Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 58801 - 58810 di 99454

San Vito a Brindisi 14/07/1984
Per S. Vito anche quest'anno. la chiesa che norta il nome del santo a Brindisi, era gremita di fiumani, amici e conoscenti. Il parroco, durante la messa, ha messo in evidenza. ancora una volta, i sacrifici son. Portati dagli esuli tutti e il difficile inserimento nelle comunità italiane e straniere. Brindisi, anche con l'aver dato alle sue nuove vie e piazze I nomi delle città e cittadine dell'Istria e della Dalmazia, si è dimostrata particolarmente vicina e sensibile verso la comunità degli e soli. Dopo la messa, le interminabili ciacole e...
QUADRANTE EST Allarme per Stoia in rovina - foto 14/07/1984
Un grido d'allarme s'è levato a Pola per la sorte dello stabilimento balneare di Stoia; l'organizzazione turistica locale denuncia l'impossibilità di provvedere all'investimento necessario per salvare le strutture realizzate tra le due guerre dall'Italia e che oggi costituiscono ancora il punto di ritrovo dei polesani che tornano per le vacanze nella loro città; le attrezzature di Valcane sono già state distrutte; pare che la stessa sorte avranno anche quelle di Stola col malcelato piacere di veder cancellata un'altra vestigia del passato
Il silenzio e i torpori - Fulvio Miani 14/07/1984
Cosi rispondo a Sira Leghissa che si chiede Perché non parlano di noi sull'Arena del 30 giugno. No: non -parleranno di noi. Non possono, non devono per... disposizioni superiori (?) parlare di noi. Sperare un tanto dopo l'invio in Istria di qualche bubez di Radiodue — sorvegliatissimo 24 ore su 24 — e poi approdato a Trieste per contestare a me, presidente dell'Unione degli Istriani, il dovere-diritto di raccontargli quella verità strangolata oltre confine e con tanto di testi a stampa di mons. Santin, di Gianni Bartok, di p. Rocchi ecc....
La maggioranza - Marino Coglievina 14/07/1984
Dai dati del dopoguerra risulta che a Trieste, Muggia, Monrupino, Sgonico, Duino-Aurisina gli italiani erano 211.551 e gli slavi 27.363; nella Zona B con Capodistria, Villa Decani, Maresego, Isola, Pirano, Umago, Buie, Grisignana, Verteneglio, Cittanova gli italiani erano 54.760 e gli slavi 21.351. Ciò per quel giornalista di Famiglia Cristiana che ha scritto per sentito dire e per far sapere che sa di tutto. Ma forse uscendo il suo articolo il primo di aprile, voleva essere... un pesce d'aprile, che però el saveva de freschin. E se sa che...
LETTERE FRA NOI Grazie Olga pel berberè - Virgilio Mauro 14/07/1984
Per il grande Giacomo il giorno più lieto era il sabato, per me è il venerdì perché mi porta l'attesissima e amatissima Arena. Questa volta poi, il giorno successivo, «el postier. mi ha consegnato «brevi manti» un «picio pacheto». L'indicazione del mittente era coperta dal foglietto vende della dogana svizzera, su cui era scritto in tedesco il contenuto «Spezie. Non ricordo di avere conoscenti in Svizzera, chi mi avrà mai mandato il plico? Non l'ho aperto subito, non apro mai la corrispondenza appena arriva, in base al principio (filosofie...
Perché l'Arena viva 14/07/1984
Vittorio Bonyhadi, Brescia lire 20.000; Ettore Callegarini, Roma lire 27.000; N. N., Udine lire 3.000; Giovanna Borsi, Milano lire 7.000. Myriam Andreatini lire 20.000.
FIGURE NOSTRE Livio Urbani stella al merito sportivo - Bepi Nider - foto 14/07/1984
Ginnasta fra i ginnasti-: cosi un quotidiano romano ha simpaticamente definito il nostro Livio Urbani in un'ampia cronaca sulla consegna fatta dal presidente del Coni, Franco Carraro, delle stelle al meritr sportivo a dirigenti e società e 33 medaglie d'oro al valore atletico. Si è parlato di premiazione dei -big dello sport ed il termine mi sembra azzeccato. Ce n'erano tanti da Boniperti a Viola, da Sordillo a Baracca. a Penna, a Rimoldi, e Zecchi... dirigenti di società. uomini che lo sport lo hanno praticato e continuanoo a seguirla: vi...
Bancarella - Livio Horrakh 14/07/1984
Iniziazione alla filosofia di Platone. di Raphael (Edizioni Asrarn Vidya. pp. 180) mira essenzialmente a presentare il pensiero di Platone quale vivificalore della tradizione misterica occidentale, che parte da Orfeo. passa per Pitagora, Parmenide ed è espressa da Plotino, anche attraverso uno stimolante parallelismo con gli insegnamenti di Samkara e la sua dialettica come tecnica di risveglio. In Ciò che vi si nasconde sul cancro. (IPSA. pp. 3421, P. Lagarde dimostra come l'effetto congiunto di un'eccessiva fede nella -tecnologiamedica e...
Mis-mae Aci di toponimi 14/07/1984
Adesso ci si è messo anche IAci ad offrire sull'Automobile di giugno la sua sostanziosa dose di toponimi slavizzati. E' Anna Bontempi che s'incarica di reclamizzare la Jugoslavia in automobile per conto dell'Acitour a prezzi speciali per i soci. Apprendiamo cosi che un viagg O dura quindici giorni, inizia a Fiume (raggiungibile facilmente da Trieste) e tocca Spalato. Dubrovnik, Mostar, Sarajevo, Jaice, Banialuka, Zagabria. Maribor, Lubiana, Bled, Postumia, Lipica, per un totale di circa 1400 chilometri. Le strade sono buone, e...
La remata di Ferr-Uccio Maledeti muli, in barca soli - Alvaro Soppa 14/07/1984
Seconda parte Lo zio Gustà era al corrente di queste manovre solo velatamente; avrebbe scommesso 10 contro che I mutati, viste le difficoltà di preparare :a barca al vento, avrebbero rinunciato, accontentandosi di navigare a remi torno la lanterna de punta Saluga Lo zio, troppo fiducioso, non conosceva fino a che punto arrivava la testardaggine :lei due. Il capo-banda, dal canto suo, era ben deciso a veleggiare mentre il compare .era li. fra ialor che son sospesi, e fra el si e el no el iera .1e parer contrario. Era settembre. forse verso...

Precedenti < Risultati 58801 - 58810 di 99454