Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59391 - 59400 di 99454

Per onorare la cara memoria dei genitori, Luigi Antonini e Maria Luchi, nel 1o e 13o anniversario... 27/10/1984
Aria di casa nostra - foto 27/10/1984
Prima Comunione, davanti alla facciata del Duomo; don Mazzucchelli, Tarcisio Belci, Faraò, Putisa» Mario Scattaroe, Vascotto e Leopoldo Ghersi (che invia la foto); chi altri si riconosce, si faccia vivo
La romanzesca biografia del Vergerio Tensioni religiose, sociali e politiche ne "Il male viene... 27/10/1984
In un discorso tenuto a Trieste, all'inizio del 1982, durante l'assemblea della Società istriana di archeologia e storia patria, Fulvio Tomizza parlò de L'Istria nella sua narrativa fra storia ed esperienza personale. L'etichetta, nella sua concisione, pur con la validità limitata comune a tutte le etichette, sta veramente ad indicare una vocazione narrativa e una strada scelta e imboccata più decisamente negli ultimi anni: gli anni di Dove tornare (1974), de La miglior vita (1976), de La finzione di Maria (1981), ed ora de Il male viene dal...
ELARGIZIONI 27/10/1984
Ricordando con affetto il caro zio Nino Fabiani, nel 41o anniversario della morte, ed accomunando nel rimpianto i cari genitori Ida e Rodolfo e la zia Mina Fabiani, Ida Konarek-Scolari da Maderno stil Garda elargisce lire 40.000 pro Arena. Ricorrendo il 22 ottobre il secondo triste anniversario della morte dell'indimenticabile, tanto amato Roberto Polonio, i genitori lo ricordano a quanti lo conobbero ed elargiscono lire 50.000 pro Arena. Nel 7o aniversario della morte del dott. Ernesto Mazzaro, per onorarne la memoria, il fratello Giorgio...
Via Albona a Treviso - foto 27/10/1984
A Treviso c'è la via Albona nel nuovo quartiere popolare alla periferia Nord (foto inviata da Marino Coglievina)
PUNTASPILLI Risvolto amaro per l'Istria - Alino 27/10/1984
Voce Giuliana ha affiancato in prima pagina le foto di 30 anni fa del gaudio dei triestini e della disperazione di chi perdeva la casa per la nuova avanzata degli jugoslavi, ed ha ripreso i giudizi amari che sul Memorandum espressero a caldo Giani Stanatici: e P. A. Quarantotti Gambini, La realtà però fu quella che Brenco rievoca nel suo articolo l'ingresso delle truppe italiane a Trieste fu salutato conte un evento di grande gioia, non essendo mai apparsa nella luce dovuta la drammatica situazione dell'Istria, di quella già sacrificata e di...
Vignetta - Pola 27/10/1984
«Chi gavaria pensa de tirovarse con tanta penuria, peso che in tempo de guera!» «Ma no ti te ricordi che prima de andar via i ne remenava cantando: Sivila sloboda con la pansa svoda?
Calcio a Napoli 27/10/1984
E' stata costituita a Napoli la squadra di calcio Anvgd-Digital che ha partecipato al primo torneo dell'Informatica. Responsabile della squadra è Alfio Umile, giocatore assieme a Silvestri, Cuomo, Iacovelli V., Giordano C., Curci, Poca M., Giordano G., Iacovelli R., Poce E., Siesto, Iacovelli V.
COSE NOSTRE L'opinione - Ocialin 27/10/1984
Finiremmo di fare un giornate qualora ci lasciassimo guidare dalle personali simpatie e perdessimo il gusto e la capacità di giudicare. Perciò l'aver sostenuto ed apprezzato le mostre del Centro di cultura non può esimerci dal valutare criticamente l'attività editoriale ora intrapresa. Abbiamo osservato che la rivista nell'edizione genovese ha assunto una veste diversa dal passato, e questo è un dato oggettivo che non può non risaltare all'occhio di tutti. Dovevamo cioè dire al lettore che non si trattava più di una raccolta di saggi bensì...
SCARTIZIE Sul binario - Pascal dal Simons 27/10/1984
Ogni vicenda politica sempre più strettamente legata a problemi di potere. Cosicché si é determinato il convincimento che l'ima treni possa essere in alcun modo disgiunta dagli altri. E si é cosi dato corpo a una gerarchia che paralizza il dialogo e le aperture per mantenere ogni cosa entro il binario voluto. Pascal dal Simons

Precedenti < Risultati 59391 - 59400 di 99454