco Russo e Armina Ricci, figlia della compianta Nella Dettoni di Albona. Lo sposo è profugo dalla Tunisia e risiede a Montignoso di Massa ove la coppia ha fissato la propria residenza. La cerimonia si è svolta in una chiesetta di Ronchi dedicata a S. Domenichino con la partecipazione di parenti ed amici. Il banchetto nuziale con gli invitati provenienti da Trieste, Conegliano Veneto, Vercelli, Brescia e Latina è stato allietato da un'orchestrina di amici degli sposi. La nonna,...
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE Colori e figure di Conversano - Fulvio Monai 14/06/1980
I dipinti di Romano 'Conversano, rovignese che a Milano ha fissato la sua residenza trent'anni or sono, non comparivano a Trieste da tempo immemorabile. La sua mostra alla galleria «Il Tribbio» ha avuto quindi il pregio di un dono inatteso. Dono di un artista che ha saputo sempre guardare la realtà naturale e umana senza schemi intellettuali, senza ambiguità, con cuore generoso e con una tensione interiore che gli ha consentito di scavalcare mode e funambolismi cerebrali per riaffermare di volta in volta la propria personalità. Chi scrive ha...
L'Arena Goriziana n. 85 FOGLIETTI 14/06/1980
Ricerca sull'agricoltura Con il contributo del Fondo Gorizia, il Comune ha curato la pubblicazione di un'indagine sull'agricoltura locale svolta dalla SODECA di Gorizia con la collaborazione dell'assessorato comunale alla programmazione. Si tratta di un'iniziativa che è da tempo al centro dell'interesse del mondo economico cittadino, degli ambienti politici e del Consiglio comunale il quale ha inteso a suo tempo promuoverla sulla base di considerazioni e constatazioni che imponevano l'approfondimento di un settore a lungo trascurato ma di...
Bancarella - Livio Horrakh 14/06/1980
«Veneto oggi», di F. Finardi, P. Martora e A. 'Madaro, pp. 342, 338 fot. col. e b.n., Priuli è Ver. lucca Editori. «Veneto oggi» è uno splendido libro d'immagini, «narrate» in una lunga stagione fotografica di luci ed ombre, di colori e tramonti, di montagne e di valli, di piazze, di persone, ma soprattutto di giorni che passano e non lasciano nulla immutato. C'è chi pensa che il Veneto sìa ancora un mondo di «quadri» splendidi ma un poco falsi, di atteggiamenti artefatti, di scrigni d'arte impreziositi dal tempo ma anche da parole senza...
L'Arena lettere Per me è Epulo - Orlando Devescovi 14/06/1980
Mi riferisco alla nota intitolata «Re Epulone» e apparsa in Arena 2138. E chi può assicurarci che Tito Livio avesse sempre ragione? Potrebbe aver sbagliato anche lui, come qualsiasi altro misero mortale: «errare homanum est». Potrebbe darsi benissimo che il nome dell'antico re degi Istri, tradotto in latino, fosse Aepulus, della seconda declinazione (come, ad esempio, Aeolus, il re dai venti), e non Aepulo, della terza. D'altra parte, Epulo non era latino, ma istro. E gli antichi Istri (per fortuna loro) non discendevano dai Romani, bensì da...
I PUNTASPILLIJ Come difendersi - Emerico Tomi 14/06/1980
Anche oggi leggo sui giornali notizie di nuovi assassini, ne rilevo i commenti sdegnati; ascolto in TV le commemorazioni più meno sentite, ma, purtroppo, postume; e il cittadino comune ne rimane perplesso. Non si può curare il cancro, d'accordo, ma se ne tenta l'estirpazione in sede chirurgica: ci si difende tagliando, sperando che la metastasi non compaia improvvisa. Ma in questo nostro parolaio paese cosa si fa? Questo cancro subdolo, vigliacco, colpisce a man salva e chi dovrebbe o potrebbe porvi rimedio manda telegrammi di cordoglio,...

Precedenti < Risultati 50051 - 50060 di 99454