Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59381 - 59390 di 99454

LO SCOGLIO INCANTATO (El »scoio dei frati) - Aldo Vallini .- foto 27/10/1984
foto Sotto i ritmici, battenti colpi dei remi, lo scoglio velocemente si avvicinava, con le sue alte coste rocciose, precipitanti nel profondo mare. Lo stridio dei gabbiani e il rumore della risacca erano gli unici segni di vita, nel circostante, assoluto silenzio. Scesi dalla barca e mi addentrai nell'isola. trovando un microcosmo incontaminato di una bellezza incomparabile. L'esplosione dei colori, con le calde e mutevoli tonalità del verde, gli squarci dell'azzurro cielo, gli infiniti giochi di luce, del sole filtrante tra le fitte...
Pensierini - Mario Vlacci 27/10/1984
In Istria se dise che un maestro de lavoro xe un mistro; e uno che xe sgaio xe bistro; cunei un mistro zerto chel xe sgaio, e se'l xe sgaio el xe anche bistro. Se cascara la Torre de Pisa nanche quei che mai i fa una drita i savarà materia su cussi storta. Se la terra fa seria quadrata le spie gavaria un vantagio per cacar dai cantoni. A volte le risposte de un maleducado le xe tanto ofensive e prese da vergognarse per lui. Se dise che: esser tropo bon se xe un mane, esser tropo cativo se xe una bestia, Inveze esser un poco mona se xe un...
Trent'anni fa Trieste restituita all'Italia Fremiti per la fine d'una incertezza - Bruno Brenco 27/10/1984
Italia. Italia, Italia! Il bel sogno finalmente si è realizzato. E' il 26 ottobre 1954. Trieste ritorna italiana. E' cronaca di trent'anni or sono che trova impegnati tutti i maggiori quotidiani italiani ed anche esteri. 23 ottobre. Lo sgombero alleato è quasi concluso. All'alba due navi trasporto americane giungono nel porto. Sull'albero maestro svetta il tricolore. E' il segno ufficiale che Trieste e italiana. L'ora dell'imbarco degli ultimi reparti statunitensi e dei loro bagagli è giunta. Domani sarà il turno degli inglesi. E'...
Immagine rivisitata - Kim 27/10/1984
Lo spettacolo nello spettacolo, o nella finzione, ossia il mezzo freddo che gioca con se stesso: una delle maggiori reti private nazionali ha proiettato in questi giorni, sui piccoli schermi, «La ragazza di Trieste., una dignitosa pellicola che, al di là della storia di ordina follia rivela al grande pubblico sconosciuto alcuni squari di rara bellezza della città. Segnaliamo la notizia perché —.almeno dal nostro punto di vi. 'Aia paradossale — ad un certo livello, purtroppo, tutto fa promozione Kim
Tagliacarte - Livio Horrakh 27/10/1984
Le Edizioni Lavoro hanno pubblicato Viaggio dentro il Brasile. di P. morelli (pp. 1521. viaggio di riflessione e di sorprese in cui un sindacalista cerca dl capire .da dentro. un paese dalle ricchezze Immense e dalle immense contraddizioni, La strada del paradiso di A. Gorz (pp. 144), previsione e anticipazione coraggiosa delle trasformazioni radicali che i mutamenti già in atto nel sistema del capitale morto vivente rendono possibili, .11 futuro delle pensioni» di AA.VV. (pp. 138) che mette in evidenza, alla luce spietata dei dati, le cause...
Perchè l'Arena viva 27/10/1984
Matilde Apart Paron, Lucca lire 20.000; Nedda Fabretto, Merano lire 2.000; Arrigo Apostoli, Cossato lire 6.000; Licia Benussi Pastrovicchio, Monfalcone lire 30.000.
Trentasette anni dopo Mio primo ritorno a Pola - Ersilia Bilucaglia 27/10/1984
Si, tanti sono gli anni che sono passati dalla nostra partenza con tanta nostalgia. Anno dopo anno si rimandata il ritorno come turisti per varie circostanze, ma soprattutto per la paura di una delusione di trovare tutto cambiato (e delusione c'è stata). E' stata una cosa repentina, il ritorno; mi telefona l'amica Toia dicendomi che si recava a Pola e insistendo perché andassimo anche noi per una decina di giorni; cosi, presa l'occasione, liberi da impegni, abbiamo deciso di partire. Siamo partiti con un tempo da cani: l'acqua ci accompagnò...
La coda dell'occhio Piancavallo sconosciuto - Viudut 27/10/1984
E' apparso il catalogo invernale Interhome con le proposte per trascorrere una settimana bianca in «tutte le zone sciistiche più conosciute». Tra queste non appare quella del Pian-cavallo, evidentemente meno conosciuta a quell'organizzazione internazionale già illustratasi per una cartina in cui l'Emilia-12omagna veniva collocata nel Friuli-Venezia Giulia. Viudut
LETTERE CONTROLUCE Su quelle Pagine nuove 27/10/1984
Leggo su foce Giuliana in un trafiletto dedicato a Pagine Istriane che la rivista, con direzione generale a Trieste ed operativa a Genova ha per direttore responsabile Elio Predonzani. Nel risentire il nome dello scrittore istriano, mi chiedo perché mai non scrive più per l'Arena, sulla quale un tempo era assiduo. Virgilio Giachin — — — Perché, ahimè!, è morto già da parecchi anni. Avevamo già rilevato l'anomalia a proposito del precedente fascicolo della rivista, ma ci fu detta che era in corso di deposito l'atto modificativo. Invece fra...
Nozze Kette Pross 27/10/1984
Sabato 6 ottobre, nella romantica chiesetta di San Pasquale Baylon di Villa Revoltella a Trieste, si sono scambiati affettuosamente il loro si (benedetti da don Ettore Malnati) la dott. Donatella Prose e il dott. Fulvio Rette. Particolarmente commossa la mamma della sposa, prof. arch. Gabriella Gabrielli ved. Press, soprintendente ai monumenti del Veneto, che pur lontana dalla sua natia Pirano, ha visto coronarsi il sogno d'amore della figlia primogenita. Ad accompagnare la sposa all'altare è stato il fratello Giorgio, in uniforme da...

Precedenti < Risultati 59381 - 59390 di 99454