Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 54301 - 54310 di 99454

L'impresa di Los Angeles 03/07/1982
Ricorre quest'anno il cinquantenario della memorabile partecipazione del Circolo canottieri «Libertas» di Capodistria alle Olmpiadi di Los Angeles nel 1932, dove i canottieri istriani si sono fatti grande onore mancando di cogliere l'alloro olimpionico per un soffio in una gara da grandi campioni. La «Libertas» intende ricordare il non comune evento con un incontro a Trieste tra superstiti e amici in concomitanza con le gare re-miche, che si tengono annualmente sulle acque di Barcola a fine estate, in occasione delle quali sarà messa in...
VIVERE A LONDRA Quello che ci fu negato - di SILVIA LUTTERODT SIZZI 03/07/1982
In questo periodo mi sono trovata a dover rivedere certe mie convinzioni. Avevo sempre ritenuto che il nostro esodo fosse stato ignorato dalla storia a causa della nostra esiguità numerica. Ingiustizia per ingiustizia, forse eravamo troppo pochi perché, nell'immediato dopoguerra, ci venisse concesso il diritto all'autodecisione. Ora sto imparando che si può fare una guerra per difendere i diritti di una popolazione che è la centesima parte dell'originale numero dei profughi giuliano-dalmati, e che ci sono vari modi di propinare la giustizia,...
Non siamo emigrati 03/07/1982
«Allacciare contatti e sviluppare la collaborazione con gli emigrati dell'Istria che nel dopoguerra si sono statoiliti a Trieste e nel Friuli-Venezia Giulia». Così ha deciso l'assemblea annuale dell'associazione pro emigrati della regione di Fiume. L'assemblea ha deciso altresì di intensificare gli scambi già da anni fecondi con gli emigrati istriani negli Stati Uniti, nel Canada, nell'America Latina e in Australia. L'associazione pro emigrati della regione di Fiume ha celebrato con questa sua assemblea anche i trent'anni di vita. Questa...
Alla Basilica di San Marco a Roma per la stagione dei concerti della «Tartini» ha suonato il... 03/07/1982
LA RIDADA 03/07/1982
Go sempre pensado che le vie del... progresso xe infinite, come quele dei cieli! Ara presempio cossa che sucedi: xe iminente l'arivo del primo robot che el sostituirà 24 operai. Questa sì che xe una notizia, ostrega! Ara che con questo (orsi gavemo trova el... bandolo del (intriga-do) gomitolo della produtività! E noi che se rompemo la testa sul modo de risolver el problema! Piassemoghe per tufo i robot e te saludo Nina! In sta maniera ai unici che ghe aumentasi el lavor sarta i postieri, costreti a portarghc a tuti la paga a casa! «Cussì —...
Piccolo posta 03/07/1982
R. S. Proprio così. Quasi il simbolo d'una concezione che non sa farsi modernamente funzionale e ordinatamente avveduta.
Aria di Gorizia LA CADUTA - Pades 03/07/1982
. Ha detto recentemente il presidente della Camera di Commercio che «nell'industria, la caduta dell'occupazione e degli investimenti ha raggiunto livelli di preoccupazione». Si tratta di «una perdita secca di oltre 4.000 posti di lavoro (i sindacati dicono 5.000) a cui si aggiunge un ricorso massiccio alla cassa integrazione (oltre 3,8 milioni di ore nel 1981)». Perciò «il settore è al limite di guardia. Anzi le recentissime vicende di aziende tessili tradizionali e di tessuti industriali, del comparto del legno e delle apparecchiature...
Riguardarsi così - Bianca Pavan - foto 03/07/1982
foto Prima superiore all'Istituto Magistrale a Pola nell'anno scolastico 1941-42: da sinistra in prima fila Maria Brussich, Elisa Fortuna, Gabriella Peloso, Nerea Luciani, Nevia Opiglia; in seconda fila Clara Rocchetti, Lina Biasi, Nerina Gamberti, Ornella Palaziol; in terza fila Bianca Pavan, Wanda Coppola, Anna Santandrea, Elena Sferco, Maria Udina; in quarta fila Nives Bacchia, Dania Corrente, Arcide Biagoni ,A Rubano il 23 maggio 1982 si sono ritrovate dopo quarant'anni rispetto a quella foto: da sinistra Arcide Biagoni, Ornella...
Così tra noi Quella foto a Rubano 03/07/1982
Quando mio marì e mia fía (14 anni) xe vegnudi a casa, ghe go sventola l'Arena sotto il naso: «Vardè qua che importante son diventada» ghe go dito e ghe go mostra col dito la foto per paura che non i me conosessi. Son proprio mi che me stago affettuosamente salutando con l'Uccio. Mio marì sa, essendo zaratin, che ai raduni xe tuto un saludarse, basarle e de conseguenza noi ga fato una grinza; a mia fia invese speravo ghe fazessi effetto; invese niente! La me varda e la me disii «Adesso non ti crederai di essere Sofia Loren vero?» Sofia Loren...
Siparietto Aldo Plaustro ritrovato - Enrico - foto 03/07/1982
foto Didascalia:Aldo Plaustro in un ritrattino di Fulvio Monai al tempo del Liceo (nella riproduzione si perde la delicata ombreggiatura di colore dell'originale) A un ritrovarsi tra ex liceali Enrico Cattonaro ha dedicato questi simpatici versi a Aldo Plaustro, ricordato nei suoi tratti caratteristici negli anni giovanili a Pola quando tutto era gioia di vivere con arguzia scanzonata che alleggeriva le asprezze della vita e fugava le ombre che si addensavano sulla sorte dell'Istria. Lasseme che digo, in do' versi ala bona, l'elogio de un...

Precedenti < Risultati 54301 - 54310 di 99454