Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 50371 - 50380 di 99454

Come siamo - Nereo 23/08/1980
Talja affronta d'impatto il problema dei rapporti tra dal-mali, nella realtà etnico-culturale e politica del 'dopoguerra ultimo. 'Distingue i dalmati in: dalmati di lingua e cultura italiana, esuli dalla Dalmazia; dalmati di lingua e cultura italiana residenti in Dalmazia e dalmati di lingua e cultura slava viventi in Dalmazia. 'Per comodità e chiarezza li classifico, nell'ordine, primi, secondi e terzi. Il rapporto tra i primi ed i secondi, Tolja afferma, sarebbe turbato 'dall'atteggiamento intransigentemente nazionalistico dei primi, per...
l'Arena libri 23/08/1980
Segnaliamo presso Fabbri Editori «Piante medicinali» di A. Bassi (pp. 160, fot., lire 3.800), panorama pratico e visivo delle piante medicinali nostrane oltre che piccola enciclopedia da consultare e usare come un ricettario erboristico, e i primi cinque titoli della collana «Tecniche di giardinaggio» curata da Gigliola Magrini (pp. 64, fot. e dis., lire 2.500 csc.), «Aromatiche, rampicanti, acquatiche», «Alberi e arbusti», «Bulbose», «Piante d'appartamento», «Aiuole, bordure, tappeto erboso», 'in cui, dopo un'introduzione generale fatta di...
Scala mobile per l'acqua 23/08/1980
Questo il testo dell'accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica socialista federativa di Jugoslavia concernente il canone per il rifornimento idrico del comune di Gorizia, firmato a Gorizia sulla scorta d'una intesa raggiunta fra i Comuni di Gorizia e Nova Corica. Il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica socialista federativa di Jugoslavia hanno convenuto, ai sensi dell'Allegato V del trattato di pace con l'Italia, <dell'accordo italo-jugoslavo stipulato il 18 luglio 1957, dell'accordo tra la Repubblica...
QUADRANTE EST Un accordo locale che diventa legge 23/08/1980
Id trattato di pace ha previsto nell'allegato V, che la Jugoslavia garantisca il rifornimento idrico del comune di Gorizia. Con l'accordo firmato a Belgrado il 26 luglio 1954 furono statoilite le modalità di tali rifornimenti, la qualità ed i prezzi dell'acqua -da erogare. Tali prezzi sono stati successivamente aumentati a più riprese, da ultimo con l'accordo del 21 novembre 1975 che fissava un prezzo di 27 lire al metro cubo per il periodo 16 ottobre 1975-31 dicembre 1976. L'accordo firmato id 9 .maggio 1979 a Gorizia, prevede la fissazione...
O bell'Istria a cura di Marcello Bognerì - foto 23/08/1980
Le vicende in Argentina di due figli di Pola «smacai pel mondo» Zennaro e Kubik: un valido... 23/08/1980
Dove Galliano Zennaro più si distinse fu al circolo; la sua presenza fu intensa e raccolse tanti consensi. Riguardo al circolo, questa è una parte del commento fatto da Aldo Fabbri che 'partecipò all'inaugurazione del 9 luglio 1972 e vide la luce nell'Arena di agosto 1972. Il circolo «Venezia Giulia», diceva, non è cosa nuova: la sua costituzione risale a molti anni addietro. Fondato circa cinquanta anni fa per tener unita la corrente emigratoria giuliana avvenuta nella seconda decade di questo secolo, Il gruppo di patrioti giuliani...
L' agricoltura nella Contea - foto 23/08/1980
Didascalie: Gorizia nell'Ottocento dalle alture del Podgora Panorama di Gorizia nell'Ottocento (disegno di Giuseppe Kobau) Gorizia in un disegno di Tunie del 1837 (Museo Provinciale) Parte terza Gli oltre 650 addetti all'agricoltura ogni 1.000 abitanti, indicano chiaramente come questa fosse la base economica della regione.l') In montagna, zona esclusivamente slovena, esistevano piccoli appezzamenti dove il contadino era proprietario; in collina e in pianura invece, latifondi e piccola proprietà. Nella Bassa, infine, zona prettamente...
23/08/1980
Così Gorizia è diventata uno dei centri importanti della cultura musicale europea Diciannovesimo... 23/08/1980
- foto Didascalie: La Corale «Cesare Augusto Seghizzi» diretta dal maestro Umberto Perini di Rovigno d'Istria, durante un concerto al Castello di Gorizia La Corale nel costume del Friuli; al Festival della canzone friulana ha vinto l'anno scorso il primo premio eseguendo una composizione di Perini La Corale «Cesare Augusto Seghizzi» celebra quest'anno un sessantennio di vita. Alla ricorrenza sarà dedicata una particolare manifestazione rievocativa. In tale momento verranno ricordate le tappe più significative dell'attività della Corale. Ma...
CINEMA Nuova Sanfelice 23/08/1980
«Luisa Sanfelice», il film tratto dall'anonimo romanzo sto•ico di Vincenzo Morra, recentemente pubblicato da Il Campidoglio editrice di Roma, sarà portato sullo schermo dal produttore Enrico Santini per la Samanda Film, che ha già preso contatto con lo scrittore-giornalista partenopeo, in occasione della presentazione del volume alla stampa. Nel film, attorno alla sventurata e patetica protagonista, si muoverà un cast di attori italiani e stranieri, i quali saranno inseriti in quelle manifestazioni di folclore e cultura napoletana dell'epoca...

Precedenti < Risultati 50371 - 50380 di 99454