Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 58881 - 58890 di 99454

28/07/1984
Al comando di Lorenzo Fonda Motonave intrepida Con riterimento all'articolo «Colpo di mano del Pela» di Marino Coglievina, comparso sull'Arena del 7 luglio scorso, desidero aggiungere qualche notizia di non secondaria importanza sull'operato di mio padre Lorenzo Fonda comandante della motonave «Pola» di cui si fa menzione nell'articolo. Il cap. Fonda, nato a Pirano, fu al comando del «Polo» dal settembre 1941 data di consegna della nave alla Società armatrice Istria-Trieste, fino al suo pensione-monto nel novembre 1952. Dopo pochi viaggi...
Una notte particolare a Pola Fascino dei fuochi di San Giovanni - Nadia Benci 28/07/1984
Il ricordo della festa di San Giovanili mi assale con la forza delle nostre mareggiate. Sto girando in bicicletta per le strade del Lido. Imbocco un sentiero costeggiato da «grafie. in fiore. Una stradicciola sassosa mi invita a continuare l'esplorazione. Prati ingialliti dal sole, foglie secche, rami accatastati emanarlo un sentore che mi spinge a bere ingordamente l'aria; l'inconscio mi ordina di ritrovare il profumo di menta, sangrego e timo e delle dolcissime ginestre dell'Istria. E' il primo sole dell'estate. Poco fa, passando accanto a...
ITINERARI DELL'ESULE L' unità associativa e il problema del capo dopo la delusione delle elezioni... 28/07/1984
Da quella stampa a tiratura nazionale che ha pubblicato i nomi dei nuovi eurodeputati si é appreso che la rappresentanza numerica dei giuliano-dalmati a Strasburgo si è ridotta. a quanto pare. al solo Enzo Bettiza, soalatino. Non c'è più Paolo Barbi, presentatosi come al solito per la quarta circoscrizione, quella dell'Italia meridionale, ma triestino di nascita e di famiglia dalmata. Mi spiace molto, moltissimo. Dei compagni di scuola del liceo Dante di Trieste non trovo più tra gli eurodeputati né Cecovini, né Strehler, e dei compagni...
Bancarella - Livio Horrakh 28/07/1984
Ediesse ha recentemente pubblicato Stato interessante stato interessato di M. Frisini (pp. 224), guida ai diritti, alla tutela e al trattamento economico della madre che lavora, della madre adottiva e del lavoratore padre, dalla gravidanza sino al terzo anno d'età del bambino, L'insegnante privato di C. Pigato (pp. 1921, descrizione e commento di tutti gli elementi economici e normativi del rapporto di lavoro dei docenti e non docenti della scuola privata, dall'assunzione alla risoluzione, -Anni di ferro. di M. Ricci (pp. 120), che...
Frausin tradito 28/07/1984
Nella motivazione della medaglia d'oro al valor militare concessa alla memoria il 18 gennaio 1957 a Luigi Frausin da Muggia, classe 1898, partigiano combattente si legge: •Patriota di sicura fede, già duramente provato per la sua dedizione all'Italia ed alla libertà, subito dopo l'armistizio si distingueva in Trieste nell'organizzare la resistenza contro l'invasore tedesco. In circostanze pericolose e nella esecuzione di temerarie azioni forniva sicure prove di valore. Caduto in mani tedesche per delazione slava, lungamente e barbaramente...
Lacrime d'esilio 28/07/1984
RENATO DONORA' Il 9 maggio scorso a Genova mancato Rasato Donorà. Lo piangono la moglie Maria, il figlio Corrado, la nuora Fioretta, il nipotino Fabio e la suocera Maria uniti alla sorella Bonetta e ai fratelli Antonio e Mario e rispettive famiglie, cugini, zii, consuoceri e parenti tutti. Era nato a Dignanu d'Istria il 10 agosto 1920. Se n'è andato in punta di piedi, dando addio alla vita terrena troppo presto, lasciando tutti nello sconforto, increduli della sua dipartita, per raggiungere i suoi genitori che l'hanno preceduto nella Casa...
La coda dell' occhio Sgraditi - Viudut 28/07/1984
Ci telefona un socialista goriziano, indignato perché nel numero scorso abbiamo addirittura attribuito al Capo dello Stato il mancato invito all'Arena alle cerimonie goriziane nel corso della sua visita al Friuli-Venezia Giulia, per l'irritazione conseguente alle critiche rivolte alla sua precedente presenza in Montenegro, dove non c'era l'istriano comandante della Garibaldi, e al mancato omaggio alla di Basovizza. Al tempo, compagno-amico; non scriviamo per iperboli e per sopravvalutazioni. Dopo quella visita abbiamo inviato al presidente...
LUNARIO EUROPA A COLORI - Lucio Vicario 28/07/1984
Avete posto mente. miei lettori, a quell'arcobaleno di colori che ha dipinto. come un quadro surrealista, in queste votazioni, ogni qual lista? Dal rosso acceso al rosa più sfocato... dal bianco... fiore al bianco... pensionato... dal verde cupo all'edera... dualista al verde... prato del segno ecologista! E c'era il tricolore liberale e quello... fiammeggiante del sociale... C'è stato infine il nero... lutto stretto dell'eurocandidato non eletto! Lucio Vicario
ELARGIZIONI - foto 28/07/1984
Per ricordare il caro Willy Marek a 44 anni dalla sua scomparsa in mare per adempiere il suo dovere di marinaio, N. N. offre lire 5.000 pro Arena. In memoria di Renato Donorà, da Torino il cugino Luigi Donorà elargisce lire 15.000 pro Arena. Ricorrendo gli onomastici di Anna e Giacomo Hubeny, la figlia Gioconda elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro marito Roberto, nel VII anniversario della sua scomparsa, Aurelia Boniccioli da Trieste elargisce lire 50.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara Silvana...
Perché l'Arena viva 28/07/1984
Aurelia Boniccioli, Trieste lire 14.000; Ermenegildo Bergliaffa, La Spezia lire 20.000; Ada Fortuna, Roma lire 7.000.

Precedenti < Risultati 58881 - 58890 di 99454