ROSSO e NERO Gettare un ponte fra generazioni - Emerico Tomi 19/07/1980
Ai giovani, quelli nati dopo l'esodo, le fotografie di un tempo ormai lontano non dicono niente... cosa può in essi suscitare uno scorcio degli edifici popolari di S. Policarpo o le bandiere inaugurali alle finestre dell'Istituto Tecnico? Forse un sorrisino di compatimento per questo nostro inguaribile attaccamento, per questa nostalgia che essi, fortunati, non sentono e non riescono a capire. Ed è naturale. Rimangono freddi, sono troppo distanti e non riescono a vedere quello che noi invece leggiamo a chiare lettere in quelle immagini cui...
|
|
ITINERARI ISTRIANI Parenzo dei tempi andai 19/07/1980
Per celebrai, il suo venticinquesimo anno dì vita la Famiglia Parentina pubblica un ricco volume intitolato «Parenzo da città e le sue ville Ricordi e immagini dei tempi andai». «Perché il tempo non cancelli il ricordo» nella dedica. Nella presentazione l'arcivescovo mons. Santin afferma: «Questo è un libro diverso dagli altri. Poesia e immagini bellissime. Gioia per gli occhi e per il cuore. Ma poi che lo hai chiuso hai l'anima piena di festa
e di nostalgia». Passa in un rapido volo la storia e si sofferma su «il suo cuore grande e...
|
|
Taccuino 19/07/1980
Onorificenze a 4 Piranesi
Il presidente della Repubblica ha conferito varie onorificenze a quattro piranesi:
— al cav. direttore didattico Tullio Bullo la Commenda della Repubblica per la sua opera di dirigente scolastico e di sindaco di Muzzana del T. (Udine);
— al maestro Lucio Lugnani quella di cavaliere in qualità di insegnante e quale sindaco di San Giorgio N. (Udine);
— al maestro Bruno Benedetti la nomina di cavaliere per l'attività scolastica e quale zelante segretario del comitato profughi della provincia di Udine;
— a Marino Odoni,...
|
|
Bancarella - Livio Horrakh 19/07/1980
«New york» di lvl. Sclauzero, pp. 176, lire 3.500, Arcana Editrice.
«Lambrobl-lobbit» di G. Bessarione, ,pp. ,176, fot., lire 3.400, Arcana Editrice.
«Con Burroughs» di V. Bockris, pp. 144, .fot., lire 3.200, Arcana Editrice.
«Gli insegnamenti segreti delle sette buddiste ti'betane» di A. David-Neel, pp. 160, lire 2.800, Arcana Editrice.
«La cometa del desiderio» di B. Péret, pp. 128, dis., lire 3.600, Arcana Editrice.
Lo scopo della guida di Mariarosa Sclauzero è di aiutare chi vuole capire New york ad introdursi nei suoi mille labirinti,...
|
|
Perchè quella foto? - Sergio Cionci 19/07/1980
Caro direttore, quale autore dell'articolo «Come vennero sventati i complotti del passato», pubblicato sul n. 2129 dell'Arena, ritengo opportuno intervenire brevemente su quanto affermato dal signor Orlando Devescovi nella sua recente lettera (n. 2145) e, in particolare, sulla disapprovazione per la pubblicazione della fotografia del maresciallo Tito, ripreso a Pola, dopo il passaggio della città alla Jugoslavia. Prescindendo dal fatto che rientra nei poteri discrezionali del direttore pubblicare o meno un articolo o una qualsiasi nota...
|
|
L'Arena Goriziana n,70 I Consigli di quartiere 19/07/1980
Si sono già riuniti tutti e dieci consigli di quartiere in ottemperanza alla disposizione regolamentare che esige la loro convocazione entro trenta giorni dalla proclamazione degli eletti. Nella prima seduta i consigli hanno provveduto alla convalida della eleggibilità dei propri componenti e alla surroga dei dimis
sionari costretti a tale passo perché, essendo stati eletti anche in consiglio comunale, è scattata l'incompatibilità della doppia funzione. I consigli han no provveduto poi all'elezione del presidente; ciò che non tutti sono...
|
|
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 26/07/1980
Il pomeriggio di domenica 13 luglio all'Ospedale Civile di Gorizia è mancato all'affetto dei suoi cari, all'età di 70 anni il commerciante profugo da Laurana (Fiume)
RUGGERO GEREMIA VISINTIN - foto
Lo piangono la moglie Giuseppina Ghersin, i figli Annalia Alda e Ruggero, i generi e i ni poti.
Le esequie sono state celebra, te mercoledì 15 luglio nel Due, mo di Gorizia.
Nel primo anniversario della morte del mio caro marito RICCARDO MEDICI - foto
Lo ricorda con tanto affetto la moglie.
Affettuosamente ricorda anche la cara cognata Alice...
|
![]() |
O bell'Istria a cura di Marcello Bogneri - foto 26/07/1980 |
![]() |
ITINERARI DELL'ESULE Nostri simboli senza pace 26/07/1980
L'Opera nazionale per i Caduti senza croce ha indetto il ventesimo annuale raduno-pellegrinaggio al Sacrario sul monte Zurrane (Roccaraso). d giuliano-dalmati erano presenti con una nutrita delegazione venuta da .Napoli con il presidente del comitato Stelli; sono anche venuti Mario Ive, da Ancona Nerino Rismondo e da Frosinone Vittorio Cvecich. Per i fiumani era presente Franco Devescovi. Bruno Seberich, che risiede a Roccaraso, si è prodigato ,per sanare in qualche modo i guasti arrecati nei giorni precedenti, oltre che al Sacrario, anche...
|
|
Tullio Battistella vive con le sue immagini - foto 26/07/1980
Primo sole (foto Tullio Battistella, 1967)
Più in alto (foto Tullio Battistella, 1970)
A Udine, la sera di mercoledì 23 luglio, nella stessa chiesa di San Giuseppe dove furono celebrate le esequie, è stato ricordato Tullio Battistella con una messa di suffragio voluta dalla famiglia nel primo anniversario dell'improvvisa perdita. Intorno ai familiari erano presenti al rito un folto gruppo di amici friulani, numerosi istriani fra cui principalmente gli albonesi, giun ti anche da altre località, per rendere omaggio al caro ed indimenticato...
|
![]() |