Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 58471 - 58480 di 99454

SCARTIZIE L'aiuto utile - Pascal dai Simons 26/05/1984
Cosa fare alle scadenze dalla Zona franca? Ottenere un provvedimento come quello per Trieste dei trenta miliardi annidi di finanziamento in capitale per opere e interventi di interesse economico o sociale. Si elimineranno così te bardature fittiziamente promozionali per corrispondere alle iniziative fondate su reali supporti imprenditoriali da accompagnare e finii da pennellare col denaro pubblico. Serica il gusto e il coraggio del rischio mia Si realizzano cose durevoli. Pascal dai Simons
Incontro fra maturi al Liceo - foto 26/05/1984
Didascalia: Bilucaglia, Vicini, Duda, Rismondo, .Nardinocchi, Paoletti, Grillantini all'incontro a Roma del maturissimi del 1941 del Liceo tarducci a Pola Con tanta gioia e commozione ringrazio per il graditissimo omaggio della meravigliosa targa con la riproduzione del nostro Liceo Carducci, quello autentico di allora. La riunione dei maturi del 1941 è riuscita benissimo. Spero che dopo questa prima, ritardata nel tempo, altre ne seguiranno. Ritrovarci è stato tanto bello e semplice. Sembrava che, dopo 43 anni, ci fossimo lasciati il...
LA RIDADA 26/05/1984
Il comandante del plotone chimera il sergente e gli dice: 'Sono morti i genitori del soldato Iellovich, in un incidente d'auto; veda di comunicarglielo con tatto e discrezione». Siorsì, sior tenente!» Riunito il plotone, il sergente dà l'attenti e poi urla: «Tni quei che ga perso i veci voto l'auto, che lassi un passo 'vanti!» I militari sbalorditi rimangono fermi in riga; al che il sergente rigarla: «Jellovich, movite! Ti son sempre el solito sempio che no capissi gnente!». (G. B.)
Care memorie con gli Sbisà - Alberto Fontanive 26/05/1984
Mi ha dolorosamente colpito l'inattesa, triste notizia (Arena n. 23391 della morte della signora Violetta Sbisà, vedova del compianto amico mio carissimo comm. prof. Piero Sbisà, deceduto lo scorso anno in seguito ai postumi di un banale incidente capitatogli alcuni anni or-sono. Non avrei mai pensato che la dolce compagna di Piero lo avrebbe seguito nella tomba dopo un così -breve lasso di tempo. Ma è fatale che non tutti hanno la tempra necessaria per resistere ai grandi dolori quale è quello di perdere il compagno della propria vita....
ABBAINO SU TRIESTE - Kim 26/05/1984
E' stato ufficialmente inaugurato il nuovo ospedale di Gattinara. Alla cerimonia ha presenziato il ministro Degan. Prosegue, intanto, la polemica per il trasferimento della cardiochirurgia. La Cividin non è riuscita a conservare lo scudetto di pallamano; nella «bella» con la Scaati, la squadra giuliana ha ceduto ai locali in un'«atmosfera» surriscaldata e caratterizzata da diversi incidenti. Kim
MOSTRE D'ARTE - L. H. 26/05/1984
Mostre di Riccardo Tosti alla S. Elena, di Scalchi e Crivellare al Bastione, di Guido Tavagnacco alla Galleria Rettori, Di Filippo De Pisis al Rinoceronte, di Villi Bossi alla Sala Comunale d'Arte, di Megi Pepeu alla Cartesius e di Agostino Perrini alla Galleria Tommaseo a Trieste. L. H.
ELARGIZIONI - foto 26/05/1984
Per onorare la memoria dell'indimenticabile Nella le famiglie Fercovich-Vatta elargiscono lire 50.000 pro Arena. In memoria del fratello Bruno, (FOTO)a sei anni dalla morte, Mario Marini da Gorizia elargisce lire 100.000 pro Arena. Nel 18o anniversario della scomparsa, per ricordare la indimenticabile mamma Antonia Angsesser, i figli Anci e Federico elargiscono lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria dei cari fratelli Giovanni e Pierina Sigrini, la sorella Elisabetta da Latina elargisce lire 15.000 pro Arena. In memoria del caro...
COSE NOSTRE Il tempo stringe - Ocialin 26/05/1984
Vivoda fa tante giuste osservazioni. Ma il problema di fondo è che non abbiamo più molto tempo davanti a noi. Se non riusciremo a mettere presto in piedi un meccanismo cui associare le generazioni del dopo esodo, continueremo a far ricerca esaltante fino all'ultimo respiro. Ocialin
Pensierini - Mario Vlacci 26/05/1984
Le beleze del mondo xe quale come che ognidun le vedi. Se la forza suprema xe la forza de Dio mi credo; perché tal xe la forza dela fede e dela speranza, che senza de ala rendaria la mia vita ancora più instatoile. A qualche d'un la vita ghe xe tanto dura che i colpi no ghe fa gnanche fresco. Nela vita la grande oportunità la capita solo una volta: no saverla guantar nel momento bon adio per sempre. Nessuno xe indispensabile. tanto meno quel che credi de esser. La strada xe de quei che paga le tasse; quei che no i le paga, xe i peroni. Se...
Libro di N.F. Poliaghi 26/05/1984
E' uscito il volume di Mora Franca Poliaghi Stendhal e Trieste., Leo S. Olschki editore,

Precedenti < Risultati 58471 - 58480 di 99454