Cavei de Arrigo - Duilio Dussizza 04/08/1984
Egregio Carlo Mosca, dal suo breve articolo, apparso sull'Arena n. 2349, apprendo, con sincera contentezza e, nello stesso tempo, con tristezza, che Arrigo è tuttora vivente ma ammalato. Noi due siamo stati compagni di banco nelle magistrali per lunghi periodi di tempo; se, per le nostre molestie alla pubblica quiete, verso la fine di qualche annata scolastica, i professori dividevano la nostra unione, l'anno seguente ci vedeva nuovamente uno accanto all'altro, seduti nello stesso banco. Purtroppo, dopo 42 anni, non ricordavo più se egli...
|
|
Consiglio da convocare - foto 04/08/1984
Didascalia : La riunione a Torre Pedrera di Rimini del Libero Comune di Pola in esilio sotto la presidenza dei due vice Fabrie e Vivoda, essendo assente Artusi per malattia
Ritrovarsi tra «polesani» a Rimini come ai Giardini
Dopo le nostre osservazioni per lo strano conteggio elettorale effettuato dopo la raccolta delle schede distribuite durante il convivio a Torre Pedrera di Rimini, non abbiamo più avuto alcuna notizia sulle sorti del consiglio del Libero Comune di Pola in esilio. Non vorremmo, per carità, aver provocato altri...
|
![]() |
Calendarietto LA SOLITA MUSICA - Lucio Vicario 04/08/1984
Il capo della Russia se n'è andato
ed al suo posto un altro han nominato..
Se cambia il suonatore che strimpella
la musica suonata è sempre quella;
a conti fatti, comandi chicchessia,
me la saluti la democrazia!
Lucio Vicario
Sono noti i lagni dei frequentatori dei bagni della marina per il fatto che l'acqua del mare in quel punto é inquinata dai rifiuti delle navi da guerra
e piene di alghe e d'altro. Ora apprendiamo che l'amministrazione della marina, prestando orecchio ai giusti lagni, decise di abbandonare i bagni esistenti in Valle San...
|
|
C' era una volta l' idea olimpica - Mario Urbani 04/08/1984
I giochi olimpici sono l'apoteosi dello sport, dove per l'atleta l'alloro più ambito non è la vittoria ma la sua partecipazione. I giochi olimpici, festa dello sport, rappresentano una festa per l'intera umanità senza alcuna distinzione di razze e di colore. Lo sport, infatti, è intimamente connaturato in ogni essere umano e si inserisce sempre più nelle nostre azioni, perché lo sport quando è vero e puro è anche scuola di lealtà. di serena accettazione degli eventi, e di cordiali riconoscimenti e delle possibilità altrui. purtroppo questo...
|
|
ISTRIA DELL'ALTRO IERI Orsera famosa per la sua pietra e per 1' ospitalità della sua gente - ... 04/08/1984
foto
Orsera anni 30: baia, Montracher San Zorzi, le case di pietraschietta
«Sopra un dirupo, il paesello aOrsera gia feudo del vescovo»di Parenzo, che sta pittorescamente raggruppato». In primo piano Renata Bertotti col marito
Da Orsera verso Fontane con lo scoglio «Zavata» e l'isolotto Salomone; più in làla Calle, Fighera, Tufo; a sinistra l'Orlandin
Renata e Bianca dal Montracher verso le saline
Prima parte
L'Almanacco Istriano del 1864, stampato dal tipografo-editore Tondelli a Capodistria, nel descrivere il viaggio in piroscafo da Pole...
|
![]() |
ITINERARI ISTRIANI - Marino Coglievina - foto 04/08/1984
foto
Campane de Cherso
Le Campane del Duomo le cantava:
— Don, don, chersini, debiti gavemo — Quele dei Frati se preocupava:
— Quando, dio, don, quando li .pagaremo? —
Rispondeva le Munighe : Pazienza, pregherno el Padreterno, de la sù
si no 'I ne manda lu la previdenza, no pagaremo den, den, den, mal più!
Aldo Policek
Del convento francescano.
Del convento delle Benedettine.
Chiesetta di san Nicola a Cherso eretta nel 1860 con le offerte dei «porosi de barca reduci dai commerci in Mar Nero durante e dopo la guerra di Crimea; la marineria...
|
![]() |
Perchè l'Arena viva 04/08/1984
N. N., Trieste lire 7.000; Enrica Barone, Torino lire 7.000; Giannina Brussi, Grado lire 10.000; Adele Bartoli, Grado lire 10.000; Elisabetta De Luca, Sanremo lire 6.000; Alessio Mifka , Paterson lire 10.255.
Ringraziamo di cuore tutti i generosi sostenitori di queste settimanale degli esuli.
|
|
Il 15 settembre a Trieste Concerto di Uto Ughi per la Casa Madre - foto 04/08/1984
Uto Ughi suonerà a Trieste li 15 settembre al teatro Rossetti pro Casa Madre del giuliano-dalmati che sarà Inaugurata il 16; le prenotazioni da fuori Trieste vanno fatte all'agenzia Utat, galleria Protti, 2
I prezzi sono questi: platea A lire 38.000; platea e sottopalchi lire 27.000; prima galleria 21.500; seconda galleria 10.800. La prevendita è riservata sino al 22 agosto ai residenti fuori Trieste. Poi la vendila proseguirà in loca sino a esaurimento.
|
![]() |
Così tra noi laureata Carla 'Toffoletti 04/08/1984
Il 4 luglio scorso presso la Università di Bologna Carla Totfoletti si è laureata a pieni voti in lettere e filosofia, disciplina delle arti, della musica e dello spettacolo, discutendo una tesi sulla trascrizione di due commedie inedite (conservate manoscritte presso la biblioteca universitaria) di un cantastorie bolognese della fine del '500, Giulio Cesare Croce, il padre di Bertoldo. Alla neo dottoressa, figlia di Giuseppe Toffoletti di Fasana e di Silva Colman di Pola, rallegramenti e auguri vivissimi, assieme alle felicitazioni più...
|
|
SCARTIZIE Avere idee - Pascal dai Simons 04/08/1984
Mi trovai ad operare con uomini brillantissimi che avevano soltanto un difetto, quello di non avere idee. E se glielo facevi capire, senza brillantezze, ma con concreta operosita, si arrabbiavano tremendamente. E ti squalificavano come vanaglorioso perturbatore della quiete pubblica.
Pascal dai Simons
|