Tempo di mare - Vignetta 25/06/1983
La scarpena.: TI ga tanti piè e no ti se movi mai. EI folpo: Meo andar pian che esser ciapà de corsa.
|
![]() |
NOSTALGIA - Emi 25/06/1983
Son qua de anni e come i altri
me sforso de far el meo che posso.
Ma el cuor se triste, no go entusiasmo,
me sento fiapo, svodo de dentro...
Penso a la terra che go lontana
e tiro i crachi
un poco al giorno.
Emi
|
|
ATTI E MEMORIE La fine degli Absburgo di ORLANDO DEVESCOVI 25/06/1983
Non potevo credere ai miei occhi la mattina del 5 aprile, quando, aperto il solito quotidiano, apparve al mio sguardo attonito questo strabiliante necrologio commemorativo. LI ho strabuzzati, quegli occhi increduli, li ho strabuzzati ben bene e ora vi passo la notizia, lettori carissimi, affinché possiate strabuzzare anche voi I vostri. Nel necrologio, pubblicato su II Giornale, si leggeva: Nel LXI anniversario I'l aprile della morte del servo di Dio s.m.i.r.a. Carlo I di Absburgo Imperatore d'Austrla-Ungheria Re del Lombardo-Veneto gli...
|
|
La coda dell'occhio Parco isolato - Viudut 25/06/1983
Per una tradizione che risaliva a più di trent'anni fa, nel parco comunale veniva aperto ogni estate un servizio per la lettura dei giornali. Per «ragioni organizzalive» ciò non avviene più. Quell'attività è stata concentrata nel Centro sociale puliva-lente di via Baiamonti. Un altro brandello di Gorizia civilmente mitteleuropea che se ne va.
Viudut
.
|
|
Che dolore non esserci - Nerina Milla 25/06/1983
Oggi per me è senz'altro una giornata storta ed è facile immaginare il perché. Come si fa ad essere sereni e magari allegri quando proprio tra ieri e oggi, tanti polesani e istriani si ritrovano insieme per vivere due giornate indimenticabili nel ricordo del bel tempo passato, delle nostre terre ormai perdute ma mai dimenticate! Mi auguravo di non soffrire troppo per questa forzata lontananza, ma già di buon mattino il diavolo ha voluto metterci la coda e così non è bastata la tristezza: c'è voluta pure la rabbia. Esco di casa e che ti...
|
|
NON PER CASO (per il raduno del 5 giugno) - Lucio Vicario 25/06/1983
Non per caso
dalla terra emergono
come braccia aperte al cielo in eterna invocazione
i tuoi piloni. Non per caso noi esuli
quassù
cerchiamo
le armonie
di antichi cori. Celebriamo in Roma
i riti
della fede
e della patria
perché dall'Urbe rimbalzi
come eco
il grido
della nostra speranza!
Lucio Vicario
|
|
Alle Magistrali a Pola nel 1943 - foto 25/06/1983
Due polesane Ida Di Benedetto e Gisella Campani, fedeli abbonate, inviano con preghiera dl pubblicazione questa foto della III Magistrale, anno scolastico 1942.43 (20 maggio 1943); ricordiamo i nomi degli insegnanti e delle colleghe: Martellani Rina, Corazza Elfrida, ?, Wohigemuth Melitta, Squarcini Caicci, Bussani, Premate, Pavan, Smareglia, Dell'Arti, Barici, Sivilotti, Alessio, Macillis, Gellini, Laudani, Bruno, Kraizer, De Franceschi, Bosazzi,
Resen, Lovello, Di Benedetto, Galassi, Camponi e Bratina. Insegnanti: preside D'Avanzo, don...
|
![]() |
Riuniti i maturi nel 1931 25/06/1983
In occasione del XXII convegno nazionale degli esuli palesali» e tra le varie iniziative che hanno caratterizzato tale raduno ha avuto luogo un incontro tra gli ex alunni del Liceo-Ginnasio «Carducci. di Pala che conseguirono la maturità classica nel 1931, in quell'epoca presso la sede di esami nella città di Zara. Legati al ricordi di un tempo ed in particolare a quelli del liceo, nel 75. anniversario della fondazione, I compagni dl scuola sono venuti dalle varie regioni di residenza all'Insegna Incontrarsi per confermare un'antica...
|
|
Grotta dei colombi (Pola 1979 foto Orfeo Sbrizzai) - foto 25/06/1983 |
![]() |
Notizie cosi 25/06/1983
Sul campo di Lussemburgo è stato intonato l'Inno del regno di Jugoslavia da parte della banda militare del Paese che stava festeggiando il 75.mo anniversario della sua Federcalcio in precedenza dell'incontro amichevole tra Germania Occidentale e Jugoslavia. La formazione jugoslava ha abbandonato il suo schieramento di saluto; la Federcalcio jugoslava ed il segretario hanno vivamente protestato per quest'offesa e in risposta hanno avuto la reprimendo del presidente della locale Federcalcio e del vicepresidente della FIFA che hanno minacciato...
|