Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 58821 - 58830 di 99454

Taccuino 21/07/1984
Hanno celebrato le nozze d'oro Piero Ucigrai e Maria Delise, festeggiati dai figli Gino e Berto e dai parenti tutti. Nozze d'oro di Antonio Penso e Aurelia Rusconi, e di Mario Taboga e Camicia Dudine.
A VALCANE - Lucio Vicario 21/07/1984
Ragazzino di età fra gli otto e i nove, quando si sogna spesso in ogni dove e si realizza con la fantasia di quell'età tutto l'incanto e la malia... D'estate si passava la giornata a Valcane, spiaggia placida e assolata, adagiata fra due ripide scogliere, quasi gioiello racchiuso in un forziere... E li, paletta in mano ed un secchjello, formavo ogni mattina il mio castello, con le torri, col ponte ed il fossato, da immaginari guerrieri popolato... E rifacevo, come l'estro m'indicava, quello che l'onda ogni giorno cancellava: con tenacia,...
Le ansie d'un maestro I luoghi dell'Istria - Marino Coglievina 21/07/1984
Correva l'anno 1938 ed insegnavo, allora diciottenne. a San Marino di Cherso (vedere la preziosa cartina dell'Istria sull'Arena n. 2323, che tutti gli istriani dovrebbero mettere in -suasaii!) in una pluriclasse non molto affollata. Ero privo di -esperienze... politiche e, dopo un mesetto, ero già ai ferri corti col rappresentante-fiduciario del fascio locale. certo Cucich. Questi mi teneva d'occhio per la mia vivacità studentesca e per la mia -pigrizia» verso il sabato fascista al quale mi sottraevo, spesso e volentieri. con la fuga, in...
MUSICA Di Piazza premiato 21/07/1984
la giuria internazionale ha re so note le decisioni relative alI'llo concorso di composizione polifonica, bandito ad Arezzo per le quattro categorie di cori misti, maschili, femminili e di voci bianche. Sono state un centinaio le composizioni giunte da ogni parte del mondo, cifra mai raggiunta in piecedenza. Due i vincitori: un polacco, Edward Pallasz di Vatsavia con «De beata Virgine Maria» per coro misto, e un italiano, Orlando Di Piazza di Aiello del Friuli con Epithalium» pc.r coro maschile. L'alto livello delle composizioni ha motivato...
Minoranze squilibrate fra apparenze e realtà Il confine degli equivoci 21/07/1984
Quando si scrive d'uno di noi, anche sulla stampa triestina, Si usa la dizione originario di Pola-. Non si accetta il termine «esule» per un processo di li. mozione storicamente mortificante. Si vuoi cancellare ogni memoria d'un passato fastidioso, quasi che i buoni ;apporti italo-jugoslavi presupponessero la negazione dei riferimenti a fatti accaduti. E' questo un brutto vezzo del conformismo italiano che considera necessario modificare i dati storici in rapporto alla situazione politica del momento. Accade così che non si deve parlare...
LETTERE FRA NOI Quel luogo senza mare - Giorgio Monai 21/07/1984
Lettera aperta a Lina Lazzari. Vigilas tu de nocte, ut tuis consultoribus reapondeas. Cosi Cicerone (Murena IX). Tu sei desto avanti giorno per dare i tuoi pareri... Mi riferisco alla tua simpatica noterella «Un di di festa. (Arena del 23 giugno) per richiamare la tua attenzione nella giacitura di Recanati che dista dal mare (amarissimo) ben 16 chilometri. Ai tempi del nostro amato poeta una distanza cospicua per potenziali bagnanti, Le aelleità marinaresche del Leopardi dovevano essere del tutta contenute per quel leggero difetto fisico che...
Album dei maturi al Liceo - foto 21/07/1984
Raiokla Bilucaglia, Palescandolo e marito all'incontro a Roma degli liceali del Carducci di Pola 43 anni dopo il termine degli studi Bilucaglla, Duda, Nardinocchi, Rismondo e Vicini: I maturi del 1941
INCONTRI San Vito dei Fiumani 21/07/1984
La Comunità dei fiumani di Roma ha festeggiato anche quest'anno cordialmente la festività dei Patroni della Città. i Santi Vito e Modesto. Oltre duecento persone alla quali si sono aggiunti fratelli istriani e dalmati. Il saluto a tutti è stato dato dal presidente delle Leghe Fiumane, il prof. Luciano Muscardin. Egli ha rivolto un pensiero a quanti ci hanno lasciati e tra questi la mamma della cara signora Wallà Seberich Schiaccia. Muscardin ha anche voluto mettere in risalto l'attività culturale del Centro Studi Fiumani che sta preparando...
Tra potere politico e interessi economici Dalla stratificazione alle disuguaglianze sociali - ... 21/07/1984
Sulle disuguaglianze sociali tanto si scrive e tanto si parla. anzi, l'argomento costituisce talvolta il cavallo di battaglia di molti uomini politici desiderosi di raccogliere più vasti consensi tra le masse popolari. La questione viene spesso affrontata facendola apparire come una situazione conseguente al tipo di organizzazione della nostra società, dimenticando di rilevare come ie disuguaglianze rappresentino una realtà Incarta esistente fin dai tempi più antichi che, tra le altre cose, ha coinvolto filosofi e pensatori di ogni epoca....
La mia città immutabile - Lucio Vicario - foto 21/07/1984
foto Stavo, mezzo assonnato, osservando con occhio distratto le ultime sequenze di un vecchio film trasmesso nelle' prime ore pomeridiane da una televisione locale e pensavo ironicamente alla capacità utili. turistica delle emittenti di ripescare pellicole che altrimenti verrebbero ormai ignorate dalla tele nazionale e dai circuiti dei locali cinematografici, quando mi colse una frase, messa li, come fiore all'occhiello, a conclusione di una trama banale e noiosa; una frase che salvava, da sola, l'insipienza di un dialogo a volte volgare:...

Precedenti < Risultati 58821 - 58830 di 99454