ITINERARI DELL'ESULE Riprendiamo l'idea dei dischi nostrani - Alfredo Magnarin 23/08/1980
Caro Gigi, la tua cortese lettera meritava certamente una risposta più sollecita: non mi resta che chiedere scusa con umiltà e confidare nella remissione e nella tua benevolenza. Superata la mia battuta sugli alpini, Considerata chiusa la innocente diatriba con tua figlia che considero ragazza sufficientemente disinvolta per non mettersi in soggezione con i suoi coetanei con i quali, per prima cosa si danno del «tu» e si presentano solo col nome, passo ad altro argomento. Leggo sempre con attenzione quanto, nel bene e nel male, pubblica...
|
|
Inediti del 1921 per gentile concessione della signora Lidia Disegni di "lunga data„ di Gigi... 23/08/1980
foto
Fra i tanti regali che capita di ricevere, uno veramente grande mi è stato fatto dopo le due ultime mostre delle opere di Gigi Vidris a Torino e Cuneo, dalla signora Lidia Vidris. Ritornato a casa sua per renderle le opere che aveva prestato al Centro di cultura giuliano-dalmata, ho avuto il piacere di godere per qualche ora della sua gentile ospitalità, di poter parlare a lungo del nostro caro Gigi e di mettere le mani tra le sue carte, abbandonate quattro anni fa quando improvvisamente ci ha lasciati. Perché mai — ho subito pensato —...
|
![]() |
Calendarietto 23/08/1980
In Castello a Gorizia, (sino a settembre) giorni feriali 9-12, 15 20; festivi 9 -20 continuato.
Per il 1980 il costo dell'abbonamento è stato così fissato:
— animale lire 15.000 — semestrale lire 7300
— trimestrale lire 4.000
Se, dopo gli avvenimenti del •943, la Germania avesse vinto la guerra...
— se l'avessimo vinta insieme prima del 1943... (1 sogni)
|
|
ABBAINO SU TRIESTE Per il cantiere Alto Adriatico - Kim 23/08/1980
La Regione ha deciso lo stanziamento straordinario di 2 miliardi e 500 milioni a favore dell'attività del cantiere Alto Adriatico di Muggia.
Dalla mezzanotte di venerdì 15 agosto alla ,mezzanotte di sabato Radio Stereo Trieste ha trasmesso un programma non-stop interamente dedicato ad Elvis Presley, nel terzo anniversario della sua scomparsa. Canzoni, notizie, curiosità, interviste, «pezzi» rari e rarissimi hanno composto il mosaico della trasmissione. Inoltre, sabato 23 agosto si svolgerà un «meeting», in una sala triestina, incentrato sul...
|
|
L'Arena Goriziana n.75 Incontri musicali 23/08/1980
Molto giovani e (pare dai sondaggi) molto soddisfatti coloro che quest•inverno hanno ,frequentato il ciclo degli «Incontri musicali». La serie è stata curata dal Comune, dall'Associazione musicisti giuliani e dalla sezione goriziana (appena nata) della Gioventù musicale d'Italia. Il giorno dell'ultimo concerto sono stati distribuiti dei questionari, e 152 persone lo hanno riconsegnato. I risultati: il 97 % ha risposto di aver apprezzato le scelte musicali che sono state operate dagli organizzatori; il 40 % sono stati giovani al di sotto dei...
|
|
FIGURE NOSTRE Vita di Raza legata a Pola 23/08/1980
Il 30 aprile scorso, come abbiamo già riferito, si è spento a Mestre il N. H. Gr. Uff. Pietro Raza, Cavaliere di Vittorio Veneto e del Sovrano Ordine /fili-tare di Malta, industriale esule dall'amata Pola.
Sbarcato a Pala nei primi ‘orni del novembre 1918, vi è rimasto fino all'esodo del febbraio 1947. Nato a Novara nel 1896 e sposato con Ernesta Saiz di Po. la. Combattente nella guerra 1915-1918, due volte promosso per merito di guerra (è stato il primo aiutante di battaglia dell'esercito italiano della specialità dell'arma di artiglieria...
|
|
I GIORNI A GORIZIA 23/08/1980
Ristoranti: Alla Transalpina, via Caprin, 30 tel. 2008; Fogolar località Mochetta tel. 39107; Da Comelli, via Trieste, 160 tel. 5263; Nanut, via Trieste, 118 tel. 81152; ristorante K presso Palace Hotel, via Bellini, 1 tel. 2956; Bellacapri, via Morella, 50 tel. 5758; Da Flavio, via delle Monache, 12 tel. 30917; Hotel internazionale dell'ACI, via Trieste tel. 82021 e 5752.
|
|
CRONACHE DI CASA Pratiche peri beni 23/08/1980
Pratiche riguardanti i beni abbandonati nelle province di Pola, Fiume e Zara esaminate dalla Commissione interministeriale per l'indennizzo integrativo in base alla legge é marzo 1968, n. 193. Posi.. 16521 Carrarelli Anna istruttoria, 16526 Mancini Guido isruttoria, 16535 'Lazzaretto Giovanni istruttoria, 17150 Beltrami Maria istruttoria, 17168 Cavicchi Guido istruttoria, 17172 .Carrano Pasquale istruttoria, 17178 Capizzi Angelino istruttoria, 17184 Croceti Egidio istruttoria, 17190 Copetti Maria istruttoria, 17192 Consoli Pietro...
|
|
PARLATORIO Collaboriamo tutti nella ricerca - Albino Dorliguzzo Parole da scoprire 23/08/1980
Parole da scoprire
Se ti scrivi sùbito quel che te passa per la testa, no 'cori nianche che ti te la rompi tanto; li poi benissimo sparagnar l'energia dela ciribirognocola per far el 740, che Dio ghe daghi quel che'l merita a chi che lo ga inventado! altro che rebus! i rebue xe ùa in confronto! ti scrivi e poi ti pensi: «Chissà se ghe 'ridarà ben? Cosca no i podeva farlo un fia' più semplice, almeno per i poveri diavoli! Ma ghe xe le istrussioni... c... ghe su, varremengo! se mi che .go fato un fià de stole ghe capisso niente, figurite quei...
|
|
In un saggio di Leopoldo Bari L'Istria di ieri e di oggi - Gigi Muggia 23/08/1980
Leopoldo Bari, attivissimo presidente dell'Associazione pisana, ha pubblicato sui numeri 5 e é del 1979 dell'Universo, Rivista bimestrale dell'Istituto Geografico Militare, un vasto saggio intitolato «L'Istria ieri e oggi». Ne ha fatto anche un estratto, formando un fascicoletto di oltre 60 pagine, che gli ha consentito di renderlo accessibile anche a chi la rivista, non facilmente rintracciabile fuori degli ambienti specializzati, non riesca a rintracciarla. Io, personalmente, ne raccomanderei la lettura a quanti si interessano attivamente...
|