Bancarella - Livio Horrakh 02/06/1984
Buffetti Editore ha recentemente pubblicato Dizionario aziendale di U. A. Rota (PP. 456), che raccoglie e definisce le locuzioni. spesso gergali, usate nella terminologia quotidiana delle aziende di lingua inglese — nel marketing, la pubblicità, la revisione contabile, e cosi via — e che si presenta come un prontuario bilingue —con la pronuncia semplificata per ogni termine — semplice ma completo. tascabile e di veloce consultazione per un uso immediato nel businese e fuori, -I rapporti patrimoniali nella famiglia di U. Apice (pp....
|
|
Dreossi generoso - Don Claudio Privileggi 02/06/1984
E' stata una dolorosa sorpresa sapere che il dottor Dreossi è morto. E da tanti anni. Di lui conservo il più caro ricordo improntato a stima, affetto e a profonda gratitudine. Perché alle Casermette di Gorizia, a favore degli esuli istriani, aveva dato tutto di sé; aveva fatto tutto quanto poteva. E anche di più. A Fulvio Farba dico di avere accolto, con animo commosso, il suo invito di credente: una preghiera. Celebrerò quanto prima una santa messa per l'amico scomparso, per la pace della sua anima buona e generosa. Con me, uniti alle mie...
|
|
Pasqua di ieri - Bianca Pavan 02/06/1984
La mia mente cori e no so se riuscirò a dir tuto quel che ire passa per la testa. Proverò, come che me vien, ala bona. Nel ordinar i cassetini go tro. vado un librato vedo con le ricede famose de mia mama. Che bela, stupenda iera la Pasqua a Pala; forse più bela del Na-dal anche se per la vigilia ga. vevimo l'alesa dei regali — Presepio e l'albero con solo sempre qualche pupa; ma no divaghemo: la Pasqua me aia.va de più perché l'aria iera meno froda e se avicinava pian pian l'està e le vacanze coi bagni. In giardin el pesco e l'ermelin iera...
|
|
02/06/1984 |
|
Per avere l'estratto - Nerina Milia 02/06/1984
Interpellata da una fiumana che non riusciva ad ottenere l'estratto dell'atto di nascita, inutilmente richiesto all'anagrafe di Fiume, mi sono interessata in proposito, poiché scomparso il presidente del Comitato Cagliari, ora si rivolgono a me. Dopo tre mesi dalla richiesta, il documento è stato fornito tramite il Consolato generale d'ha dia a Capodistria, nella versione creata e nella traduzione balia na. Forse citare questo fatta potrebbe essere utile, per un altro ha la stesso problema
Nerina Milia
|
|
Raconteme de mia mama - Elda Zanchet 02/06/1984
Cara Arena, te conosso, da tanti ani... non son né abonada. né te compro, ma te conosso e te volo tanto ben. Go desiderio de scriverte e tante volte go pensò de farlo... per mia ma-ma. Ben, te conto se ti ga tempo de ascoltarme. Mi son nata a Venezia, de furia, un poco prima della ultima guera, ma son stada concepida in Siano; cosi me ga dito. tra le righe, mio papà che 'I iera friulan e in quel tempo stava a Pola perché mio nono lavorava al'Arsenal. Mi nesso e mia mama mori —a 26 ani — e mi cresso e con mi el grande amor per la so tera e...
|
|
PUNTASPILLI Il legame - Alino 02/06/1984
Quante buone parole a Rimini. L'Arena è sempre più legata alla vita comunitaria. Ma c'è ancora chi non si riconosce nel giornale. Un processo di rimozione cui ci piegheremmo volentieri anche per motivi familiari,"purché ci venisse offerto un .sostituto. Ciò poi si porrà di necessità, per forza maggiore. A meno che la discordia cerchi l'appagamento dell'auto-distruzione.
Alino
|
|
Toponomastica nel 1912 - Fulvio Farba 02/06/1984
Con riferimento ai servizi apparsi sulla toponomastica della nostra città, vorrei segnalare nomi di vie esistenti nel 1912. e tratti da un elenco, purtroppo 01completo. che chiudeva la guida di Pola curata da V. Raffael. e stampata nell'ottobre 1912. dedicata alle persone del popolo e non a quelle di cultura, come l'estensore ebbe a scrivere nel la presentazione. Ecco il testo delle pagine in questione:
— Via Abbazia: perché là sorgevano l'abbazia e la chiesa Madonna del Canneto.
— Via Alfieri: Vittorio Alfieri, sommo tragico e poeta e...
|
|
Le devastazioni del 9 gennaio 1944 a Pola - foto 02/06/1984
Via Garibaldi (foto scattate dati , comandante del Vigili del fuoco a Polo; altre foto ,a 7, 8, 9, 10, 12e 141
Via Tartini dopo il bombardamento del 9 gennaio 1944 a fola (foto Inviate da Claudio Fontanive)
|
![]() |
A Galliate così - Valentina Pisa Cepich 02/06/1984
Aspettavo di leggere qualche commento sul raduno dei giuliano-dalmati a Galliate, ma l'Arena da molte settimane non mi arriva più (le sarà tutte ferme in qualche canton della Posta) e perciò se non è stato scritto ancora nulla in proposito vedrà di raccontarvi alla meno peggio come sono andate le cose. Intanto la giornata, domenica delle Palme, è stata a dir poco incantevole; il luogo dell'incontro tranquillo, spazioso e tutto per noi; c'era anche un fiume (erede il -ricino) che scorreva tra alberi e isolotti di sassi bianchi, ed anche...
|