Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 56291 - 56300 di 99454

Scrivi sempre - Orlando Devescovi 21/05/1983
Caporale Gloria Arvigo Collani, quando parlate con me fate silenzio! Avete capito?» Cussì te gavaria dito, cara Gloria. se fussi ancora quel tremendo colonelo che ti me ga Fattura nel n. 2289 de L'Arena di Polo». Se te lo disessi veramente, ti non ti scatafia sul atenti e non ti me dirla Signorsì, obbedisco, come che ti ga scrito. Ti me dirla: Caro el mio veceto, xe passai quei tempi che Urta filava e che i colo-veli comandava. Ogi gavemo l'esercito feminil e comanda più un caporal con le cotole che diese coloneli con le braqhe. Ciapa su e...
AGLI APOCALITTICI - Silvia Lutterodt Sizzi 21/05/1983
Su con le voce! Me se riveda de cartoline una butada. Turi sui nomi de Polesani me porta via tufi i malani! L'Apocalisse sempre de vena co i se riunisse — el cuor all'Arena — i me ricorda! No se poco bel? ...e con el dito mi toto el ciel! Con grande afeto carissimi roti invio un abracio e tanti saluti. Silvia Lutterodt Sizzi
Zara distrutta : i fattori militari di SERGIO CIONCI 21/05/1983
Le vicende vissute dalla città di Zara, durante l'ultimo conflitto, costituiscono, a quarant'anni di distanza, ancora materia di discussioni e di dibattiti. Se ne saranno resi conto i lettori scorrendo l'articolo di Tullio Vallerà (Arena n. 2285), manifestamente polemico con quanto ho scritto sul n. 2270 di questo giornale, a proposito della distruzione della città dalmata. Le argomentazioni contenute nell'articolo, che vado a ribattere, mi sembrano impostate, prevalentemente, su posizioni aprioristiche. Non sono state infatti portate...
SCARTIZIE Il rituale - Pascal dai Simons 21/05/1983
Tra sussurri e grida nell'ovatta dei partiti, si consunta il rito delle candidature da offrire all'elettorato. Si confida nelle ossequienti accettazioni delle scelte operate secondo la .logica esclusiva delle valutazioni per linee interne. Ma la copertura carismatica dei simboli 120,1 sembra più sufficiente ad assolve, l'uso sfrenato degli organigrammi senza aperture a chi si qualifica all'esterno. Pascal dai Simons
ELARGIZIONI - foto 21/05/1983
Nel quarto anniversario della scomparsa della sua adorata NELLA FERCOVICH VED. VATTA - foto la mamma con la sorella ed i figli la ricorda agli amici polesani con infinito dolore per la grave perdita subita (14.5.83). Per onorare la memoria di Nella Fercovich ved. Vatta, la mamma con la sorella e i figli elargiscono lire 50.000 pro Arena. Tina Dambrosi ved. Mersi, le figlie Carla, Giorgia, Rita, Anna Maria e generi, e i tanto amati nipoti sentono ancor sempre presente tra loro il carissimo Carlo (FOTO)a tre anni dalla sua scomparsa e offrono...
Le canzoni di Laudani 21/05/1983
All'Apocalisse sono andate a ruba le musicassette con l'Incisione di «Su mutarla cantemo» per la voce dell'autore Mario Laudani. Ora è pronta un'altra registrazione della canzone scritta da Rosso Malpel, con l'aggiunta di altri motivi. Si tratta delle «Quattro stagioni vissute a Pala» nel ricordo musicate di Mario Laudani: Vacanze a Pota, Dicembre, Sogno di zingaro, l'orchestra della vita, Momenti. Le cassette saranno diffuse anche al convegno di Roma dove Mario Laudani spera di poter cantare al vivo «Su mularia cantemo» .
Si è svolto ad Abbazia il convegno sul tema «Tradizioni e innovazioni nella cultura del gruppo... 21/05/1983
al tavolo della presidenza i professori Eroe Segui, direttore della rivista «La Battano, che ha promosso la manifestazione, e Bruno Maier, presidente dell'Università popolare di Trieste che ha dato la propria collaborazione; ed inoltre Alfredo Perusko e Alessandro Damiani, che sta parlando - foto
Le guide e i servizi - Gian Maria Bedendo 21/05/1983
- foto Seconda parte Vediamo quindi in dettaglio che cosa offre concretamente il Touring Club Italiano, iniziando proprio con l'editoria e ricordando che la prima iniziativa del Sodalizio in questo settore risale al 1895 con la Rivista Mensile-. Teniamo presente che la programmazione di un itinerario o la ricerca di informazioni precise e dettagliate anche dettata da semplice curiosità, può essere fatta tranquillamente seduti in poltrona consultando una delle , tante collane di monografie: Italia Meravigliosa (ognuno degli 11 volumi tratta...
Sacrificio ignorato - Bruna Vianello ved. Cravioglio 21/05/1983
Nell'A'renst n. 2279 ho letto con prbfonda erhiazione l'articolo di Fulvio Farba sulle vicende della X Mae a Gorizia. Sono nata a Neresine -.settant'anni fa. Con la mia numerosa famiglia ho abitato a Pola al n. 2 di via Dignano, di faccia all'Arena, per ben 25 anni. Vi scrivo per ricordare mio marito, Domeno Cravioglio, classe 1915, alle scuole Crem a Pola dal 1932, imbarcato su navi' da:guerra nel secondo conflitto mondiale. Dopo 1'8 settembre, fu fatto prigioniero a Trieste. Chiamato a combattere nella X Mas, venne mandato con il...
Illustri deplorati - Guglielmo Belli 21/05/1983
Nel mio articolo sul n. 2289 ho scritto «ilustri deplorati sedenti in Parlamento» laddove è stato stampato «illustri deputati», cambiando il senso della frase, anche perché il Parlamento composto dal Senato e dalla Camera dei deputati. Guglielmo Belli

Precedenti < Risultati 56291 - 56300 di 99454