ITINERARI DELLA MEMORIA Con mama e nona Rosa - Silvia Lutterodt Sizzi - foto 14/07/1984
foto
Didascalia: Pola 1910: mamma (a destra) a 9 anni, insieme con l'amica Anna Malusà
Spesso me trovo a rievocar quel che mania ne contava de quando che la iera picia. A noi ne piaseva assai sentir dela sua moda, e se domandavamo come che la podeva resister, d'estate, con i mudandoni de coton fin soto el zenocio e le colse longhe. La ne diseva anche che a scola la maestra ghe sigava spesso perché, invesse de scoltar o de far la lession. la iera tuta ocupada a disegnar pupe sotobanco. La se ricordava ben dei ultimi carnevai prima dela...
|
![]() |
MOSTRE D'ARTE Personale Ghidotti 14/07/1984
E aperta sino al 19 agosto alla Galleria Antiquaria, in piazza Orologio, a Gustane nel bergamasco, una personale dello scultore Gigi Ghidotti; sull'invito alla vrenice è riprodotta la terracotta policroma «esuli.,
|
|
Voci al telefono nuovi arrivi 21/07/1984
Barbieri Silvana 02 2538911
Fontanive Alberto
Uccio 019/70525,
Gabich Cristan
Gisella 075/66971,
Pugliese ved. Voltan
Fernanda 041.930972
Sbrizzai Argea 010'369215
Zappetti Luciano
e Valeria 0471 '913886
|
|
ITINERARI DELLA MEMORIA Nostre contrade viste da Biagio Marin 21/07/1984
Abbiamo visto l'istria dal cielo con gli occhi innamorati di Myriam Andreatini (fortunata lei) ed ora vorrei farvela vedere attraverso altri occhi innamorati di Biagio Mario.
Gloria Arvigo Collani ...Parlare del volto della propria terra é come parlare del volto della propria madre e della bellezza della propria amata.
...Sottovento, nell'ultimo sole, l'Istria era ancora d'uni lungo il mare, sulla roccia viva dei frangenti, sulle case delle cittadine costruite quasi a picco, su l'acqua un poco più in su della schiena di un promontorio, si...
|
|
COSE NOSTRE Almanaccando - Ocialin 21/07/1984
Semi da Roma si rammarica dell'inconveniente di aver ricevuto l'«almanaco dell'Arena soltanto a metà anno. A parte che l'edizione è ormai esaurita e che le poche copie ancora disponibili sono riservate a qualche omaggio, si dà il caso che gli invii delle pubblicazioni precedenti non abbiano avuto udienza nel giornale dell'associazione. Perciò il dono è stato fatto senza aspettative alla persona mio-va, cui siamo tanta grati per la citazione gentile e il giudizio lusinghiero su un volumetto che immodestamente non riteniamo di lettura datata...
|
|
Bancarella - Livio Horrakh 21/07/1984
Sono usciti, presso le Edizioni Soda. Dizionario di psicoanalisi e di micropsicoanalisi di S. Fanti (pp. 200). documento di attualità che, ponendo le basi per la comprensione di ciò che avviene nel mondo, è diretto ad ogni persona interessata al problema della propria origine, del proprio stato e di quello del
prossimo. .11 bambino ansioso di R. Puyelo (pp. 236) e II bambino cardiopatico di J. Martinez (pp. 232), due testi, scritti da specialisti, che si rivolgono ai genitori In un linguaggio chiaro e pratico per permettere di vivere meglio...
|
|
I nostri morti - foto 21/07/1984
GIUSEPPE ZANETTI - foto
Caro nostro Pepi Furlan, ci hai lasciati in silenzio, a 84 anni, confortato dalla fede, ad un nese dalla perdita della tua diletta consorte Pierina. Chiniamo il capo alla volontà del Signore. La tua scomparsa è una grande perdita per la tua famiglia. rei la nostra comunità, per l'innumerevole moltitudine di amici e conoscenti che si avvalsero delle tue elevate virtù unione e cristiane. Caro Papi, Loti: ti ricordiamo e ti ricorderemo con ammirazione e riconoscenza. Le nostre parole di oggi sono quelle di prima e di...
|
![]() |
Tagliacarte - Livio Horrakh 21/07/1984
Giorgio Bretschneider (ditore ha pubblicato Lo Zeue stilita di Ugento di N. Degrassi (pp. 180, 60 tav.) studio, quanto-mai approfondito, su uno del pochissimi originali bronzei di età arcaica rinvenuti nel nostro paese che, all'i minuziosa descrizione della statua, fa seguire tutta una serie di dettagliate considerazioni tipologiche, stilistiche e cronologiche, inquadrando artisticamente il capolavoro e operando confronti con opere d'arte della Grecia e Magna Grecia, per quindi soffermarsi sulla possibile attribuzione della statua di Ugento...
|
|
Aria di Gorizia Fondo a pioggia - Pades 21/07/1984
Il Fondo Gorizia ha fatto decisamente una scelta; ed é quella di finanziare le infrastrutture delle zone industriali e artigianali. 300 milioni al Comune di Gradisca, 170 al Comune di Cormons, 50 al Comune di Turriaco, 210 al Comune di S. Canzian d'Isonzo; ed ancora 276 milioni al Consorzio industriale di Monfalcone, 180 a quello sIi Cormons, 200 per quello di Gorizia. In agricoltura 95 milioni al Consorzio di bonifica della Bassa pianura isontina, 30 a quello dell'Agro Cormonese Gradiscano, 150 all'Azienda vinicola Villa Russiz di Capdva,...
|
|
ELARGIZIONI - foto 21/07/1984
Per ricordare la cara sorella e zia Eufemia Masseni ved. Radovcich, deceduta a Ferrara il 23 giugno scorso, Pierina e Nerina Milia da Cagliari elargiscono lire 30.000 pro Arena.
In memoria della cara cugina Nina Scarpa, la famiglia Bacchia Fermeglia elargisce lire 50.000 pro Arena.
Ricordando l'amica Maria Cossi, la famiglia Bacchia Fermeglia elargisce lire 20.000 pro Arena.
Per onorare la memoria nel primo anniversario della dipartita dell'indimenticabile sorella Nella Sebeglia e del caro cugino Sergio Ghersinich, Milena e Livio Sebeglia...
|
![]() |