Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 57831 - 57840 di 99454

LA RIDADA 04/02/1984
Due deportati in Siberia procedono faticosamente con le catene ai piedi. Uno si lamenta: «Varda quanta neve che casca». E l'altro: «Cossa ti te preoccupi; tanto gavemo le catene
ATTI E MEMORIE Claudio Palmo perde la testa - Rico Rovis 04/02/1984
Quarta parte Si dice che il buon esito dell'opera cancelli I passi falsi compimi o. meglio, che sia bene tutto ciò che finisce bene. Se si aggiunge. nel nostro caso, le convinzione. non infondata, che Manlio Valsone godesse di una particolare protezione, si capisce come il Senato chiuse non solo un occhio, ma tutt'e due, sulle sue malefatte. Dello stesso avviso non fu il console Claudio Pulcro, a lui succeduto. Quando al Senato si sparse la notizia, portata dalle lettere che i due proconsoli s'erano premurati di scrivere, della vittoria...
I cento anni di Jacopo Cella Una figura una storia .- Erminio Zuliani 04/02/1984
Una rappresentanza dell'Anvgd dl Venezia. composta dal presidente Vallery, dal segretario Mayer, e da Sbona. Sidari, Funcis, Zuliani e dalle signore Alessandrini, Mersi, Molinari. gentilmente accompagnati e presentati dal dott. Atri, nipote del festeggiato. si è recata a porgere gli auguri di buon secolo al prof. Jacopo Cella. A nome della comunità giuliano-dalmata, Vallery ha offerto al neo centenario una targa ricordo, con la seguente scritta: Al preside prof. Jacopo Cella da Cherso patriota educatore letterato nel fausto giorno del suo...
Una rosa sulla foiba 04/02/1984
Per un fiore su di una foiba (dove è probabilmente finita una sua anziana cugina Cristina Bruseghini Wurzer) Vittoria Quochi Avanzini offre lire 10.000. Ringraziamo di cuore tutti i generosi sostenitori di questo settimanale degli esuli
QUADRANTE EST 04/02/1984
Nel corso del 1983 il volume di scambi tra la Croazia e il Friuli-Venezia Giulia ha superato I 500 miliardi di lire, con un Incremento di oltre il 90 %.
Siparietto Come Qui Tci scopre Brioni 04/02/1984
Qui Touring esce un: un vistoso titolo «Buongiorno, Tci» con la prima intervista al nuovo presidente. Noi invece abbiamo dato la buonanotte al sodalizio che riconosce nell'Istria e stella Dalmazia soltanto i toponimi jugoslavi. E se .il Touring — come si legge — deve essere il Touring soprattutto perché fa cultura» e non soltanto perché fornisce servizi agli associati, non si comprende con quale coerenza disconosca nelle sue carte secoli di storia legati nelle nostre terre a nomi che non sono quelli imposti dall'occupatore dopo il 1945. E la...
APPUNTAMENTI ROMANI San Tomaso insieme - Enzo Mario Ventura - foto 04/02/1984
Didascalia: Una composizione musicale ancora per i versi che abbiamo divulgato sulle colonne dell'Arena; ora e vorrebbe un'audizione pubblica; chi ha idee in proposito è pregato di scriverci Oggi voglio parlare di San Tomaso, il santo apostolo protetor de Pola: la Comunità polesana ogni anno organizza festeggiamenti in suo onore. nelle varie località Italiane. L'amico prof. Crivelli mi ha telefonato per comunicarmi che ci saremmo rivisti al Picar l'11 dicembre per la consueta riunione conviviale dei polesi residenti a Roma e nelle province...
ITINERARI ISTRIANI Le contrade d'Orsera - Ida Masseni Zagolin - foto 04/02/1984
Vecchia Orsera, con il suo volto inconfondibile In paese ci si conosceva tutti e nelle «contrade., tra vicini, si era legati da sincero affetto come fossimo stati tutti una grande famiglia. D'estate si sostava accanto alla parta di casa, seduti sui nostri «scagnetti+; ognuno faceva il suo lavoro; nessuna stava mai con le mani in mano o, come si salava dire «da bando.. La sera, dopo cena, ci si riuniva in gruppo e quello era finalmente il momento del meritato riposo; nessuno più lavorava, ma ognuno raccontava tutto quello che aveva fatto...
Alla sera - G.A.C. 04/02/1984
Stasera il cielo è una« frase di stelle con in fondo una virgola di luna. Vive di luce una finestra aperta nel muro della notte, sfiorato appena appena da un brivido di vento. G.A.C.
35 anni di nozze di Pino e Diana - foto 04/02/1984
Roberto, Dario, Annamaria e Fabio, augurano ancora tanti anni felici ai loro «veci. Pino De Francesco e Diana Linzi, nel 35.mo anniversario del loro matrimonio celebrato a Venezia il 16 gennaio 1949

Precedenti < Risultati 57831 - 57840 di 99454