Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59121 - 59130 di 99454

VIVERE A LONDRA Scelta di Patria - Silvia Lutterodt Sizzi 15/09/1984
Se parla tanto in questi tempi dela patria, dell'amor patrio, dei sentimenti patriotici. Tuta roba che anche agi dessi ancora a far efeto nonostante gli obiettori di coscienza, e che atira la mia atension, no tanto per el gusto de inviar all'Arena un articolo in più, ma perché veramente go diverse domande de far in proposito. Domande su un sentimento tanto natural e istintivo? Proprio cessi. Per questo comincio subito con qualche necessaria spiegassion, Anche mi de picia iero passada attraverso la lettura (nel mio caso, forzata) dei testi...
La coda dell'occhio Fogli esposti - Viudut 15/09/1984
Sulla vetrata d'ingresso dell'edicola alla stazione ferroviaria per lungo tempo è apparso esposto il locale foglio comunista. Adesso è stato sostituito dal locale foglio cattolico. Resipiscenza o alternanza? Viudut
Cori al setaccio Come cantare - Laura De Simone 15/09/1984
La situazione attuale degli studi e della ricerca sulla tecnica vocale e sulla didattica della vocalità con particolare riferimento al canto corale. Uno spunto quanto mai stimolante per chi si dedica ai problemi del canto e della vocalità in genere, in qualità di direttore di coro ma anche in relazione alle esigenze educative della scuola sempre più chiamata ad un rapporto nuovo con la musica che non guarda più al suo linguaggio tradizionale, codificato, ma ricerca nuove fonti a cui attingere per le quali non si parla più solo di fenomeni...
Pensierini - Mario Vlacci 15/09/1984
Un grande academista insegnava la sua bravura, senza esser capido. Da Cleopatra e Cesare xe nato Cesarione: dopo riva Marcantonio, lassando Ottaviano in bianco. Pecà .che ciacole no fa fritole: ghe ne saria tante per sfamar el mondo .intiero. Se dise che in ciel xe bel e tanta pane; però In terra ben o mal se magna. Dopo gaver Ingoiado tremila pirole sospirando la ga dito: finalmente. Solo quei che dela vita I se aiuta i poi far grandi voli e pindolar dela corda, Mario Vlacci
ITINERARI ADRIATICI I luoghi di casa - Sira Leghissa 15/09/1984
Signora Bontempi, prima di scrivere i suoi «itinerari turistici. su Automobile farebbe bene, per quanto concerne l'Istria e la Dalmazia, ad informarsi meglio sui nomi delle città che son sempre stati latino-italiani fin da quando sono sorte. Inoltre sarebbe ottima cosa che lei (come gli altri suoi colleghi giornalisti) se proprio vuol fare la «internazionalista. mettesse almeno tra parentesi il corrispondente nome italiano. Infatti noi, esuli da quelle terre, siamo da sempre abituati ad una sola nomenclatura (le allego fotocopia di una carta...
CAPOLINEA - Paop 15/09/1984
il governo argentino ha deciso di salvaguardare i salari dall'erosione dell'inflazione, autorizzando l'aumento del 165,3%. Ciò comporta tuttavia anche un miglioramento reale. poiché il tasso d'inflazione nel primo semestre dell'anno è stato soltanto del 158,9%. Un paziente lettore ha contato quarantamila vocaboli diversi nelle opere di Gabriele D'Annunzio; lascia a migliaia di parole di distanza autori come Shakespeare e Goethe. Fra Stati Uniti e Germania Federale è stato stipulato un importante accordo definito pletra miliare nella...
L'OLIVO - Carlo Mosca 15/09/1984
Storto, sbilenco, piegato verso terra invece che svettante contro il cielo, sembri un'anima in pena affranta dal dolore. Guardandoti più attentamente richiami alla mente anche la fame e le sofferenze della povera gente. Ma chi ti conosce sa che il tuo tronco scavato e contorto é fatto di annoso legno istriano, che racchiude tra i rami un bene prezioso quanto l'oro: le olive. Le olive che il contadino, dopo la vendemmia quando l'odor del mosto s'è disperso nell'aria brumosa dell'autunno inoltrato, s'appresta a raccogliere con una scala a...
NOZZE - foto 15/09/1984
Amici esuli, lettori dell'Arena, un poco in ritardo, ma sempre in tempo, ve presento Fulvia nel giorno delle sue nozze, insieme al suo Paolo. Cossa ve par? I xe bei sì o no? (Gioconda Hubeny Fabbro)
Fabris punito dopo Rimini 15/09/1984
Lino Vivoda ci informa che l'I settembre s'è tenuta a Novara la prima riunione dei cinquanta consiglieri del Libero Comune di Pola in esilio di cui alla lista bloccata ratificata a Rimini. Gli intervenuti (non si sa quanti) hanno confermato a capo del Comune Bruno Artusi e nominato suo vice Lino Vivoda; del direttivo fanno parte Sira Leghissa, Rinaldo Mayer e Guido Giustiniani: segretario Andrea Brussi. Nella riunione è stato preso atto che il raduno di Rimisi s'è chiuso con un rilevante passivo economico. Cosicché tutti hanno preso le...
Suddivisione aretina delle voci - foto 15/09/1984
Il concorso polifonico internazionale di Arezzo incentrato nel Teatro Petrarca, ha accentuato alla sua 32.a edizione, la qualificazione artistica e culturale che lo contraddistingue con una serie di prestigiose manifestazioni cullate ali, relegando Invece il fondere al livello di passerella fuori concorso, ubicata in piazza Grande con l'uso di amplificatori, e conalle spalle un cantiere edile in attivita; la emarginazione del canto popolare ha provocato la rarefazione nella partecipazione dei Paesi dell'Est (quest'anno presenti con tre...

Precedenti < Risultati 59121 - 59130 di 99454