Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 54281 - 54290 di 99454

Andare a Orlez - Marino Coglievina - foto 26/06/1982
- foto Didascalia: Una recente immagine di Orlez Tutti i Chersini sparsi per l'Italia ricordano Orlez per le mangiate ch castra in occasione di gite domenicali e estive. Tutti i maestri che si sono succeduti in quel paesetto lo ricordano ancora per la nettezza della popolazione, ospitale e rispettosa. Gli Orlezani sono molto ai toccati alle loro tradizioni e usanze. A Gorizia è venuto alcuni anni fa un loro gruppo folcloristico, del tutto autentico, con persone di tutte le età impegnate nelle danze al suono del ludro. A 10 km da Cherso,...
Apocalisse - foto 26/06/1982
Signora Gabich, Uccio Pastrovicchio, Illich, Lizzi e Silvana Battistella Vianello Bruno Ederini e la sorella all'Apocalisse Mario Colussi, Livio Pericin e Onorina Blasoni: gli amici all'insegna dell'Apocalisse
Notizie così 03/07/1982
Zona vietata Siamo pronti, hanno detto i delegati lubianesi alla Fiera di Trieste: tredici aziende triestine sono interessate alla zona industriale mista e 381 ettari nel Comune di Sesana sono a disposizione. Con qualche imbarazzo è stato loro risposto che da parte italiana s'era deciso di non farne più niente in quella zona. Il nostro governo s'era dimenticato di dare la doverosa comunicazione alla controparte firmataria degli accordi di Osimo. Dimenticati Nessuno, all'infuori di noi, s'è ricordato del 35.mo anniversario del nostro esodo....
Le carte in tavola Caccia all' errore confinario per il divario tra cippi e fogli - P.D.S. 03/07/1982
Mentre affrontavo l'azione politica, documentata nel numero scorso, per conseguire l'accordo tra Roma e Belgrado per l'apertura del valico italo-jugoslavo di Sant'Andrea. un'altra pesante remora si abbatteva sulla vicenda complessiva della realizzazione della stazione confinaria, infrastruttura essenziale per il futuro di Gorizia, connessa com'era ad essa quella, in seconda fase, della costruzione dell'autoporto. Come ho già scritto, la sollecitazione all'accordo, avviata dopo !a mía elezione a sindaco nel marzo 1972, si sviluppava...
SCARTIZIE Mondanità - Pascal dai Simons 03/07/1982
Nei rivoli d'una artificiosa mondanità si consumano gli aneliti di ambiziose aspirazioni, mentre si corrompe il tessuto delle iniziative volte a dare fondamenti di autenticità e di originalità alla vita goriziana. Svaniscono così tra i Poni dei ripiegamenti nell'effimero. le volontà che pur seppero rendersi attive per un recupero di tensione e di coraggio nell'affrontare il nuovo senza le scorie degli stanchi miti del passato. Pascal dai Simons
Da Valsaline la punta di Valcane - foto 03/07/1982
Incontro in piazza San Marco di partecipanti al convegno degli ex delle Magistrali ... - foto 03/07/1982
di Parenzo (ci sono Arturo e Piero Riosa, e S. Milocani) L'omaggio alle reliquie di Nazarlo Sauro; nel gruppo Amedeo Blau, Arduina Privileggi, Silvana Cerovazzi, Gianna Crusi, Mariano Canziani, Pasquina Sponza, Mario Runti (sono arrivati da Bologna, Trieste, Brescia, Firenze)
Drio la Reno 03/07/1982
Ti sa farsi diane el motivo per el qual ogni volta che de noi se inaugura o se versi qualcossa de novo noi xe mai finido al cento per cento? «Xe come andar con una scarpa e una savata!» me ga sufiado in recia Toni Mandracer che el la sa longa esendo del... mestier! Lui de marca ex-AU come che el xe, noi tolera i modi de proceder ala... Carlona! E mi son come lui, orca malora! Mate me contava che solo la «defunta» i gaveva el «vizio» de finir un lavor prima dela data fisada nel contrato e per sonta terminado e rifinido! Adeso posso anche......
La storia con noi - foto 03/07/1982
Andandocene da Pola 35 anni fa portammo con noi la statua di Cesare Augusto, come documenta questa immagine tratta ancora da «Gente» del 1960 che dedicò un ampio servizio al «più grande esodo della storia», ultima testimonianza d'un ricordo, destinato poi ad affievolirsi, sino a scomparire del tutto, sui grandi organi di informazione. Fu un gesto simbolico, per testimoniare con quale bagaglio storico la città affrontava la diaspora; ma anche una determinazione dettata dalla volontà di salvare un monumento, altrimenti condannato alla...
La rosa a Ziliotto - Cisd. - foto 03/07/1982
foto Didascalia: La signora Lina l'avv. Giuseppe Zillotto e Emilio Ive; alle loro spalle il figlio di Ziliotto e la signora Gina Mattesich Ive Si è tenuto nei locali del ristorante «Picar» di Tavelli a Roma un altro incontro degli aderenti al Circolo istriano-dalmata. Molti i nuovi amici i quali hanno voluto partecipare alla conclusione del primo ciclo di incontri; infatti l'attività del Circolo rimarrà sospesa nei mesi di lugl,o e agosto; gli incontri riprenderanno la prima domenica di settembre. E' stato riscontrato un sempre maggiore...

Precedenti < Risultati 54281 - 54290 di 99454