Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59431 - 59440 di 99454

Angolo delle mura venete sulla salita di Rialto a Cherso; varco di porta San Nicolò del 1480 con... 03/11/1984
Splendore di Parenzo - foto 03/11/1984
Case sul mare nel porto di Cherso (foto dl Orfeo Sbrizzai, 1983) - foto 03/11/1984
Fatti di cronaca accaduti a Pola nel 1911 - Fulvio Farba 03/11/1984
Dal numero e dalla qualità delle infrazioni, o addirittura dei reati commessi in una città in un determinato periodo di tempo, si può farsi un'idea, sia pure approssimativa, del carattere e delle tendenze dei suoi abitanti. Ebbene, dobbiamo arguire che i nostri nonni erano proprio brava gente, rispettosi della legge e dei beni altrui molto più di quanto noi supponessimo; chi dl noi, mettiamoci la mano sulla coscienza ed ammettiamolo, non è stato mosso a sbuffi di Impazienza o a rassegnazione sentendo il nonno. o la nonna, dire con aria...
Lettera a Paolo Pozzi I giorni del terrore a Rovigno - Vittorio Godena 03/11/1984
Ho letto molto attentamente il suo interessante articolo pubbliOtto su L'Arena di Pola con dovizia dei tragici particolari, che possono essere raccontati soltanto da chi. purtroppo, ha sofferto il dramma di quelle terre. E la testimonianza resa da lei, pur non istriano, assume maggiore valore ed è confortante per noi, In quanto dimostra che, malgrado ì tempi, abbiamo ancora degli amici. Dopo questa premessa, credo necessario informarla ch'io pure posso ben dire, come ha fatto lei, che sono trascorsi trentanove anni de allora, ma non sono...
Aria di Gorizia Arcivescovo in piazza - Pades 03/11/1984
Per la prima volta nella storia delle vicende politico-sociali dell'Isontino, si è assistito alla partecipazione dell'arcivescovo ad una manifestazione sindacale dei lavoratori per protestare contro il progressivo degrado economico con particolare riferimento all'ultimo anello della catena, quello dei cantieri navali di Monfalcone, che rischiano l'annullamento per mancanza di commesse. Sceso dal palazzo arcivescovile che chiude piazza della Vittoria, dove erano riuniti i lavoratori al termine d'un corteo, mons. Bommarco ha seguito sul palco...
Venezia circa li boschi - Claudio Fontanive - foto 03/11/1984
foto Terza parte Esistono parecchie leggi in materia di boschi, ma qui ci limiteremo a prendere in esame soltanto la parte — circa li boschi — del 26 gennaio 1530 e la terminazione. — del boschi della provincia dell'Istria — del 16 dicembre 1777. Esse sono indicative dl tutta la legislazione veneziana sui boschi; ma. mentre la parte del 1530 riflette la preoccupazione per la conservazione del bosco in genere come fonte di materia prima essenziale, la terminazione del 1777 raccoglie tutte le normative e le disposizioni sui roveri, dalle...
LA RIDADA - vignetta 03/11/1984
La prova d'amare
ARIA DI CASA NOSTRA Come scriver in dialeto - Silvia Lutterodt Sizzi 03/11/1984
A mi me piasi assai scriver per l'Arena e co' no parlo de robe serie o importanti me diverto un mondo e me rilasso. Se gavè I nervi. babe, scrive al nostro caro giornal e vedarè che questo xe el rimedio più sicuro per farve passar la tension e el mal de testa! Ve digo la verità. co' serto de elencar ala meno peso i nostri vocaboli dialetali più significativi e i nostri modi de dir più coloridi, spesso me vien de rider e finisso sul serio per rider sola. Desidero anche specificar che, con i mii scriti quasi sempre tuti in dialeto perché i me...
SCARTIZIE Mai rompere - Pascal dai Simons 03/11/1984
I discorsi opportunistici del .bisogna tener conto che. coinvolgono tutta una classe politica che trasuda compromesso fra l'avvertire l'esigenza d'un coinvolgimento generale nella protesta e l'incapacità di rompere il cordone ombelicale con le fonti del proprio potere per dare voce Piena all'affermazione d'una volontà di reazione alle linee di tendenza che trascurano sta piano economico le zone marginali della realtà nazionale. Pascal dai Simons

Precedenti < Risultati 59431 - 59440 di 99454