Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 50341 - 50350 di 99454

SCRITTOIO I segni alterati - Francesco Semi 16/08/1980
Caro direttore, la pubblicazione della mia lettera a Nider ha provocato giuste reazioni fra i linguista. La tipografia non aveva i caratteri. Pazienza! Ma piuttosto che un paio di errori del genere era meglio non pubblicare nulla. Voglia avvisare i lettori come meglio la tipografia 00'm permette. Se mancano le matrici, spiego: 1) per x non z ma una zeta prolungata come nell'uso tedesco; 2) per e dolce (di rosa) una esse lunga e stretta. Francesco Semi
Il Dignanese Bentivoglio scultore miniaturista - Luigi Donorà 16/08/1980
Dignano è ricca di uomini di talento; c'è chi dipinge, c'è chi scrive, c'è il musicista. A Torino vive un simpatico dignanese reduce dall'Argentina. Ha dimostrato prima in America poi anche in Italia, come si lavora il marmo, 'l'onice, trasformando piccoli blocchi in figure umane, creando capolavori di scultura in 'miniatura. Egli, con pazienza, leviga e lavora minutamente il marmo con tutta la sua arte. Preciso e sicuro, dalle sue mani escono autentici capolavori. Sa così trarre ora una testa di «vecchia donna», ora delle «piccole mani...
Seconda edizione del premio Carbonetti 16/08/1980
Il premio Antonio Carbonetti (un milione di lire messo in palio dalla vedova Roma Terdi) sarà assegnato da una giuria costituita presso la nostra redazione tra gli elaborati di almeno dieci cartelle dattiloscritte a doppio spazio sul tema «Esperienze di giornalismo italiano in Istria e in Dalmazia». I plichi contrassegnati soltanto da un motto dovranno pervenire alla nostra redazione entro il 31 gennaio 1981, con il nome e l'indirizzo dell'autore indicati in busta chiusa che sarà aperta dopo il giudizio. Della giuria farà parte Lino Vivoda,...
L'Arena Libri - L. H. 16/08/1980
«Isole abbandonate della laguna» di G.M. Cremato, pp. 240, fot., lire 10.000, Liviana Editrice. Le fotografie che i fratelli Crovato hanno raccolto nelle loro perlustrazioni dell'Arcipelago-Venezia sono un allarmante documento dell'attuale stato di decadimento e abbandono delle isole della laguna: in queste suggestive ma tristi immagini di barene remote, canali dimenticati e mura diroccate è raccolto tutto il dramma di un paesaggio che, seppure ancora incomparabile per rarità e bellezza, mostra solo i segni trascorsi della presenza...
Il nostro parlare - Emerico Tomi) 16/08/1980
VI anca anche basiloto uno che dà i... numeri betel ordine boro soldo botega apertura dei pantaloni brèdine briglie, redini butarse coricarsi; vado a butarme un'oreta... cagamiracoli uno che le spara grosse calìsine fuliggine calsadòr calzatoio, corno, calzante camorna battifiacca, nato stanco cantaciaro che non ha peli sulla lingua caregheta piccola sedia; Casi. gioco che consisteva nell'intrecciare le braccia per soste• nere il compagno carobe carrube cataracio sputo con grumi di catarro clapà de le strighe disinformato, che sostiene...
Giorgio Voghera: sogno doloroso evocato in "Quaderno d'Israele„ - Lina Galli 16/08/1980
Giorgio Voghera ha vissuto un momento straordinario con le pubblicazioni sui giornali, con le conferenze a lui dedicate, con i dibattiti. E' uscita la ristampa negli Oscar di Mondadori del libro «Quaderno d'Israele» con la prefazione di Claudio Magrie e il nuovo libro «Gli anni della psicanalisi» nonché Einaudi ristampa «Il Segreto» il libro segreto di suo padre nel quale lui bambino e adolescente è il protagonista letterario. Mi fermerò sul «Quaderno d'Israele» un racconto del suo soggiorno in un kibutz ebraico nei tempi duri della...
Appuntamenti 16/08/1980
24 agosto Fiera degli uccelli. 23 31 agosto Quinto Memorial G. Baum di tennis. 29 31 agosto Decima edizione del concorso folcloristico internazionale e quindicesima parata. 4 7 settembre Convegno e concorso internazionale di canto corale «Seghizzi». 7 settembre Marcia della fraternità pro handicappati e distrofici. 13 settembre Incontro di calcio fra le rappresentative delle Camere di commercio dí Klagenfurt e di Gorizia. 14 settembre Raduno nazionale di veicoli fuoristrada con sfilata nel centro cittadino. 19-21 settembre Campionato...
Una notte a Siderno Il duello - Orlando Devescovi 16/08/1980
Parte quarta La volta precedente avevamo lasciato a metà Nino La Camera, tutto immerso nei suoi complicatissimi conteggi. Epulo, cui non sfuggiva nulla, pur avendo vuote le spettrali occhiaie, come si conviene a un ectoplasma di rispetto, lo ha fermato a metà: «Calabresazo, lassa star quel conti dela malora. Co' tornarò a Nesazio, ghe mandarà mi al mago De Simone un'oblazion per L'Arena di Siderno». Nel frattempo, temendo che le cose si mettessero al peggio, avevo indossato la mia armatura da combattimento, preparandomi ad affrontare a...
L'Arena lettere Con quale alternativa - Massimo Tolja 16/08/1980
Così, la nota sulle mie sconfitte elettorali ha avuto un successo mai visto (vedi n. 2149). Classico caso dell'uomo che morde il cane; fa notizia! Poiché, dopo le elezioni, tutti hanno vinto ed io, forse, sono l'unico che ha pubblicamente dichiarato la sconfitta. I commenti e le critiche si sprecano e dovrei scrivere un trattato per rispondere a tutti e a tutto. Piuttosto, vorrei chiedere agli esuli colonizzati che non mi hanno appoggiato e che hanno votato per i partiti, che cosa hanno avuto in cambio ai loro voti. Niente! E la storia si...
O bell'Istria' a cura di. Marcello Bogneri - foto 16/08/1980

Precedenti < Risultati 50341 - 50350 di 99454