Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59191 - 59200 di 99454

ARTE E CULTURA La pittura di Brainovich - Enzo Mario Ventura 29/09/1984
Il pittore rovignese Marcello Brainovich, nella mostra ordinata alla Galleria Foro di Pala sa farci vedere e sentire il colore ed il sapore della nostra terra istriana, con una pittura carica di luce e di fuoco. Egli riesce a costruire i suoi paesaggi (tra i più sentiti che la pittura di oggi sappia mostrarci con una materia sana e oenerosa e con una sicurezza d'impianto che dimostra come egli abbia sanato assimilarne i caratteri. Anche nelle composizioni si sente un artista maturo sia nella strutturazione delle immagini che nella loro...
Come eravamo - foto 29/09/1984
Garuti ,Sedmak, Ive, Bradini, Dassena, Pancirolli, Marras, E Raiola, prof. Comandini e il mai dimenticato maestro Urbani I Tre cugini incontratisi al raduno dei polesani a Rimini. Maria Tamaro Cavazzina dal Veneto, Omero Dazzara da La Spezia e Maria Tamaro Rebullada Trieste Ornella Parentin, Gigi Trapani, P. Miani, E. Mazzaro e Olga Dassena nel 1936 a Saccorgiana
RACCONTO L'uomo con paure - Virgilio Mauro 29/09/1984
Temer si dee di sole quelle cose c''hanno potenza di fare altrui male; / Dell'altre no, che non son paurose, (Inf., II, 88-90) Una Mano Ignota aveva munito Gillo Cardias dell'etichetta di «pauroso. Recitava ogni giorno a voce alta i sovrastanti versi e ogni giorno li vergava su numerosi pezzetti di carta che sparnissava ovunque, di preferenza nelle numerose tasche e taschini dei suoi abiti (la proprietaria della sua lavanderia li rinveniva e li conosceva ormai a memoria). Li sparnissava inoltre nei libri, nei cassetti e cassettini dei...
Sui fronti d'Albania e di Macedonia - Fulvio Farba 29/09/1984
Terza puntata Precorrendo i tempi. diremo che le pressioni alleate sulla Grecia continuarono. si impose un blocco navale e si arrivò al disarmo ed alla cattura della piccola flotta, che venne rimessa in servizio sotto bandiera francese. Nel novembre 1916 venne imposto al Re di dichiarare I la guerra alla Germania, ed il 12 giugno 1917. su pressione di Venizelos, alcune divisioni alleate marciarono su Atene, occupandola. ed imponendo al Re l'abdicazione In favore dei figlio. Venizelos venne riconfermato capo del governo, ma con maggiore...
FRIULI-VENEZIA GIULIA Palazzi e congressi - Diesse 29/09/1984
Con un intervento regionale di tre miliardi la Stazione marittima di Trieste è stata attrezzata a Centro Congressi. Naufragano così le speranze di Grado di veder valorizzato il proprio mastodontico palazzo dei finanziato anch'esso dalla Regione tua che stenta a trovare, a quattro anni dalla seta ultimazione, una adeguata valorizzazione. Diesse
Aria di casa nostra Pola prima dell'esodo - Silvia Lutterodt Sizzi 29/09/1984
EI fascicolo dell'Arena del 1947, dono dela carissima Nerina Milia, iera rivado a casa mia el 10 de febraio. No gaveria podudo riceverlo in una data più giusta, e, a render l'atmosfera ancora più viva e più atual. dopo una setimana de intenso fredo, Londra se gaveva finalmente amantà de una candida coltre de neve. Me pareva proprio de riviver quei momenti. Rivedevo i volti de parenti e amici che se ne andava e ne saludava abraciandone streti perché noi sariimo restadi a Pola un poco più a lungo. Sfogliavo el libro con grande curiosità,...
ITINERARI ADRIATICI Nei luoghi delle emozioni - Rossella Bari - foto 29/09/1984
foto Didascalia: Lungo la riva a Segna Il 12 maggio. Si parte ore otto da Pisa. Sembra di volare sull'autostrada verso i colli che ci stanno davanti, chiazzati dal verde cupo dei cipressi. E' buffo, e triste insieme, vedere come la gente si affanna a correre. a superarsi a vicenda lanciando al massimo quelle scatole di latta che sono le macchine. A Casalecchio uno sventolar di bandiere tricolori per il raduno degli Alpini. Ci si vorrebbe fermare ma il «Mare Nostrum limpido, blu, incantevole, e Trieste, ci attendono. 13 maggio. Siamo di là....
Bancarella - Livio Horrakh 29/09/1984
E. Catani ha scritto per Quattro Venti Edizioni Teoria e pratica della traduzione(pp. 164), utilissimo lavoro che, attraverso una moderna impostazione linguistica. conduce il lettore ad affrontare con competenza e consapevolezza la traduzione verso l'inglese dei brani proposti nella seconda parte del volume, a fronte di tutta una serie di riflessioni e definizioni su problemi grammaticali e sintattici delle due lingue. ? L'ultimo aiuto di AA.VV. (Mazzotta Editore, pp. 336, fot.) è uno studio, drammatico, sulle dimensioni mediche della guerra...
Una quinta classe elementare alla «Dante Alighieri. ... - foto 29/09/1984
; la foto è stata fornita da Flora Ghersetti al raduno di Rimini e la riproponiamo dopo quella già apparsa nel numero 51 del 1983, con l'invito a segnalare i nomi delle condiscepole riconosciute; la classe aveva per insegnante Gisella Visintini - foto
Leone di San Marco all'ingresso di Ossero (foto di Orfeo Sbrivai) - foto 29/09/1984

Precedenti < Risultati 59191 - 59200 di 99454