Zara a Londra - Silvia Lutterodt Sizzi 21/05/1983
Leggo a proposito di Zara nel volume -Jugoslavia La costa adriatica (Edizioni 1969 Stuart Rossiber) la seguente brevissima spiegazione in merito alle incursioni aeree sulla città nel corso dell'ultima guerra: Come centro di operazioni italiane durante la seconda guerra mondiale, Zara subì pesanti bombardamenti da parte delle forze aeree anglo-americane. Liberata da unità partigiane nell'ottobre 1944, divenne da allora parte della Jugoslavia. E nel volume Introducing Jugoslavia di Lorett F. Edwars, Edizione Melthren, 1967 l'autore...
|
|
ABBAINO SU TRIESTE - Kim 21/05/1983
Ottomila lavoratori sono scesi nelle strade del capoluogo giuliano nella giornata di sciopero generale proclamato per attirare l'attenzione nazionale sull'inderogabilità di una ripresa economica giuliana.Il bilancio dell'Usi è stato bocciato con i voti della Lista per Trieste, del Pci, del Msi e dei radicali.
II consiglio comunale di Muggia deciderà circa l'istituzione di una tassa del 20 per cento sulle case di lusso: anche a Trieste verrà applicato il massimo di aliquota per l'imposta comunale sulle case.
Mostre d'arte: alla Galleria...
|
|
LA CODA DELL' OCCHIO Una linea gialla - Viudut 21/05/1983
Su un marciapiede del centro è stato tracciato con linea gialla íl limite dell'occupazione consentita alle auto rispetta al transito riservato ai pedoni. Siamo arrivati cosi alla codificazione dell'inciviltà (al limite della legittimità) di abusare degli spazi destinati alla sicurezza di chi fa uso del primigenio diritto di muoversi con le proprie gambe assieme a bambini e carrozzelle per gli infanti. Eppure a poche centinaia di metri dall'eclatante condizionamento ufficiale dello spazio per chi si muove a piedi, era stato progettato Un...
|
|
21/05/1983
Tagliacarte
E' uscito, presso Savelli Editore, il libro La ragazza di via Millelire. di G. Serra (lire 3.500), storia dell'interminabile fuga di una ragazzina tredicenne, punk
come rifiuto suo malgrado, attraverso il sottobosco sociale e le istituzioni della città, tra prostituzione, droga, violenza delle gelide periferie metropolitane: i titoli citati rappresentano, per più versi — documentari, poetici, narrativi e sociologici — il migliore strumento per tracciare le coordinate ideali. entro cui si collocano la disgregazione giovanile di...
|
|
Aria di Gorizia Senza retroterra - pades 21/05/1983
Alla tredicesima edizione, l'esposizione merceologica goriziana ha nmstrato tutti i limiti d'una formula che non ha saputo trovare una propria specificità. La giustificazione del fallimento viene ricercata nella chiusura jugoslava dei rapporti confinari. Ma non è vero, poiché non è stato mai il modulo dell'interscambio con la Slovenia a caratterizzare la fiera. Il tentativo più ambizioso era quello di essere vetrina verso l'Est, coagulando gli interessi dell'economia regionale. Attraverso tre gestioni l'obiettivo non è stato raggiunto. E'...
|
|
Una vita con Oscar - Lia Germanis 21/05/1983
Sono commossa e grata a chi ha voluto ricordare con così belle parole il mio morto, Oscar. Ho vissuto con lui 53 anni di matrimonio e tre di fidanzamento; tutta una vita. Ed ora mi trovo sola nella vecchiaia. Fortuna che mi assorbe il lavoro del Comitato, a cui dedico 37 anni Lnni di attività.( Lia Germanis)
|
|
Riconoscimento a Mirabella Roberti per Nesazio 21/05/1983
Si è svolto a Pola un Convegno scientifico internazionale su Nesazio antica nella cultura e nella storia dell'Istria», nel-1'85" anniversario dell'avvio delle ricerche archeologiche sistematiche sul colle di Glavizza, vicino ad Altura. Il Convegno, organizzato dal Museo archeologico istriano di Pola assieme alla Società storica istriana, con il patrocinio dell'Accademia delle Arti e scienze di Zagabria, è stato aperto dalla direttrice del Museo, prof. Vesna Jurkic. Erano presenti, con il vicepresidente dell'Accademia dott. Mohorovic,...
|
|
I consumi del pesce sono diminuiti a Gorizia dell'1,3 % dal 1980 a1l'81. e dell'1.7 % dal1'81... 21/05/1983 |
|
PARLATORIO Ciò che è della storia - Bruno Maldè 21/05/1983
Del lungo scritto indirizzatomi sull'Arena dal mio paesano Piutti in risposta alla nostra bonaria controversia riguardante le responsabilità titine o mussoliniane delle sventure del popolo istriano mi interessa solo la prima parte e cioè dove Piutti onestamente conferma che la ragione è dalla parte mia. Per le altre affermazioni che vi sono espresse, e che io non ho sollecitato, lascio la penna ad altri lettori se desiderano commentare fatti, stati d'animo, impressioni che appartengono ormai alla storia. A quello che mi dice sullo stesso...
|
|
Per andare a Roma il 5 giugno 21/05/1983
A parziale modifica di quanto abbiamo pubblicato nel n. 20, Bruno Artusi informa che le prenotazioni per i pernottamenti non devono essere effettuate negli alberghi segnalati, bensì all'agenzia di viaggi Archaeology Travel Servire,,, in via Aurelia 619 A, tel. 06/5913262, 06/6211852, 06/6211644. L'agenzia curerà lo smistamento dei partecipanti nei diversi alberghi e comunicherà agli interessati l'albergo presso il quale la prenotazione è stata effettuata. Per la cena di sabato e per il pranzo di domenica 5 giugno rimane fissato quanto già...
|