Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 56431 - 56440 di 99454

Ricerca 11/06/1983
E' richiesto l'indirizzo di Lina Zani, diplomatasi ragioniera a Polo nel 1932-33. Comunicare alla nostra redazione.
Trovarsi in Liguria 11/06/1983
Per iniziativa del Comitato Anvgd di Imperia. domenica 19 giugno si svolgerà a Bussane dl Sanremo l'annuale incontro della comunità giuliano-dalmata della provincia in occasione dell'inizio dell'estate e per ricordare S. Vito dei Fiumani. L'orario del convegno è il seguente: alle IO inizio ritrovo nella piazza antistante il Santuario; alle 11 messa nel Santuario S. Cuore di Gesù; alle 12.30 pranzo al ristorante motel Lugano (lire 18.000]; è necessaria la prenotazione entro mercoledì 15 agli incaricati (Vivoda tel. 0183/63724 o Lucertoni tel....
LETTERE PRA NOI 1921: quel viaggio a Roma di noi del Liceo femminile - Maria Baricelli Coniglio 11/06/1983
foto Liceo femminile, anno scolastico 1920-21, da sinistra a destra: in prima fila Marella, Vildauer, Saverio Mitis, Nider, preside Silvio Mitis, Martinz, Bonicelli, Chers, Zelco; in seconda fila Alma Heininger, Maria Baricelli, Giovanna Colombis, Aurelia Scala, maestra Visentin, Anita Speranza, Maria Ivancich, Scior; in alto Ucci Krenn, G. Fiorentin Jole Ballarin, Leonardelli, Vittorina Rizzo, Linda Busdon, Renata Rossi. Vi avevo promesso che avrei rievocata la nostra gita a Roma e mantengo la promessa. Voi, fatevi sentire, mi rivolgo a...
ARIA DI CASA NOSTRA Chi che xe in queste foto - Olga Dassena Altenburger - foto 11/06/1983
Chiedo all'Arena di concedermi un pezzetto di giornale per dar vita all'angolo delle chiacchiere con domande, ricerche,' saluti, notizie varie; comincio rispondendo a Gemma Benussi Burlati e parodiando Jannacci dico «No, tu no! Ma perché?» Perché ecco i nomi delle fotografate: M. Baldini, 3. Califfi, N. Unich, Noretta, Lyda (dalmata, cugina di Drabeni), A. Pancirolli, maestro Urbani; seconda fila curva Nora Kirchmayer, N. Malacrea, G. Fornasar, P. Benedetti, 3. Baldini, Nori Vio Valtellina, L Palladin ed io. Nell'altra foto ci sono tra le...
I nostri morti - foto 11/06/1983
OTTAVIO GIADRESCO - foto Aveva più di novant'anni. La lenta malattia, che l'ha minato giorno dopo giorno, l'ha stroncato e giovedì 5 maggio è stato accompagnato in cimitero da tanti amici ed estimatori, che l'hanno ricordato col suo corpo scavato, con gli occhi un tempo tanto vivaci, col suo gestire composto ma espressivo. Nato a Rovigno d'Istria il 17 febbraio 1893, iniziò la sua carriera di maestro nel 1915 e la concluse nel 1958, insignito della medaglia d'oro per la sua appassionata opera d'educatore. Aveva insegnato a Vienna, a Pola, in...
LA GRANDE GUERRA GIORNO PER GIORNO Lettera del figlio dalla Russia - foto 11/06/1983
Un Caproni colpito sul fronte del Piave dopo Caporetto (Fliegerfotograf Feldw. d. Reserve Fr. Pachleitner, Kapfenberg (Fotostudio Theny, Kapfenberg) 132.ma puntata Il 18 ottobre 1917 partono otto lettere dirette a tutti i parenti residenti a Graz, Marburg e Lichtenvald per annunciare loro l'arrivo dalla Russia d'una lettera del Tunin scritta il 15 maggio con la quale informa di stare benissimo, di progredire con gli studi (di medicina) e di avere in preparazione delle belle sorprese per il momento in cui si riunirà ai suoi. Al figlio...
L'esempio 11/06/1983
In una lettera di Luigi Papo. gentilmente inviataci in copia. trovo queste considerazioni espresse al segretario nazionale dell'Anvgd: Se manca una sede ci si può riunire anche al bar; ma se mancano idee e volontà di realizzarle. la sede anche più sontuosa non serve assolutamente a niente. E più avanti: Penso che l'iniziativa sia sfuggita dalle mani dell'Associazione e che sia molto difficile che l'Associazione possa riprenderla. Soprattutto se, in luogo di presentarsi con il cappello in mano, gli esponenti dell'Associazione insistono nel...
Il Centro: cinque anni 11/06/1983
Cinque anni fa, esattamente nel pomeriggio del 10 giugno 1978, in occasione del convegno dei polesani si riunirono a Modena i soci fondatori del Centro di cultura giuliano-dalmata. In tale occasione venne presa la decisione di dar vita ufficialmente all'idea prospettata nove mesi prima a Cremona, in occasione dell'inaugurazione della mostra fotografica II romanico in Istria nel suo ambiente naturale, e fu reso pubblico il manifesto di fondazione del Centro. Il sindaco di Cremona scrisse cosi: Sono lieto e onorato di dare la mia adesione e...
ABBAINO SU TRIESTE - Kim 11/06/1983
E' stato costituito un fondo di dotazione di un miliardo di lire per l'ampliamento dell'osservatorio geofisico sperimentale di Trieste. Caro pane: il prezzo di questo bene di primissima necessità è rincarato da 70 a 90 lire il chilogrammo. 16 quintali di hashish libanese sono stati sequestrati in un magazzino del porto; la merce» era destinata al mercato» dei Paesi Bassi. La confisca dei falsi motori Fiat al confine di Trieste e Gorizia ha determinato una situazione piuttosto delicata nei rarpporti tra il maggiore gruppo italiano e i...
VIVERE A LONDRA Perché scrivemo - Silvia Lutterodt Sizzi 11/06/1983
El disi che el giornal xe diventado monopolio de un saco de babe che se afona a registrar ricordi e che questi contribuissi solo a renderne più tristi. (Anche co contemo ridicole aventure de mularia?) Che el spera che no se ofenderemo se el ne cìama babe (se capissi che no. co el tono xe benevolo), e infine el ne racomanda de agiornarse (su tossa?). Sicome che anche mi (asso parte de quel monopolio de babe, me sento in dover de risponder anche se no lussi el caso, perché quela letera me stussiga assai la vena scribacina. Poderia dir, per far...

Precedenti < Risultati 56431 - 56440 di 99454