I fiumani della Lega 24/07/1982
Si sono svolte nel corso della festa organizzata in onore dei Santi Vito e Modesto le elezioni sociali per il rinnovo delle cariche della Sezione di Fiume della Lega Nazionale di Trieste. Nella successiva riunione si è riunito il neoeletto consiglio direttivo per addivenire alla distribuzione delle cariche sociali. Alla presidenza è stato riconfermato il rag. Giovanni Giuliani, mentre le altre cariche sono risultate così ripartite: Gioconda Slabue ed Ettore Viezzoli alla vicepresidenza; Aldo Secco alla segreteria; Livio Bastianich...
|
|
SCARTIZIE Il sostituto - Pascal dai Simons 24/07/1982
Arriva un momento in t., nell'interesse del sistema il, tergi che qualcuno riveli le nequizie. Ciò avviene quando il' rivelarlo diventa vantaggio, perché prontamente sostituito da un altro tipo di accomodamenti e di intese. Viene così restituita funzionalità ai vecchi moduli, con tranquilla, appagante riproposizione del girotondo della Nomenklatura.
Pascal dai Simons
|
|
CAPOLINEA. Drio la Rena 24/07/1982
Quel de saver spetar xe la virtù dei forti e gavemo de quei che a son de spetar i xe morti! E i xe morti cantando a fior de labro la «certeza de un miglior domar!» Sempre disiplinadi, sul ateisti, rapresentemo (degnamente) la folta schiera dei nulatenenti. Giusto, come el balanzin del farmacista. EI nono dixeva sempre tonisando: «Tiente mie-sto, cussì ti perderà el manigo col cesto!» Coragio, semo ormai in periodo stagionai che per noi
xe assai providenzial. Con la fiaca, quasi de sopiato, el mercato tornarà a esser regolato nel senso del...
|
|
Fabro festeggiato - Etta Riccoboni-Godina - Enrico Cattonaro - foto 24/07/1982
foto
Didascalia :Mons. Giovanni Fabro festeggiato per i suoi cinquant'anni di sacerdozio dai bternbari padovani: Francesco Trevisan, Ovidio Negri, Nella Marini, Minina Fabro, Rita Gorlato, Maria Meden, Gianni Bllucaglia, Lidia Moscheni, Nerina Manzln, Lina Valerlo, Franca Bertini, Maria Zuccheri, Etta Godina
Si è svolto in un clima di grande affettuosità e dì cordiale amicizia l'incontro tra mons. Giovanni Fabro ed i suoi amici bumbaro-istriani di Padova nella ricorreaza del suo 50.mo anno di sacerdozio Don Giovanni ci ha fatti partecipi...
|
![]() |
Al Collegio ‹‹ Tommaseo» a Zara nel 1933: ... - foto 24/07/1982
in alto da destra Rossanda da Promontore (Pota), Guglielmo Sattalini da Neresine, Mich, Carlo Allievi da Veglia, Ernesto Bonetti da Trieste, Damianovich, Spiridione Rismondo da Arbe, Leonardo Duro da Zara; al centro Domenico Bunicci, il piccolino, da Cherso; Bruno Raccamarich da Zara, Giovanni Ingravalle da Spalato, Fermeglia da Fianona, De Pasquale, Antonio Cernobori da Promontore, Giuseppe Udina da Veglia, Guerrino Senizza da Spalato, De Polo; seduti Antonio Negovetti da Cherso, Giovanni Magnarin da Veglia, Pacifico Di Nicolò da Cherso, un...
|
![]() |
Giudizio da Torino - G.B.P. 24/07/1982
Partiti da Torino con un po' di ritardo ed una leggera irritazione per il tempo inclemente (alcune signore si sono bagnate le scarpine) i due pullman pieni di bumbari sono arrivati a Bologna quasi felicemente. Dico quasi perché due piccoli incidenti hanno rattristato un po' l'atmosfera, per altri versi gioiosa, che si respira sempre nelle giornate di festa. Il primo è stato l'assegnazione dei posti nei pullman stessi, posti che avrebbero dovuto essere numerati secondo l'ordine delle iscrizioni. Il secondo la dimenticanza di «Bepi Sbravacio»...
|
|
POLA DELL' ALTRO IERI L'orto de Mangolini - Gloria Arvigo Collani 24/07/1982
Ai primi di febbraio ho interrato in un vaso alcuni bulbi di giunchiglie e dopo un paio di giorni andavo già, speranzosa, a controllare se fossero spuntate le piantine, ma quelle niente, dormivano. Mi hanno fatto aspettare un po' ma finalmente delle lucide punte verdi si sono fatte strada attraverso il soffice terriccio e sono cresciute, cresciute, come la famosa pianta di fagioli di Topolino.
Tutte le mattine appena alzata andavo a covarmele con gli occhi ed ora finalmente sono fiorite: cinque piccole meravigliose gocce di sole, cinque...
|
|
Tagliacarte - Horr. 24/07/1982
Sono usciti, presso Liviana Editrice, «La questione dei Sudeti» di F. Leoncini (pp. 514), impegnativo studio, integrato da una vastissima bibliografia, sul problema della minoranza tedesca in Boemia nel periodo compreso fra le due guerre mondiali (1918-1938) condotto in una prospettiva internazionale con particolare attenzione alla più generale situazione politica esistente al tempo in Europa, e «I codici greci tin minuscola» (pp. 119, tav.), verifica degli elementi paleografici dei codici dei secoli IX e X conservati presso la Biblioteca...
|
|
L' OCCHIO DI VETRO - foto 24/07/1982
Gian Italo Mantovan - Pescatore
Opera esposta alla mostra «L'arte fotografica a Gorizia negli anni '50»
organizzata dal Circolo di cultura fotografica «L'occhio di vetro»
|
![]() |
LA CODA DELL'OCCHIO La zona che riappare - Viudut 24/07/1982
All'assemblea degli industriali di Gorizia, il presidente Guerra ha detto che per risalire la china della crisi occorre tra l'altro «l'aggiustamento del meccanismo di zona franca». 'f oh, guarda chi si ritrova. A tre anni dalla scadenza del decennale rinnovo del provvedimento e dopo sette anni di timida gestione delle agevotazioni, senza alcun rendiconto che ne consentisse un esame pubblico, emerge l'esigenza di un «aggiustamento»; è il primo colpo d'un tam-tam che probabilmente prelude al solito pianto per un altro rinnovo al buio.
Viudut
...
|