COSE NOSTRE Per non dire parole amare» - Ocialin 17/11/1984
Leggiamo nella cronaca dell'Unione degli Istriani sull'inaugurazione della Casa Madre degli Istriani, Fiumani e Dalmati a Trieste:
«A tante qualificate presenze fanno riscontro brillantissime assenze: non abbiamo trovato traccia di Vescovo, Sindaco, Prefetto, Commissario del Governo, Questore o chi per ciascuno di loro. Questa mattina devono aver tanto lavorato per cui non hanno trovato — come Mons. Luigi Parentin — venti minuti per uno scambio di saluti che avrebbero portato tanto bene. Peccato! Anche quelli della «Zudecchenstrasse. non si...
|
|
Si sono incontrati a Trieste per l'inaugurazione della Casa Madre:...- foto 17/11/1984
in primo piano Magnarin, Benedetti e Sira Leghissa Venditti; intorno al tavolo
da sinistra signore Carbonetti, Magnarin e Calioni Magnarin, e Sebeglia, Vivoda, Vallery, Sbona, Brussi e signora (foto inviata da Sira Leghissa Vendita) - foto
|
![]() |
Pensierini - Mario Vlacci 17/11/1984
Xe meo
magnar mal e star ben, che magnar ben
e star mal; però ghe
xe un controverso:
chi che magna mal
no'l sta ben,
e chi che magna ben
noi sta mal.
Nei giorni de sol
i malani
se scendi,
nei giorni de piova
i malani
se mostra.
I leader politici
i va ala conferenza
pel disarmo coi oci bendai,
cole rete tapade,
e coi corni in starsela.
Amor
fra i tui brazi
vedo tuto el mondo;
sì, sì
ma tien de ocio
mio mari.
L'alcolisado
se no'l ga in corpo un iozo de alcol
el xe
come imbriago.
Mario Vlacci
|
|
QUATTRO PASSI TRA LE MUSE CINEMA Vendetta polacca - Massimo Cardani - foto 17/11/1984
foto
Da qualche anno vive esule a Londra Jerzy Skolimowski, regista polacco. Il suo ultimo film è «Il successo è la migliore vendetta», interpretato da Michael york, Anouk Aimèe, Joanna Szczerbic (moglie del regista), John Hurt, Jane Asher e Michel Piccoli. Il film è nato da una idea del figlio di Skolimowski, Michael, e il regista ha ampliato il personaggio del protagonista, un esule polacco. Il film narra la vicenda di Alex Rodak. uomo di successo, regista teatrale polacco, che ora vive a Londra con la sua famiglia. Ma, nonostante il...
|
![]() |
RICORDO 1954 - Annamaria Mersi Novello 17/11/1984
— Moveva, d'ai, ne tardi! — Rivemo, dai, xe presto.
— No, non scampa la scola...
— Ma la merenda salta. Questa Mera
la tintura
quasi ogni matina
ne ia streta cusina,
un tempo,
in casa mia.
E svelte corevimo fora, portandose drìo la vose de nostra marna:
— Passava ciòr,
ve racomando,
le fresche branose. —
Su la porta del forno
— a l'Arsenal —con le biga de oro fata co' le sue man el ne spalava.
E, dandone el antico pan, con un certo far sicuro mio papà
ne diseva fin da lontan no volo che magnè mai pan duro. —
Annamaria Mersi Novello
|
|
Foto - Alvaro Soppa 17/11/1984
Me par che il nostro catechista se ciamassi Zucchetti e no Mazzucchelli. Ma a parte questo me sento in dover de dir: bravo Poldo, ci ga fato ben a tirar fora la fotografia della Comunion, perché, a patte el fato che là dentro son anche mi e altra muieria della nostra classe, guardando don Zucchelli me xe passa davanti ai oci i momenti de l'ora de religion, aie elementari de Pian de da Madona. Me ricordo el catechista grande e possente nel suo vestito nero quando, con una man sola el spostava la sedia da de cito a davanti la catedra,...
|
![]() |
Xe caligo - Marino Coglievina 17/11/1984
Rispondo a Silvia Lutterodt Sizzi (n. 2361); non credo che la simpatica signora Silvia abbia posto la domanda, alla fine del suo articolo, tanto per vedere se qualcuno lo aveva letto ed afferrato. Anzi! Lei é sempre piacevolissima ed interessante specie da quando ho saputo che aveva dei parenti lontani in quel di Cherso nei tempi felici dell'infanzia. Così ho dato di mano al vocabolario di latino (fedele amico nei tempi... migliori!) ed ho riscontrato che caligo significa: caligine, nebbia, fumo acqueo, dal verbo: caligo-aro. oscurarsi,...
|
|
La squadra di ginnastica partecipante nel 1940 al concorso nazionale a Roma...- Livio Urbani - foto 17/11/1984
; ricordo soltanto alcuni nomi: Vio, Pancirolli, Mantovani, Sedmak,
Falzari -e naturalmente mio papa. Sarò lieto se altri continueranno a completare le individuazioni.
Livio Urbani
|
![]() |
Calendarietto 17/11/1984
Occorre diminuire la quantità di fosforo nei detersivi, il maggior responsabile dell'inquinamento dell'Adriatico. Si farà in tempo?
Città del Messico deve accogliere ogni giorno circa tremila abitanti. per l'incessante afflusso da altre zone del paese, ma anche per un tasso di natalità che nessuna campagna di dissuasione riesce a contenere. Si calcola che a questo ritmo I diciassette milioni di abitanti diventeranno trenta nel 1995. Già ora almeno cinque milioni di persone vivono in condizioni igienico-sanitarie di indescrivibile...
|
|
Vignetta 17/11/1984
«Mi no so de cossa che le xe; so solo che le xe assai bone!.
|
![]() |