L' ESODO Con quatro fazoleti e do camise - foto 19/06/1982
Sono state tante povere cose che la popolazione di Pola ha portato con sé nell'esodo, come testimonia questa foto tratta ancora da «Gente» del 1960. Era in esse racchiuso il bagaglio più prezioso di legami e di affetti, raccolto con un civile modo di essere in ogni momento della sua esistenza. Lo strappo da un mondo tanto caro fu voluto senza tentennamenti, con la ferma convinzione di agire per il rispetto del bene e di esprimere così un profondo atto d'amore per il passato d'una città, che fu sempre cordialmente ospitale. Ai portatori di...
|
![]() |
I Nostri morti - foto 19/06/1982
BRUNO ARBANASSI - foto
Si è spento a Trieste il 3 giugno, dopo lunghe sofferenze, l'avvocato Bruno Arbanassi. Nato a Pola nel 1917, si era formato nel vivacissimo mondo giovanile di anteguerra conseguendo la laurea in legge. Colto e brillante, si distingueva per la volontà di realizzarsi e di progredire. Fu dirigente del settore pubblico dell'alimentazione sino all'esodo
e quindi proseguì ad operare a Trieste conseguendo l'incarico di vicesegretario generale del Consiglio regionale. Alla moglie Liliana e ai figli Rodolfo e Giulio le nostre...
|
![]() |
Tagliacarte - Horr. 19/06/1982
Segnaliamo, presso Monduzzi Editore, «Nozioni di farmacologia» di M. Babbini e G. L. Biagi (pp. 370), compagno ideale, per un approfondimento dell'aspetto medico-biologico di «Fondamenti di chimica» di P. Luchi (pp. 450, dis.), strumento agile sintetico per accedere ad una comprensione dei «legami» materiali, che schiude la visione della chimica biologica, della fisiologia, della patologia e della farmacologia, «Fondamenti di fisica» di N. Mohle (pp. 372, dis.) guida, redatta in un'ottica medico-biologica, allo studio dei diversi fenomeni...
|
|
Costituita Aliadria 19/06/1982
E' stata costituita a Venezia l'Aliadria per il trasporto aereo interregionale e confinario nell'ambito dell'Alpe-Adria. Se le autorizzazioni ministeriali saranno tempestive, a fine anno potrebbero iniziare i voli di due 1-13 748 inglesi di 48 posti, a doppia turboelica, sulla trasversale Torino-Genova e sulla diagonale Bologna, Pescara e Bari, con tariffe competitive col viaggio in treno in prima classe. In uno studio che abbiamo recentemente pubblicato si faceva voti che fosse Trieste a prendere l'iniziativa in materia, con lo stesso...
|
|
Bancarella - Livio Horrakh 19/06/1982
«Il disegno dei bambini» di J. Goodnow, pp. 182, lire 6.000, Armando Editore.
Per raggiungere una vera conoscenza dei misteri profondi del mondo del bambino, quali si manifestano nel suo disegno, occorre adottare approcci idonei, modalità precise di analizzare gli schemi spaziali, di identificare sequenze e direzioni del tracciato, di scoprire la caratteristica segnica o rappresentativa dell'immagine nella sua totalità e nelle sue parti: è quanto propone a genitori e insegnanti, ma in maniera accessibile, chiara e stimolante, un'esperta di...
|
|
LA RIDADA 19/06/1982
Al mulo malegnaso ghe vien de molar un po' de aria ìn treno. La siora davanti de lù col cagnolin la dixi subito: «Bobi!» El ?zzilo ciapa coragio e el ritenta. «Bobil» xe pronta ancora a dir la siora che però al terzo boia la sbota: «Bobi, va via de là se no el te la fa adosso,
|
|
Quando sei chiamato al telefono di BEPI NIDER 19/06/1982
Il telefono si trova in corridoio, più vicino alla cucina che al mio studio; ma anche se così non fosse, sarebbe ugualmente sempre lei a rispondere alle chiamate per antico privilegio. Questo fino all'ora della cena perché dopo. quando ce ne stiamo seduti davanti al televideo e teleconteo per gustare la «pulizia» di un vecchio film, se squilla il telefono ad alzarsi sono io e non è un privilegio. Qualche settimana fa, a mezza mattina, uno dei tanti squilli e lei subito: «Pronto... oh, ciao, come ti sta?... Ben, ben... el xe de là che el nuda...
|
|
Premiati al Motta 19/06/1982
E' stato bandito anche per l'anno scolastico 1981-82 il concorso per le borse di studio Fe-dorico Molta editore per gli alunni di terza che hanno superato l'esame di licenza con l'ottimo e di famiglie con reddito non superiore a nove milioni. Le schede, compilate dal preside e dai genitori, vanno inviate
entro il 31 luglio a Motta editore, via Branda Castiglioni, 7 20156 Milano.
Negli anni scorsi questi i premiati a Gorizia: 1965-66 Rosanna Calligaris, scuola in lingua slovena di Gorizia; 1966-67 Patrizia Borri, Ronchi dei Legionari; 1966-67...
|
|
Drio la Reno 19/06/1982
Stanote, no podendo serar odio per l'asalto dei primi musati, me xe vegnù el presentimento che se, putacaso, vinsemo noi «El Mundial de la pelata» do' setimane de festa a geto continuo no ne le cava nissun, e per zonta «pontade». Se lo perde?o invese el dano se limiterà a una sola setimana de... lato e de statica «meditazion» però — de qua no se scampa — pagada anche quela. Alora meo.. do' seti-mazze de festa «rimborsade»!
|
|
Convegno a Torino 19/06/1982
Il convegno generale della comunità fiumana si svolgerà a Torino nei giorni 25 e 26 settembre.
La Lega Fiumana di Roma si è abbonata quale «riconoscimento per le pubblicazioni sulle attività fiumane». Ringraziamo Mario Malie, id segretario che ci ha scritto
|