Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59541 - 59550 di 99454

La fotografia di un gruppo di alunne della III A superiore Magistrale,... - Flora Ghersetti 17/11/1984
fatta nell'ultimo giorno di scuola dell'anno 1941 in piazza Dante Alighieri a Pala. Le ragazze sono, incominciando da sinistra in alto: I fila: Giuricin, Salvadori, Ruscica, Opiglia. II fila: Sbernini, Ghersetti, Pasqualis, Smareglia, Bendoricchio, Palin, Sivilotti; sedute: Tallone, Sivilotti, Rocchi, Gori. Spero che qualche compagna vi riveda e ne abbia piacere. (Mi ha fatto molto piacere vedere pubblicata di nuovo e in formato più grande nel numero 2358, la fotografia della mia classe con la maestra Vicentini, ma non l'ho inviata io, bensì...
PUNTASPILLI L'errore autentico - Giovanni Copettari - Alino 17/11/1984
Sona un vostro appassionato lettore ed è con vivo interesse che seguo gli articoli filatelici di Paolo Pozzi. Nel n. 32 viene ancora una volta trattato il famoso «Granchi Rosa», ed è in riferimento ad esso che vorrei porre un quesito e cioè: come mai nel francobollo emesso il 19 settembre 1970 dalle poste italiane, del -valore di lire 50 (Commemorazione del Centenario dell'Unione di Roma all'Italia) sono riportati i confini italiani inclusi quelli della Zona A e non quelli della -Zona B (dell'ex Th), notoriamente ceduti con il trattato di...
POLTRONCINA La TV negata 17/11/1984
Riferisce la «Voce del Popolo» sui programmi di sviluppo della Tv di Capodistria, che con l'I dicembre, grazie all'accordo di collaborazione stipulato con la Rai, aumenterà i propri programmi di quattro ore giornaliere. Accanto allo scambio dei programmi l'accordo con la Rai prevede ancora una collaborazione finanziaria e un'assistenza tecnica, a tutto favore di una migliore e più vasta ricezione dei programmi di questa emittente sul territorio italiano. In fase di stallo, invece, il discorso sulla ricezione di Tv Capodistria nell'area...
Bancarella - Livio Horrakh 17/11/1984
Segnaliamo, presso le Edizioni Claire (V.le G. Sasso 7, Milano), La famiglia e i suoi problemi psicologici di AA. VV. (pp. 640, ill.), prezioso e essenziale contributo per il raggiungimento di una visione chiara, critica e realistica dei più diversi conflitti che nascono all'interno del nucleo domestico, nel rapporto tra i coniugi e in quello tra genitori e figli, La psicologia della società moderna di AA.VV. (pp. 572, testo di riferimento d'eccezione per la comprensione e l'interpretazione di tutti i .fatti. del comportamento cosi come essi...
Sono dell'avviso, già altre volte espresso sull'Arena...- Leopoldo Bari 17/11/1984
, che, se invece dì limitarci a scrivere solo sulla nostra stampa, inondassimo di lettere le redazioni dei quotidiani, periodici, uffici turistici, Toi, enti vari ogniqualvolta riscontrassimo castronerie, come bene hanno fatto di recente Sira Leghissa sul «Giornale» e Bruno Maldè con il Tci (ed altre volte Sanvincenti, Rico Rovis, De Vidovich), se tutti, molti facessero così, alla fine, si riuscirebbe ad ottenere qualcosa. Leopoldo Bari
La coda dell'occhio Strada obbligata - Viudut 24/11/1984
Perdute battute m buttate quattro anni per affermare la peculiarità del transito più diretto con la Slovenia per la via di Gorizia, ora non resta che fare i conti con la realtà dei faraonico collegamento autostradale in fase di realizzazione (con superlativi impalcati e inserimenti in galleria) fra Monfalcone e Ferretti, per accertare che l'asse celere goriziano è stato tagliato fuori, vanificando ogni prospettiva autoportuale, gestita con miopi criteri di privilegio localistico. Viudut
Chi pure guidò quella barca - Leopoldo Bari 24/11/1984
Ho letto, con un po' di nostalgia la carriera del prestigioso «Liebling sull'Arena n. 2364. Confesso la mia ignoranza circa la citata Accademia di Pola alla quale da «barca avrebbe appartenuto per un certo periodo. Peccato però che non sia stata completata la storia della barca con il periodo durante il quale appartenne al rag. Rossi, periodo trascorso col nome di Elly e partecipazione a varie regate che gli meritarono il nomignolo di freccia dell'Adriatico. Il vuoto potrà sicuramente essere riempito dal dott. Ferruccio Sansa (Monfalcone) o...
RICORDO Il mio papà - Sira Leghissa 24/11/1984
Desidero, tramite la nostra Arena, far giungere in Australia il mio ringraziamento a Mario Petrucco perché ricorda con tanto affetto il mio papà. Chissà, se fosse ancora tra noi, come gli avrebbe fatto piacere il sapersi ricordato! Nella foto pubblicata sul n. 2360 papà è il terzo da destra nella seconda riga in alto, proprio sotto Cire. Chissà se nella foto Petrucco ha osservato (purtroppo nelle riproduzioni non si vede) che sul tamburo c'era scritto «Buon 1947»; infatti quella foto è stata scattata in occasione del concerto bandistico...
Perchè l'Arena viva 24/11/1984
Una simpatizzante lire 20.000; Fulvio Farba quale contributo di solidarietà lire 10.000. Rosita e Ada Uzzetta, Ancona lire 7.000; Oreste Vesselizza, Senigallia 'lire 10.000; Vittorio Bonyhadi, Brescia lire 20.000; Comitato dell'Anvgd di Bolzano lire 5.000; Antonia Maucioni, Trieste lire 2.000; Ennio Soppa, Bolzano lire 7.000; Franco Pancirolli, Cagliari lire 7.000; Ausonia Lo Cicero, Trieste lire 13.000: Marcello Civitico, Monfalcone lire 7.000. Maria Macor, Gorizia, lire 2.000; Lia Germanis, Milano lire 10.000; Giuseppe Frontel, Milano lire...
INCONTRI Così a Milano - Giorgio Pussini 24/11/1984
Venerdì 30 novembre, alle ore 20.30, cena sociale al Circolo giuliano-dalmata di Milano cui seguirà il gioco del cerchio per le signore. La cena sociale di dicembre viene anticipata a venerdì 14 dicembre, sempre alle 20.30; ci sarà poi la tradizionale lotteria. Le conferenze si svolgono il primo e il terzo giovedì di ogni mese. [Giorgio Pussini, segretario generale]

Precedenti < Risultati 59541 - 59550 di 99454