Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 54381 - 54390 di 99454

ABBAINO SU TRIESTE 10/07/1982
Il giallo Calvi, conclusosi con la morte del presidente del Banco Ambrosiano sotto i ponti di Londra è passato anche per Trieste: nel capoluogo giuliano è infatti transitato il banchiere prima dell'espatrio clandestino, E' stato reso noto il programma degli spettacoli estivi ,rganizzati dall'Azienda autonoma di turismo e soggiorno: oltre ai consueti appuntamenti con l'operetta, il festival del film di fantascienza, il cinema e la mostra al Castello di San Giusto, ci saranno alcuni importanti concerti «pop», con De Gregori, Mia Martini,...
ITINERARI DELL'ESULE 10/07/1982
Il contatto Ringrazio sentitamente per avermi procurato l'indirizzo di Defranceschi con il quale ho già preso un primo contatto telefonico. Era proprio lui e in un attimo ci siamo ritrovati indietro nel tempo di ben 42 anni! Non ci sentivamo dal giugno 1940 quando, richiamati al 5. Regg. Artiglieria, ci separarono perché lui, nativo istriano, come tanti altri cari amici, venne spedito in «continente»! Contiamo di incontrarci prossimamente e la terrò informata. Le confesso di esserci tanto commossi al punto che in un primo momento non...
Arena Goriziana N. 171 Taccuino 10/07/1982
Dalle «Cronache della giunta camerale» apparse su Economia Isontina si apprende che è stato approvato il conto consuntivo 1981 del Fondo Gorizia che dà un «avanzo di oltre un miliardo, riportato nel bilancio 1982 per ulteriori iniziative». L'informazione è tutta qui. L'originale iniziativa «Bianco è Bianco» di dieci anni fa (confronto fra vini del Collio e vini europei) è stata ripresa dopo una lunga interruzione come fase goriziana a fine giugno del Bacco '82 svoltosi a Gradisca alla fine di maggio con il Gran premio Noè. La popolazione...
LETTERE FRA NOI Forte Barbariga - Virgilio Mauro 17/07/1982
La passione per il gioco è un demone incontrollato e incontrollabile; si sa che ha rovinato intere famiglie, si sa che ha ispirato i maggiori prosatori della letteratura europea e mondiale. Valga per tutti il celeberrimo «11 giocatore» di Fedor Michajlovich Dostojevskij, da cui fu tratta la non meno celebre versione cinematografica con Ava Gardner e Gregorà Peck. lo debbo registrare sole due esperienze al gioco, una piccola e una abbastanza traumatica. Cominciamo dalla piccola. Nel 1931, a soli 19 anni (ero partito volontario per la Scuola...
ABBAINO SU TRIESTE - Kim 17/07/1982
Si è svolto a Muggia, applauditissimo, un recital del grande Edoardo de Filippo nell'ambito della rassegna internazionale «Teatro ragazzi in piazza», quest'anno alla sua seconda edizione. E' stato rinviato al 4 ottobre il processo contro Sandro Polojaz, accusato di esportazione illegale di valuta. Verrà riproposta il 10 luglio la classica corsa automobilistica Trieste-Opicina con una rievocazione storica. La Lista per Trieste ha espresso la sua opposizione a qualsiasi insediamento della Zfic sul Carso o altrove. E' stato celebrato, nel...
CONFINE ORIENTALE Memoria a Basovizza 17/07/1982
Il Comitato per le onoranze alle foibe, presieduto dal parlamentare europeo Paolo Barbi, ha organizzato una semplice cerimonia religiosa e civile per sottolineare il riconoscimento ufficiale del Monumento nazionale della foiba di Basovizza. Si tratta di un modestissimo monumento, voluto dall'Anvgd tanti anni fa, ispirato dal vescovo di Trieste mons. Santin e realizzato con cuore sacerdotale e semplicità francescana da P. Flaminio Rocchi. Ma è un monumento di grande valore morale e civile. Dopo la messa celebrata dal vescovo mons. Bellomi,...
Il lungomare 17/07/1982
E' all'esame degli organi comunali di Pola il problema del lungomare che porta dallo statoilimento di Valcane a Valsaline. Era già stata proposta la chiusura integrale della strada al traffico veicolare, per riservarla ai pedoni in modo da trasformare la zona in un'oasi balneare. Ma tale soluzione, considerata troppo drastica in considerazione del fatto che la strada costiera costituisce la via di collegamento più diretta tra i rioni di Veruda, Verudella e Stoia, è stata accantonata e si è deciso di regolare il traffico sul lungomare in un...
El sarto Milani - Ornella Milani Vio - foto 17/07/1982
foto Carissima Arena, permettimi di entrare nel novero degli scrittori polesi (sic) per fare un appunto a Virgilio Mauro (Arena 2245 del 19 giugno) a proposito di sarti. Tra le tante sartorie elencate è stata proprio scordata una delle più grandi (almeno del tipo militare) quella del mio babbo Armando Milani, bolognese di nascita, come lo sono io. Egli proveniva dall'Unione Militare, dove era in forza credo dal 1912 o 13; dopo la guerra venne trasferito d'ufficio a Pola e, dopo alcuni anni, visto che c'era da lavorare per tutti, pensi) bene...
Mario Glorgi, Venditi' e Morari: colloquio sottovoce - foto 17/07/1982
APPUNTAMENTI ROMANI Pergamena a Schiavelli 17/07/1982
Il Circolo dei fiumani residenti a Roma, nato da un'idea della gentile signora Wallà Seberich, moglie dell'amico, giornalista e scrittore fiumano Giuseppe Schiavelli, ai primi dl marzo del 1980, ha concluso, con la riunione conviviale dell'ultima domenica di giugno, il suo ciclo stagionale e riprenderà l'ultima domenica di ottobre. L'iniziativa ha avuto enorme successo. Non solo le famiglie fiumane di tutta Italia cercano di emularla, ma altrettanto fanno gli istriani e i dalmati, specie a Roma, ad iniziativa del caro Emilio !ve. E' molto...

Precedenti < Risultati 54381 - 54390 di 99454