Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 57921 - 57930 di 99454

Raccontami nonno cos'è l'Italia - Sergio Rusich 18/02/1984
Prima parte Dario e Silva i miei figli, quando cominciarono a rendersi conto che io e la mamma con la mente e con il cuore eravamo legati ad un'altra terra e che qui si svolgeva l'ordinaria amministrazione per la sopravvivenza quotidiana, ma che le ricordanze di lassù erano la motivazione che ci dava lo slancio e la forza interiore per andare avanti nei tempi difficili della ricostruzione del nostro Paese — negli anni 50 e giù di li — allora talvolta mi domandavano, interrompendo il dialolgare in famiglia: ma cos'è l'Itaia, papà? Ecco, sarà...
SCARTIZIE La lacrima - Pascal dai Simons 18/02/1984
«Una lacrima sul viso»è il motivo musicale assunto a simbolo di certe esibizioni vittimistiche che non sanno andare al di la della rappresentazione in chiave critica di crisi. Un canto monotono mancando l'inventiva per mutare repertorio.
La terza edizione del Premio Carbonetti 18/02/1984
La memoria di Antonio Carbonetti. giornalista e scrittore dalmata. verrà ricordata per iniziativa della vedova. con la terza edizione del premio letterario di lire 1.000.000 (un milione). riservato ai profughi giuliani e dalmati ed ai loro figli. Il tema scelto per la terza edizione è: «Presenza e contributo della comunità giuliano-dalmata nel mondo, ed è posta sotto il patrocinio congiunto del Libero Comune di Pala in esilio e de 'Arena di Pola.. I concorrenti dovranno essere iscritti all'Anvgd in base a certificazione che verrà allegata...
La coda dell'occhio Castello denudato - Viudut 18/02/1984
Le baruffe pentapartitiche hanno portato al denudamento del Castello. Privato delle opere pittoriche che ne contrassegnavano il maniero è ridotto allo stato di fredda testimonianza ambientale. Un simbolo dei guasti che lo circondano.
Nozze d'oro 18/02/1984
Il 10 febbraio 1984 ho festeggiato il cinquantesimo del mio matrimonio con Gisella Cociancich celebrato nella chiesa di Castellier dal compianto Don Brandolise. In quel giorno non avrei pensato d'arrivare al cinquantesimo, ma non potevo nemmeno pensare che l'avrei raggiunto in una cittadina della provincia di Brescia. Da quel matrimonio è nato Sergio Cassetto e da lui sono nate Fiorella e Cristina Cassetto e da Fiorella è nato Rocco Fiumane che i! 27 giugno 1983 (data della mia nascita nel 1911) ci fece gioiosi bisnonni. Celso...
18/02/1984
LIBRI DA DONARE - Livio Gobbo 18/02/1984
Una modesta proposta: perché non fare settimanalmente una rubrichetta citando le pubblicazioni di nostro interesse, libri storici, romanzi ecc. scritti da giuliani, citando la casa editrice ed il relativo prezzo. Detti volumi potrebbero essere donati ad amici che non ci conoscono troppo, in occasione di festività, anniversari, al posto dei futili doni. Auguri e tanti fraterni saluti. (Qualche volta l'abbiamo già fatto, citando il luogo in cui le pubblicazioni potevano essere reperite. Chi ha notizie ci scriva.)
PUNTISPILLI Resa di stampa - Alino 18/02/1984
Si è arreso anche un quindicinale che intendeva affermarsi sul piano regionale con la veste editoriale pedissequamente ricalcata sui moduli delle più diffuse testate nazionali. Il velleitarismo di far grande rivela così la sua caducità; senza una motivazione autentica all'informare. quella derivante dal corrispondere a 101 bisogno sentito rioni c'e accorgimento di ricchezza formale e di aristocrazia intellettuale che possa supplirvi.
Ritorno a Pola - Carlo Mosca 25/02/1984
Correva l'anno 1945. Ero rientrato dalla prigionia (Africa) e sbarcato a Taranto. quando dopo alcuni mesi (avendo l'esercito anglo-americano risalito la Penisola) mi fu data la possibilità d'intraprendere la marcia d'avvicinamento a Pela, che per una concomitanza di circostanze favorevoli potei effettuare in poco tempo, nonostante la precarietà delle comunicazioni. Infatti, in pochi giorni raggiunsi Trieste. E qui. raggiunta la stazione di Campomarzio a S. Andrea, in attesa della partenza del treno per Pola. mi ritrovai con diversi compagni...
La mia gente era fatta così - Sergio Rusich 25/02/1984
Seconda parte C'era una volta...; C'era una volta nel 1929 la neve cosi alta che per andare a Castagner al forno di Rovis gli operai in quei giorni di freddo polare in lunghe file con le pale facevano dei cunicoli acciocché la gente potesse passare in mezzo a due cumuli di neve altissima. La città era attanagliata da un freddo polare. Ogni attività era cessata. I rifornimenti impossibili. Le persone sofferenti venivano portate all'ospedale con le portantine a mano. Le uscite del carri con i cavalli erano drammatiche e le povere bestie sul...

Precedenti < Risultati 57921 - 57930 di 99454