Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 54341 - 54350 di 99454

Notizie così 10/07/1982
Nel bimillenario virgiliano mons. Giuseppe Del Ton, già segretario del Papa per le lettere latine, ha focalizzato in un volumetto gli ideali di Virgilio, cogliendone l'attualità per il mondo d'oggi. Lucifero Martini ha ottenuto una medaglia d'oro al concorso di poesia e narrativa «Città di Milano,
INCONTRI MUSICALI Concerti per sette sere al Castello - Diesse 10/07/1982
Rinnovando l'esperienza del 1981, è stato realizzato anche quest'anno il ciclo di concerti «Musica al Castello». La formula è stata la stessa: sette serate consecutive di proposte musicali, con inaugurazione e conclusione affidate al Complesso da camera di Gorizia, organizzatore della manifestazione. Tra le due copertine i fogli d'album in cui hanno inciso i loro nomi lo splendido quintetto a fiati dell'orchestra della Radio-Tv di Lubiana, i piccoli Cantori della città di Trieste diretti da Maria Susovskà Semeraro con esit: di preziosa...
LA RIDADA 10/07/1982
EI dotor interoga un grugo de militari che ga marca visita e che uno drio l'altro ghe disfi de sofrir de moroidi. E lù ghe ordina all'inferirtier de larghe a tuti penelassioni. L'ultimo dela fila denuncia invesse mal de gola che el dotor dispone de curar anche quel con penelassioni. ‹<Però dotor — se raeomanda el povereto — la ghe dici all'infermi, de cambiar penel».
I nostri morti - foto 10/07/1982
I figli dott. Franco Stipa e proff. Noretta Stipa Antognozzi annunciano la morte della cara mamma LUDOVICA MARINONI VED. STIPA assieme ai parenti tutti, avvenuta il 24 giugno in Appignano del Tronto (Ascoli). La prof. Paola Marinoni ved. Torresi annuncio la morte della sorella LUDOVICA Il 26 maggio è deceduto a Genova Giuseppe Nappi (Pepi de Fabro). Era nato a Fianona nel 1896, vedovo di Filee Maria. Fu apprezzato marittimo (maestro di camera). Lascia Meri, la sua diletta figlia e numerosi nipoti. E' deceduta ad Albenga Maria Vosilla...
Drio la Rena 10/07/1982
La notizia-bomba xe questa: nel pien rispeto dela statoilizazion col «bianco» gavemo roto el jazo dell'esportazion! Infati sto cemento lo mandemo a Malta e in Albania e forsi lo dirotemo anche in Turchia. ilera ora che el ciapi un'altra... strada — ga «tonisado» Piero scardobola — se no altro perché no lo vedaremo più a Stoia, Valcane e Veruda!» Esato. Come la... spartizion dei rediti! Infati la speranza se che gavendo ciapà la via del mar el «bianco» ne ga finì de... sbianchisar!
Ritorno a Pola quindici anni dopo 10/07/1982
Xe sta quindise ani dopo l'esodo; un giorno mania me fa: «No voleria morir sensa gaver rivisto mia mama che xe ancora viva a Pola, e ala stessa desidera tanto vederne. Con grandi sacrifici go rivà a salvar abastansa soldi per 'sto viagio. Cussì 'sta estate anderemo insieme là». Mi no iero stada per finente contenta de 'sta novità. Me dispiaseva de no riveder la nona, ma de Pola no volevo saverghene più. Per mi la iera finida, morta. Mia sorela invesse andava a trovar la nona apena che la podeva. Siché gavevo risposto a mama: «Son contenta...
Aria di Gorizia PILASTRO - pades 10/07/1982
. Ha detto il presidente della Camera di Commercio in un suo recente intervento: «Siamo chiaramente di fronte ad un momento di grave ristagno generalizzato, più accentuato in alcuni settori (industrie e autotrasporto in particolare). In questo contesto vi sono però sintomi di contenimento della caduta di occupazione, di investimenti e di produzione, e quindi in definitiva di reddito. La massima parte di questi sintomi si registrano a livello di piccole e piccolissime imprese, a riprova di una più volte conclamata validità di questo tipo di...
Bancarella - Livio Horrakh 10/07/1982
«Conosci il tuo seno» di A. Pluchinotta, pp. 256, ill., lire 8.500, SugarCo. «Conosci il tuo seno» è una opera divulgativa sulle malattie di questa particolare parte del corpo della donna, scritta in una prospettiva medica, sociale ed umana, che si propone di fornire, anche grazie al corredo illustrativo di cui si avvale, un contributo concreto al ridimensionamento della paura dei tumori, per la riabilitazione postoperatoria e di fornire l'informazione essenziale per un corretto e proficuo uso del servizio sanitario. Ricordiamo anche i 2...
Gli esuli di Pola portarono con sé nell'esodo anche un altro retaggio significativo... - foto 10/07/1982
, quello dei resti di Nazario Sauro e dei Caduti dell'E. 14, tratti dal Cimitero della marina militare. Vollero così conservare un ricordo simboleggiante una tradizione di dedizione e di sacrificio e testimoniare che la trasmigrazione d'una città avveniva anche in nome e nel rispetto dei morti. Fu nella sede dei partigiani italiani che le bare furono vegliate prima di essere trasportate sul «Toscana» il cui comandante provvide a traslarle a Venezia alla presenza della vedova di Nazario Sauro. E fu in quell'occasione che si ebbe il disgustoso...
LETTERE FRA NOI El mal de denti - Virgilio Mauro 10/07/1982
4 ottobre 1946: ritorno dalla prigionia (catturato a Gondar il 27 novembre 1941) dopo circa 5 anni ;in mani britanniche, con sbarco a Napoli. L'impatto con la realtà ebbe anche aspetti curiosi, io per esempio non potevo capacitarmi che un babà o un caffè nero costassero 50 lire, non rientravo nell'idea che con tutti i miei risparmi coloniali (oltre 120.000 lire), che in tempo di pace sarebbero stati sufficienti per acquistare una casa, ora sarebbero serviti a stento per rifornirmi del guardaroba borghese. La permanenza nella capitale...

Precedenti < Risultati 54341 - 54350 di 99454