Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 55961 - 55970 di 99454

Rovigno, vecia e biela (foto Nino Milotti luglio 1980) - foto 26/03/1983
LETTERE FRA NOI Cossa i me ga insegnà - Silvia Lutterodt Sizzi 26/03/1983
I dolori e le grane de ogi fa dimenticar i dispiasserì e le pene de ieri. Co mero picia me xe sta sempre insegna che la prima virtù de una dona xe la modestia e che vela vita la gaverà de esser preparada ala rinuncia e al sacrificio. Una volta cressuda, de tute le parti me go sentido dir che, co se se contenta de poco, voi dir che se vai poco, nel qual caso sana consigliabile andar del psichiatra, se no altro per saver tossa che no funsiona nel cerve', Parlando de testa nele nuvole. mi son quela che no vedi le porte e pretenderla de passar...
Una vita spesa per il sacrificio - foto 26/03/1983
Didascalia: Maria Pasquinelli nel 1946 a Trieste [Da Il nuovo Corriere della Sera. del 19 marzo 1947] Maria Pasquinelli. colei che uccise a Pola il generale R. W. de Winton e che domattina comparirà dinanzi alla Corte suprema militare alleata di Trieste, ha, durante la sua breve detenzione scritto il proprio curriculum vitae. Abbiamo potuto leggere il documento, dal quale stralciamo le parti più interessanti. La Pasquinelli nacque a Firenze nel 1913; nel luglio 1930 conseguì l'abilitazione magistrale a Bergamo e nel novembre 1939 la laurea...
QUADRANTE EST Come tornare - Celso Cossetto 26/03/1983
Avendo sempre la mia terra nel cuore, ogni anno vado per qualche giorno in Istria e precisamente a Santa Domenica di Visinada e Castellier (ora Labinci e Kastclier). Con le restrizioni governative jugoslave, che riducono il traffico di generi di consumo alla frontiera, non riesco a comprendere quali possibilità hanno (od avranno) i turisti per un soggiorno in Jugoslavia. Cioè non so se si può e si deve munirsi dei generi alimentari più indispensabili per il soggiorno; non so se, come turisti in Jugoslavia, si potranno ivi trovare i generi...
Vignetta 26/03/1983
«Perché la ciama el capoto la mia machina?» la savessi quanta benzina che devo consumar per tignirlo neto!
La coda dell'occhio Il peso di gestire - Viudut 26/03/1983
Nell'approvare il bilancio per il 1983, la Camera di commercio Ira messo in luce che per quanto riguarda la Zona Franca «essa grava sul bilancio carnevale per 360 milioni, in massima parte destinati a coprire le spese per la distribuzione dei contingenti agevolati e per la copertura degli oneri del personale addetto al servizio. Infatti, le entrate ordinarie dell'azienda speciale, derivarci dal gettito dei cosiddetti diritti fissi, sono dell'ordine din80 milioni annui, ben 'tingi quindi dal coprire le spese che lo Stato ha accollato alla...
Il processo a Maria Pasquinelli Ossessione delle stragi dalmate trasferita nel pianto dell' esodo 26/03/1983
Cosi il Giornale di Trieste. in un articolo siglato U. C. riferì sulle udienze del processo a Maria Pasquinelli il 22 marzo 1947: "Nonostante la pesantezza cuna e monotona che grava sul processo Pasquinelli, la passionalità che determinò il delitto e che trae la sua ispirazione dalla immane tragedia vissuta dal nostro popolo, arroventa non di meno gli animi e trascina la folla ai più disparati commenti, qualcuno dei quali — sussurrato a bassa voce — si fa sentire pure nell'aula. Il pubblico, in gran parte composto di donne, fa ressa davanti...
Ci danno sempre torto 26/03/1983
Nella trasmissione «Radio anch'io '83» (7 febbraio) il presidente dei partigiani italiani, Boldrini, ha reclamato festeggiamenti per il 40o anniversario dell'unione dei soldati italiani con i partigiani slavi. Chissà se sono della stessa opinione anche le madri ed i familiari dei partigiani della brigata «Osoppo» trucidati dai partigiani slavi di Tito e poi fatti precipitare nelle foibe carsiche! Boldrini si è dimenticato di ricordare un'altra ricorrenza da tutti sempre negletta: 10 febbraio 1947, data in cui gli alleati con il loro «diktat»...
ROSSO e NERO Uno scambio d' auguri L' angioletto e una tomba - Bruno Brenco 26/03/1983
Ad un mio caro amico, che risiede a Pola, ho inviato per il Natale 1982, un cartoncino di auguri. Raffigurava un biondo e paffuto angioletto, tutto d'argento, sii uno sfondo azzurra intenso. Proprio un bellissimo cartoncino augurale, di quelli per intendersi, che si conservano a lungo, vicino all'albero di Natale, ben in vista, per ricordare la persona che lo ha inviato. Prima di spedire il mio messaggio augurale, ho guardato a lungo il bell'angioletto. Ho immaginato, per un momento di volare con lui. Superare, come solo sanno fare gli...
Indaga Enrico Cattonaro 26/03/1983
Di Enrico Cattonaro, docente di tecniche di indagine della personalità al corso di laurea in psicologia dell'Università di Padova, appare su «Religione oggi» (Editrice Morcelliana, 1982, pp. 290, lire 5.000) uno stimolante saggio su «Aspetti psicologici del fenomeno religioso». Segnaliamo con soddisfazione questo ulteriore contributo di alta cultura del nostro collaboratore che, nonostante l'elevato livello professionale, non ha disdegnato mai l'accostamento alla vena umoristica attraverso la rievocazione del tipico mondo popolaresco di Pola...

Precedenti < Risultati 55961 - 55970 di 99454