L'Arena Goriziana N. 168 Musica al Castello 19/06/1982
Concerti al Castello di Gorizia con inizio sempre alle ore 21,15:
20 giugno Complesso da camera di Gorizia (solisti Chiandetti chitarra e Marcossi flauto).
21 giugno Quintetto a fiati della radio-televisione di Lubiana.
22 giugno Coro di voci bianche «Piccoli cantori della città di Trieste».
23 giugno Duo viola-violoncello Semprebon-Kichl.
24 giugno Quartetto di Vicenza.
25 giugno Trio Lorenz di Luhiana.
27 giugno Complesso da camera di Gorizia (solisti Falout corno e Bravnicar violino).
|
|
Le turbative storiche delle Arene gemellate - foto 19/06/1982
Didascalia:L'Arena e il palazzo municipale a Verona
Non c'è mai stato gemellaggio allacciato da città istriane che abbia avuto così scarso rilievo sulle pagine della Voce del Popolo come quello fra Pola e Verona; per manifestazioni del cenere, anche per quelle fra piccole località, con sviluppi assai modesti, lo spazio abbonda sempre, in omaggio alla particolare affezione in tutto il mondo dell'Est per questo tipo di rapporti che consente di attuare un dialogo internazionale controllato; per il gemellaggio tra Pola e Verona c'è stata invece...
|
|
ROSSO e NERO Da qui e non oltre 19/06/1982
IL PUNTO DI PARTENZA. «I giovani hanno risposto in pieno al richiamo, anche allettante, del Concorso (Istria Nobilissima) ed i loro lavori hanno trovato un'eco sempre più profonda, che saldamente si è legata a quanto i più anziani erano andati creando e formando sin dall'epoca della Guerra Popolare di Liberazione». [Lucifero Martini su La Voce del Popolo di Fiume]
|
|
Sentide a Fiume 19/06/1982
A proposito de ciodi quei che abita in casa del Tonin i ga fato una riunion oltre confin. Tonin iera andado a ciolder libri, Nando a comprar un toco dela auto, Caio un per de valvole per la television a colori e la Nevia la iera andada in sposalizio del nipote. Tuti i se ga trovado in fila da quel che vendi ciodi in Bariera vecia. Perché a tuti el caligher dela plovania, el Mate, ghe gaveva pregado: «Se fazè un saltin a Trieste, compreme un meso chilo de ciodini..» E si-come i gaveva de spetar in fila, anca per comprar ciodi come per el...
|
|
Ritorno a Pola - Iginio Udovicich 19/06/1982
Piazza Foro no te riconosso più tossì cariga de auto che ti son. No se pol più girar e correr come quando iero muleto e Piazza Comizio ti me par tanto pícia. Quante partide go fato co' la baia fatta de strasse ingrumade in una calza vecia e IIgada col spago. E le partide durava fin tanto che la baia no se disfava tutta, E che fughe
quando, pe'l gheto che fassevimo, vegniva fora, de drio el Tempio d'Augusto, qualche tubo a sigarne in cifariel. Me ricordo che una volta i me ga becà co' la fionda in man che ghe tiravo ai colombi. I me ga...
|
|
Nozze d' oro Gorini - de Lombardo - Nerina Milia 19/06/1982
Cinquant'anni fa, il 5 marzo 1932, si univano in matrimonio Giannina de Lombardo di Pola con l'allora giovane ufficiale napoletano Angelo Gorini. Matrimonio allietato da una bella nidiata di figli: 8 in tutto, 2 maschi e é femmine. Il 5 marzo 1982 Giannina ed Angelo Gorini hanno festeggiato le loro nozze d'oro, prima con una bellissima cerimonia religiosa officiata nell'antico Santuario di San Giuseppe Vesuviano (Napoli) e successivamente con un pranzo al quale hanno partecipato tutti i figli, generi, nuore e nipoti convenuti da tutte le...
|
|
La coda dell' occhio Fondo segreto - Viudut 19/06/1982
E' stata resa pubblica la ripartizione per l'anno in corso del Fondo Trieste. Poco ancora si riesce invece a sapere sulla gestione della Zona franca e sul Fondo Gorizia. Neanche il più sintetico resoconto viene comunicato, quasi che si trattasse di atti privati e riservati.
Viudut
|
|
Aria di Gorizia SENZA PROSPETTIVE - pades 19/06/1982
.
«Non sappiamo che cosa, ma la vogliamo subito»: questa la conclusione che si ricava dalla lettura del documento provinciale sulla situazione economica nell'Isontino. Senza l'inserimento in una prospettiva organica, gli obiettivi individuati sono del tutto generici e non assegnano alcun ruolo a Goriza, defilata entro una congerie di per lo più generiche istanze. Sotto la voce «commercio» è inserita la richiesta del rifinanziamento delle leggi attuatine dell'accordo di Osimo per i collegamenti viari e le infrastrutture d'un centro...
|
|
Spuma di mare a Verudella (foto Orfeo Sbrizzai) - foto 19/06/1982 |
![]() |
QUADRANTE EST Antenna negata 19/06/1982
«La Tv di Zagabria non è in obbligo di trasmettere i programmi degli altri centri Tv; essa ha altri obblighi prioritari verso tutto quel milione di utenti che non possono seguire il secondo programma e infine non dispone di canali di frequenza ove poter inserire Tv Capodistria, poiché la sola frequenza libera deve essere riservata al futuro terzo programma». Così è stata nuovamente liquidata la richiesta di rendere possibile la ricezione dell'emittente capodistriana nell'Istria governata dai croati e nella zona del Quantero. E la tutela...
|