Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 56141 - 56150 di 99454

Scuola di tanti legami duraturi - foto 23/04/1983
Incontri al convegno degli ex del Liceo dl Pola a Vicenza
Da cinque città a Cremona - Valentina Pisa Cepich 23/04/1983
Non sarò certo la persona più adatta per commentare l'incontro dei giuliano-dalmati a Cremona, però permettetemi e concedetemi un piccolo spazio sull'Arena per poderme compiimentar con gli organizzatori, con Mario Ive che el ne ga dimostra ancora una volta come se poi far tute e ben. Un ospite, unitamente a sua moglie, garbato e cordiale che el ga ascolta e accontenta tuti offrendo generosamente cartoline riproducenti nostre città, giornaleti, adesivi con la capretta e tanta simpatia. Cossa dir de tuti quei che da Genova, Torino, Varese,...
Il processo a Maria Pasquinelli Condanna a morte Alla sentenza profonda emozione nell' aula 23/04/1983
Cosi il »Giornale di Trieste» dell'U aprile 1947 riferì sull'ultima udienza del processo a Maria Pasquinelli. La sentenza di morte per Maria Pasquinelli stata pronunciata alle 17 e 30 del 10 aprile: il presidente si è alzato in piedi e ha ordinato che l'imputata si portasse davanti alla Corte, a non più di due metri dal suo alto seggio. Vi era già un profondo turbamento nell'aula, affollata come mai; ma quando, alla fine della traduzione del lunghissimo dispositivo di sentenza, totalmente negativo per l'imputata, ha dato quell'ordine, la...
Saluto di Biasuz al convegno degli ex Tempo del"Carducci favolosamente remoto - foto 23/04/1983
Didascalia: Saluto agli ex-alunni del Liceo «G. Carducci » di Pola del preside Biasuz Fiorelli. Giorni. Rismondo, Leandri, Fontanive, Duda e Raiola A tutti i miei vecchi e cari alunni del liceo «Carducci. di Pola ed ai professori presenti all'incontro vicentino, il mio saluto memore ed affettuoso. L'età grave, i postumi di una recente indisposizione ed anche una umiliante grossezza d'orecchi, mi privano del piacere di rivedervi e di salutarvi. Delego perciò alla cortesia dell'amico ed illustre professor Mario Mirabella Roberti il compito...
ABBAINO SU TRIESTE - Kim 23/04/1983
Sono stati spiccati 44 mandati di comparizione per ex-assessori e funzionari comunali che verranno inquisiti per compensi indebiti: il «giallo» amministrativo risale a vicende di vent'anni fa. Mostre di Pietro Grassi alla Comunale, artisti veneziani alla Sant'Elena, Furio Bomben alla Corsia Stadion, Bruno Gambone alla Scelta. Per una fucilata sfuggita ad un commilitone, è morto nella caserma di via Rossetti un soldato di leva triestino, Giulio Del Bello, di vent'anni. E' stato messo in scena al Rossetti, per la regia di Lavia, «I...
Vignetta 23/04/1983
«Ogi go fato el mona con tua sorela.» E se la te diseva de si cossa ti fassevi?»
PUNTASPILLI Esser de classe - Silvia Lutterodt 23/04/1983
«Persona de classe — el ga toto, fora che la classe — no xe de classe — el ga classe de vender». Ste frasi, che un tempo anadava tanto de moda in Italia, me xe vegnude in testa russi' all'improvviso e le me sa de... preistoria. Cossa se intendeva, de noi, per «classe»? Me ricordo che una volta, co vivevo ancora a Udine, una letrice che se definiva «rozza e ignorante», se gaveva rivolto a una nota rivista feminil per saver cossa che se intendessi per «persona di classe». EI direttor de quel setimanal gaveva trovado la domanda russi...
Ultimo convivio in compagnia dell'apocalittico Aristide Morari (al centro) in occasione del San... 23/04/1983
In morte di Aristide dagli amici di Verona. Non più t'aspetterà sulle lustre pietre della Brà la nostra brigata. Non più I passi che facemmo, non più le parole che dicemmo nella breve mascherata. Pure a noi si spegnerà il cuore, ad uno, ad uno. Ricordandoti s'aspetterà quell'ultimo raduno.
ANVGD Programmi a Brescia 23/04/1983
Si è riunito, per la prima volta nella nuova sede di Corso Magenta n. 58, l'Esecutivo provinciale dell'Anvgd di Brescia, presenti il comm. Cepich presidente, il geom. Massarotto vice presidente. Relia tesoriere, ed i consiglieri cav. Venturini, prof. Bambara, Radicula, rag. Ghira e Franchi. Dopo il ricordo degli esuli scomparsi, in par. ticolare del padre di Ghira deceduto a Vittorio Veneto, il presidente ha svolto una relazione sull'attività attuata nel 1982, illustrando la situazione associativa a livello nazionale con riferimento alle...
Saluto all' Apocalisse - foto 23/04/1983
Questa è la stampa di Gigi Ghidotti, riprodotta In cento esemplari, di cui sarà fatto omaggio al partecipanti all'incontro dell'Apocalisse. Con il saluto più cordiale a quanti saranno con Uccio Pastrovicchio al convegno della cordialità polesana (niente discorsi, nessuna cerimonia, inesistenti tavoli d'autorevoli; soltanto dialoghi e barzellette), presentiamo questi versi di Rico Rovie con l'auspicio che qualcuno voglia musicarli (come è avvenuto per «Su mularia, contorno» di Rosso Malpel che Mario Laudani ci canterà con il complesso di...

Precedenti < Risultati 56141 - 56150 di 99454