Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 58891 - 58900 di 99454

Gita a Brioni delle giovani frequentavano la scuola di ricami,... - foto 28/07/1984
e il ricreatorio delle Suore dei Sacri Cuori dell'asilo della Marina a Pola Un bellissimo gruppo con don Nebiolo nell'isola di Brioni foto del 21 giugno 1939 Inviata da,. Adalberta Kramer - foto
Misteriosa scomparsa - foto 28/07/1984
Didascalia: Pietro Brussich L'insegnante elementare in pensione Pietro Brussich, esule fin-mano, 64 anni, residente a Rovereto, è scomparso dal pomeriggio di sabato 2 giugno quando nella zona di passo Boccola, nel gruppo del Pasubio, con il figlio Paolo ed un amico di questi stava cercando asparagi di monte. I tre avevano cercato il prelibato prodotto di bosco per un certo periodo, dopo di che i due giovani avevano manifestato l'intenzione di proseguire le ricerche su un vasto raggio. Il Brussich, a quel punto, ha declinato l'invito ed ha...
In margine al convegno socialista a Roma Riflessioni tardive sugli italiani in via d' estinzione... 28/07/1984
Il Partito socialista italiano ha organizzato a Roma un convegno sul tenia dell'Istria e di Fiume», con la partecipazione di esperti e parlamentari. Dal censimento jugoslavo del 1981 si è constatato che il gruppo etnico italiano è di 15,116 unità; nel 1971 era di 21,791 e 25,615 nel 1961: in un ventennio è quasi dimezzato, mentre quello sloveno nella Regione Friuli-Venezia Giulia è, invece, sempre più fiorente: dispone di circoli, teatri, sportelli bancari, organizzazioni economico-culturali che operano come un partito politico e gode di un...
Il colpo sul confine 28/07/1984
Uno jugoslavo che tentava di espatriare è stato ucciso a colpi di fucile dai graniciari. sulla linea bianca al blocco del Rabuiese: per la legge d'oltre confine il militare é legittimato a sparare dopo aver intimato l'alt a chi entra o esce nella fascia di cento metri. Ma é sufficiente tutto ciò per giustificare un intervento che Incrina l'immagine di quello che, per altri versi. viene giustamente definito .il confine più aperto d'Europa verso l'Est.?
Trieste senza misteri - Nora Franca Poliaghi 28/07/1984
Prima parte Il numero 435-536, agosto-settembre 1983. di Critique (Revue generai dee publicatione francaisee et étrangéres) é dedicato a -Les mystères de Trieste. Non si tratta, ovviamente, dei misteri sotterranei di una metropoli, orridi e spettacolari, destinati a un pubblico avido di sensazioni forti. Si tratta semplicemente di scoprire un volto chiaramente identificabile. dietro a un velo che tenacemente e costantemente lo inviluppa. senza poter essere districato. Ci provano e non ci riescono: come e perché questo avvenga potrebbe anche...
Voci al telefono nuovi arrivi 28/07/1984
Barbieri Silvana 02 2538951 Cum ved. Franceschini Gialla 0434 960269 Fontanive Alberto Uccio 019 705255 Gabich Cristan Gisella 075 66976 Pugliese ved. Voltan Fernanda 041 930972 Sbrizzai Argea 010 369214 Zappetti Luciano e Valeria 0471 913886
POLA SUL MARE - foto 28/07/1984
L'incrociatore Pola» la col fine assieme ai gemelli Zara e «Fiume» nel corso d'uno .scontro sul mare durante la secoli da guerra mon diate fu una emblematica premonizione della sorte che sarebbe poi stata riservata alle popolazioni abitanti nel luoghi dalle quali avevano ricevuto le loro denominazioni per poi percorrere i mari d'una guerra infausta (foto fornite da Suor Adalberta Krammer) L'inerociatore Pola» accanto al «Zara,, nel porto di Pola
Una vecchia istantanea, un vecchio caro ricordo. Vestivamo allo marinara» - foto 28/07/1984
, anche... senza esser parenti di Agnelli, nel 1927; a sinistra Arrigo, fratello minore di Paola Barbi, diventato poi pezzo grossissimo nella nostra Marina Militare le stato anche addetto militare a Washington); al centro Paolo, che tutti sanno esser stato prima deputato, poi senatore della nostra Repubblica, varie volte sottosegretario, e infine presidente del gruppo democristiano di tutti i Paesi della Comunità europea. Sullo sfondo il palazzo della Prefettura di Trieste, che da poco aveva levato da mezzo le insegne luogotenenziali...
Perché Pertini ammira Tito - foto 28/07/1984
Didascalia: Il presidente della Repubblica Pertini riceve la giornalista-attrice jugoslava Olga Biscra Vukotic che gli presenta il suo volume V.I.P. è C. Incontri indiscreti con I big della politica, della cultura, dell'arte e dello spettacolo» dell'editore Crochet di Milano, presente il libraio Nell'intervista pubblicata nel suo volume da Bisera Vukotic, c'è la spiegazione della sviscerata ammirazione di Pertini per Tito. Questi i brani più significativi tratti dalle dichiarazioni fatte da Pertini alla giornalista jugoslava. Prima di...
LA RIDADA - vignetta 28/07/1984
Quando ierimo mualaria: le mute col sitolo-sotolo, i muli col pandolo, ma espeta che finisse de calumar»

Precedenti < Risultati 58891 - 58900 di 99454