PUNTASPILLI Solo parole - Alino 24/11/1984
La moda degli incontri di confine è finita cori il trasmodare nell'inutilità delle chiacchiere senza costrutto. Senza alcunché da definire, si finisce col riproporre il bla-bla delle frasi fatte, insaporite soltanto dalle conclusive dovizie conviviali.
Alino
|
|
LA RIDADA 24/11/1984
«Star dotor, mio fradel el credi de esser tuta galina».
«Orpo, qua bisogna ricoverarlo subito».
«Ma dopo chi me farà ogni giorno l'oveto?»
|
|
Soliloqui Quell'attesa - Calandrone 24/11/1984
Anche lo scorso agosto, durante la mia villeggiatura, in quel posto dove vedo i laghi là in fondo, il cielo lassù, e quelle nuvolette, quei cirri, quegli spruzzi rosati, che paiono lanciati dalla cannuccia di un bambino che giochi con le bolle di sapone, anche lo scorso agosto mi tor. nava davanti l'attesa annosa di una lettera e di un incontro. La storia è lunga, la vicenda romantica, e durano da decenni, e la lettera non giunge, l'incontro non si verifica, ma io attendo sempre con fiducia. Iniziò così: avevo circa vent'anni, studiavo...
|
|
Canti di casa - Pietro Dapretto 24/11/1984
«Cantavimo e sonavimo cussì» assieme al disco fatto stampare a suo tempo dal compianto Dino Benussi, completa la gamma di canzoni a me tanto care, e piene di nostalgici ricordi. Ho riletto le belle strofe, i dolci ritornelli e non ho potuto frenare le lacrime. Le stesse lacrime del canto dell'esodo. Ho risentito il sapore del mare tanto amato. [Pietro Dapretto]
|
|
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE CINEMA Russo in America - Massimo Cardone - foto 24/11/1984
foto
Didascalia: Robin Williame nel film «Mosca a New york» di Paul Mazursky
Sceneggiatore, regista, attore e produttore, Paul Mazursky si è imposto come uno dei più intuitivi cineasti d'America. Per più di quindici anni ha divertito il pubblico analizzando l'avventura dei rapporti umani. Ha scritto, diretto, prodotto e spesso interpretato nove film profondamente personali, toccanti e divertenti. Ora Mazursky ha realizzato «Mosca a New york», una commedia, ambientata ai nostri giorni sulle vicende di un emigrante russo, che si rifugia...
|
![]() |
Il giornale gradito - Antonia Zappeti Trotti 24/11/1984
Esterno tutto il mio affetto e riconoscenza per questo fantastico, nostalgico giornale che per me, polesana di via Kandler, è purtroppo anche causa di qualche lagrimuccia fuggevole, ma che mi è tanto caro.
Antonia Zappeti Trotti
|
|
I tagli e la cura nei boschi - Claudio Fontanive 24/11/1984
Sesta parte
Nel capitolo per la Sovrintendenza che verrà incaricata alla difesa ed alla cura dei boschi ed all'esecuzione dei tagli annuali e straordinari si legge: 1) Poiché da buona e corretta coltivazione e manutenzione dei boschi deriva una ottima produzione dei roveri necessari ai pubblici usi, e non essendo stato ottenuto questo risultato dalle numerose autorità a ciò preposte, viene istituita una Sovrintendenza, alla quale vengono demandate tutte le incombenze relative .alla coltivazione dei boschi. 2) Perciò la Sovrintendenza ai...
|
|
Appuntamenti Per San Tomaso 24/11/1984
Incontri prenatalizi per San Tomaso, patrono di Pola:
24 novembre a Brescia mensa alle 12 nella parrocchiale di S. Bartolomeo; segue il convivio (lire 23.000) al ristorante «La Stretta», vicino alla chiesa.
8 dicembre a Verona alle Il ritrovo In piana Brà; segue convivio (lire 21.000) al ristorante Tortolo; telefonare al n. 045/ 48259.
111 9 dicembre a Bussano di Sanremo alle il messa nel santuario; segue il convivio (lire 20.000) al ristorante Agnese in via Aurelia; telefonare a L. Vi. vada 0183/63724 o a A. Lucertoni 0183/272832,
16...
|
|
Aria di casa nostra Dal caligher e nei dintorni - Gloria Arvigo Collani 24/11/1984
Ci trovi il bancone semicircolare, gli alti ed instabili sgabelli (che dramma per quelli di gamba corta) e cerchi con gli occhi l'immancabile biondona strizzata in un vestito di lamè stile Rita Hayworth; ti si presenta invece un giovanotto in cappa bianca che agguanta le tue scarpe e in un amen —giusto il tempo di riuscire ad equilibrarti su uno di quei dannati seggiolini — te le riconsegna con tacchi e suole rifatti. Paghi e svieni. Così ti viene un soprassalto di tenerezza ripensando ai vecchi caligheri della tua infanzia.
Erano quasi...
|
|
VIVERE A LONDRA Noia giovanile - Silvia Lutterodt Sizzi 24/11/1984
L'articolo di Lucio Vicario Nostro tempo cosi costruito é di quelli che inducono alla meditazione e merita di essere sviluppato nel suo contenuto. L'attento esame del comportamento tipico di una maggioranza di individui rappresentante le classi sociali più abbienti, mette a fuoco l'inerzia mentale degli ambienti bene illustrandone i difetti e le debolezze.
L'articolista tuttavia non chiede una soluzione al pressante problema di una gioventù incoerente
e godereccia alla costante ricerca di emozioni sempre più violente e deleterie alla...
|