LA GRANDE GUERRA GIORNO PER GIORNO Giorni corti e notti lunghe - foto 18/06/1983
Carriaggi e un rullo abbandonati a Udine sulla strada per Venezia dopo Caporetto
Flienerfotograf Feldw. d. Reserve Fr. Pachleitner, Kapfenberg (Fotostudio Theny, Kapfenberg)
133.ma puntata
Il 21 ottobre 1917 l'amoroso padre continua a dar notizia della lettera del figlio Tunin dalla Russia dopo 15 mesi di silenzio; scrive al cognato Andrea Macuz a Krain, a Emilia Canotti a Innsbruck, al dr. Giuseppe Canotti a San Daniele, al cugino Giovanni a Pola, a Peter Bertos a Lichtenvald.
Il 22 ottobre al figlio Damiano a Graz: «Ti raccomandiamo di...
|
![]() |
La presenza del Centro di cultura giuliano-dalmata alla Basilica Palladiana a Vicenza - foto 18/06/1983
Gli ex del Liceo -Carducci» di Pola riunitisi nel salone in cui era accolta alla Basilica Palladiana a Vicenza la mostra fotografica sui Romanico in Istria e sulle architetture in Dalmazia del Centro di cultura giuliano-dalmata - foto
|
![]() |
C'era anche Baroni - Alberto Fontanive senior 18/06/1983
Nel mio ultimo articolo pubblicato su .L'Arena di Pola. n. 2293 sotto il titolo «Insegnanti al "Carducci" nel 1920sono involontariamente incorso in una . omissione. Non ho compreso, infatti, nel collegio degli insegnanti, per una svista dovuta alla circostanza che nel 1920 non insegnava nella III liceo che io frequentavo; il prof. Giusto Baroni. Egli non poteva però essere escluso per questo solo fatto in quanto in quell'anno era. anche il preside f. f. del Ginnasio-Liceo .Giosuè Carducci. e insegnava francese nella V ginnasiale e nella il...
|
|
Fulvio Monai, istriano - foto 18/06/1983
Didascalia: Ricordo d'estate ,
Fulvio Monai è nato a Pola. Laureato in lettere all'Università di Trieste con una tesi di storia dell'arte, vive a Gorizia. Collaboratore de Il Piccolo» e di riviste, ha scritto articoli e saggi su artisti e scrittori giuliani, sull'arte e su Gorizia. Ha pubblicato nel 1974 Istria ritrovata» raccogliendovi articoli comparsi su giornali o trasmessi da Radio Trieste.
Ha' esposto per la prima volta a Pola nel 1946. Presente a numerose mostre nazionali, a sette edizioni della Biennale Triveneta di Padova, alle...
|
![]() |
Santo Zibema e Anteo Lenzoni all'Apocalisse - foto Mattei Faraò, Marini, Paparella e Zampetti 18/06/1983 |
![]() |
Vita di pittore di Raggi Karuz - Giuseppe Schiavelli 18/06/1983
Secondo Raggi Karuz è autore d'una pittura originalissima per lo stile e per il simbolismo che colpiscono non solo gli esperti ma anche i semplici curiosi. Dopo l'esposizione a marzo in via del Babuino a Roma, eccone un'altra sempre a Roma: questa volta nella Galleria d'arte contemporanea Nuovo vertice in via Alibert, cioè nel bel mezzo di via Margutta. Entrambe le gallerie sono dirette da Luciano Lombardi, un organizzatore di mostre di grande capacità.
Raggi Karuz è un dalmata. E, Infatti, nato a Zara. La sua famiglia si chiamava Karuz, ma...
|
|
Letture Berti Sabbieti: versi per quattro L di LIANA DE LUCA 18/06/1983
La vocazione alla poesia, sorretta da profondi studi e da attenta autocritica, si manifesta anche più limpida in quest'ultimo denso volume di Rosa Berti Sabbieti (»Il Quartetto» Ed. Bastogi 1983 L. 3.000). Il bagaglio culturale non sormonta, ma offre una affabulazione ora biografica ora fantastica, modulata su cadenze liricheggianti. Temprata da letture macerate negli anni. la poetessa propone la sua amara testimonianza. La vita è ormai un Labirinto in fondo al quale
sta il Minotauro a mangiarci lo sbocco.. Ma se «Manna è solo la favola di...
|
|
Dischi nuovi -Horr. 18/06/1983
Segnaliamo, presso la Dire Records, Inconsequence, un album di Ispirazione Jazzistica
Iuminosa e geometrica, realizzato dal Ronnie Cuber/Enrico Pieranunzi Ouartet, tra I cui brani spiccano Roberta e Hip Switch dello stesso Cuber,
Inconsequence dl Fontana e The Secret Ingrediente di Pieranunzi.
Horr.
|
|
ARTE E CULTURA Tra ombre e luci televisive la storia della Sanseverina - Nora Franca Poliaghi 18/06/1983
La Chartreuse de Parme. televisiva ha fatto consumare parecchio dattilonastro, dato che l'inchiostro è ormai fuori uso. L'edizione ha avuto come antefatto la polemica svoltasi tra il regista che primo ne aveva preparata (su commissione) la sceneggiatura (anni di lavoro) e la Radiatelevisione francese, che a lavoro compiuto aveva passato ad altri l'incarico. Claude Autant-Lara, stendhaliano nato e di finissima tempra, aveva reagito all'eliminazione parlando di Tele-mafia (vedi L'Arena di Pola n. 2236). Un nostro regista con rara correttezza...
|
|
Bancarella - Livio Horrakh 18/06/1983
Sono usciti, presso Ciapanna Edit.. Yashica FX-D Ouartz
e -Yashica FX-3. di B. Palazzi (pp. 128, ill.. lire 7.900): si tratta di due guide ragionate all'uso di una camera modernissima. I libri, che iniziano con istruzioni pratiche, si dividono in varie parti distinte riguardanti rispettivamente la ripresa fotografica in generale, il funzionamento delle moderne reflex 35 mm, l'impiego delle macchine descritte
e quello dei loro obiettivi ed accessori.
Segnaliamo, presso Di Baio Editore, 99 idee per il barbecue rustico e moderno e per...
|