ELARGIZIONI - foto 25/06/1983
Per onorare la memoria di Bruno Lokar, la moglie Edy e la figlia Maria Rosa elargiscono da Trieste lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria dell'indimenticabile Livio Di Zorzi, nel r anniversario (16.6. 1981) della sua scomparsa, la sorella Marisa in Rebaudo, le zie Gisella e Maria Pussini da Sanremo elargiscono lire 30.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Mario Carpenetti, le cognate Ucci e Nilla Malacrea, da Milano, elargiscono lire 20.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Mario Carpenetti, le famiglie Mazzolari, Rimbaldo e...
|
![]() |
Impressioni secondo una logica di base - Laura Termini 25/06/1983
Buio. Bagliori senza meta mi colpiscono per perdersi poi nell'infinito che mi circonda. Piccoli mondi senza universo passano tra le mie mani... li afferro, mi sfuggono. Sopra o attorno a me... non so... in uno spazio senza dimensione, nascono stelle e in un tempo che non esiste muoiono vite non ancora concepite. Il principio base, l'essenza di tutto, mi circonda dandomi un senso lucido di vuoto mentre scivolo nel nulla. Il sole che all'inizio del mio io mi ha illuminata, ripassa dandomi conoscenza e rendendo logica la mia mancanza di fede..,...
|
|
1945 a Prestrane, diario di un condannato a morte - Luigi Papo de Montona - foto 25/06/1983
foto
Didascalie:
Gli ufficiali del primo battaglione del secondo Reggimento Milizia Difesa Territoriale «Istria» il 19 marzo 1945 davanti al Duomo di Buie: rottotenenti Galli, Cleva, De Ferra, De Campo, tenente Gera, il comandante maggiore Renato Martini, St. Hande, cap. Tedeschi, St.te Terrazza, De Ferra, Lazzarotto, Varvara; in basso SUI Spola, De Prei, Zibordi, Botari, Apollonio, Follo, Papo, Boselli
La bandiera italiana della 3' compagnia di Montona. Fu ammainata il 29 aprile 1945 e fu l'ultima a sventolare al centro dell'Istria prima...
|
![]() |
Drio la Rena 25/06/1983
Xe sta acertado che podemo tirar avanti senza dono ridusendo dela metà l'aparato aministrativo! Questo xe bon, ma se la xe vera; però se domandemo: e queraltra meta tossa la fase-va in lidi sti ani? «La spesava che spunti e! Sol del'Avenir senza acorgerse che per l'altra metà !'agognato "So!" iena sa spunledo de diversi lustri, al punto clic atteso el gite fila verso el tramonto!»
|
|
Hanno festeggiato le nozze d'oro gli isolani Giovanni Vascotto e Dorotea Degrassi. 25/06/1983 |
|
Trattati meglio - Valentino Moscarda 25/06/1983
Meditando a fondo e fatte le debite riflessioni su ciò che è accaduto ai tifosi della squadra di calcio triestina, in trasferta a Carrara ed a Modena, penso che ciò non è dipeso tanto da disinformazione quanto dall'insolenza e dal radicato odio e ipocrisia verso di noi e le nostre terre. Ci hanno salvato dalle forche degli Absburgo per darci in pasto alla belva balcanica. Questo è il frutto della cosiddetta guerra di «Redenzione». Le provocazioni e gli insulti, le scritte oltraggiose e i deliranti slogan, sono quelli di sempre; sono gli...
|
|
In Puglia - Anna Maria Della Coletta 25/06/1983
Dal 26 al 31 maggio scorso si svolta la gita del Circolo giu. liano-dalmata di Genova. lo ho raggiunto la comitiva, composta di 34 partecipanti, a Pescara; saluti, abbracci e la cena, ci siamo coricati con una buona dose di stanchezza per il lungo viaggio. L'indomani mattina siamo partiti per la Paglia, notando vaste coltivazioni di olivi, distese di rododendri selvatici e di ginestre. Ci fu anche l'imprevisto dello scoppio di una gomma, che ci fece sostare tre ore in un'area di servizio. Ne approfittammo per consumare la colazione dal...
|
|
Strada per Promontore: laguna, sotto Pomer (1980 foto Orfeo Sbrizzai) - foto 25/06/1983 |
![]() |
LA GRANDE GUERRA GIORNO PER GIORNO Avvisaglie di Caporetto - foto 25/06/1983
Piazza Garibaldi a Udine dopo Caporetto
Filegerfotograf Feldw. d. Reserve Fr. Pachleitner, Kapfenberg (Fotostudio Theny Kapfenherq)
134.ma puntata
Il 27 ottobre 1917 e Emilia Canotti a Innsbruck vengono riepilogate le vicende dei figli degli ultimi mesi: l'andata in collegio di Damiano —«è contento, solo non è vicino alla sua mamma, povero piccolo» —, la trasferta di Pierina presso la zia Spacapan nei pressi di Lubiana — ci ha già mandato 70 chili di patate» —, il naufragio del basti. mento .inni sul quale era imbarcato Mario — ha perso...
|
![]() |
Pensierini - Mario Vlacci 25/06/1983
Padre, le Amazoni
no le sol convertirse; pazienza fiolin mio, tira su le vele
e andeino
in un altro Rio.
EI cari randagio xe pericoloso ma no più dei omini
In tal situazion.
I americani
no' volendo spartir
la propria casa coi inglesi
I ghe ga dito: sorry
el più che podemo ofrirve
xe
d'esser cugini.
Mario Vlacci
|