Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59601 - 59610 di 99454

DIARIETTO A Pola con Sabatti Lucina Naddi Rondoletti 01/12/1984
si, un grassie ere cuor al bravo Livio che me ga sprona col suo trafileto a tornar a Pela. leva qualche ano che no ghe andavo per via dde mie mule che vol veder sempre robe nove. Stavolta però, quando che go ciapà l'Arena del 13 otobre ghe go dito a mia mama: cassa ti disi, andemo? Gnanca parlar, quando che se trata de far va-lise mia mama ne in testa. Consulto in famiglia e approvazione unanime (che respiro per mi e per Ieri). Comincemo con le telefonadc, dove se trovemo, dove se spetemo? Qualchedun me dirà, perché ti son andada proprio con...
Le piante tutelate per ogni necessità - Claudio Fontanive 01/12/1984
Settima parte Guaste le disposizioni in materia di martelli, cunei, numeratori e custodie. -Le piante da lasciare crescere, quelle destinate ad essere tagliate, quelle destinate al fabbisogno dell'Arsenale e quelle considerate utili per i lavori pubblici, dovranno essere marcate, bollate e numerate. Allo scopo saranno utilizzati i seguenti attrezzi: martello grande con l'impronta di San Marco. martello più piccolo con la lettera P, significante pianta, martello simile al precedente con la lettera R, significante ricavato, martello simile al...
La coda dell'occhio Conto verificato - Viudut 01/12/1984
Da qualche parte viene espressa meraviglia per la forte influenza che determinati interessi corporativi dimostrano di esercitare su qualche forza politica. Ma non è stato forse lampante quanto si è fatto conto SU quel consenso, allorché ad esso ci si é chiaramente appellati per spostare l'asse politico cittadino giudicato troppo aperto verso le istanze popolari? Viudut
NOSTRA CITTA' DETURPATA DOPO L'ESODO Tra angoscia e gioia al primo ritorno - Mario Longo 01/12/1984
Sinceramente non so da dove cominciare; Belli disi che el ga 12 lettori, mi gnanche quei; alora cosa (asso, scrivo o no scrivo! Ma si. dài, go tanto bisogno de sfogarme, e alora avanti, domandando permesso al sior direttor e a tutti quei che volerà saver per tossa e perché... Tanta amarezza e tanta nostalgia in cor, un cor piccolo e striminsido, che sentiva, che riviveva el pianto de un lontano 26 gennaio del 1947... passi ovattati, la bianca coltre di neve distesa sulle case, per le strade della nostra città, la lunga via dell'esilio......
SCARTIZIE La scelta - Pascal dai Simons 01/12/1984
Siamo convinti che prendere decisioni di rilevante interesse, anche se tali da suscitare rimostranze altrettanto consistenti di segno opposto, sia più importante e necessario del tergiversare e del rinviare per timore delle scomodità delle reazioni. Purtroppo però è quasi sempre queset'ultimo atteggiamento ad essere preferito e premiato, anche se a danno dell'utilità generale. Pascal dai Simons .
CREPUSCOLO - Carlo Mosca 01/12/1984
Nella valle al crepuscolo, quando il contadino ritorna al casolare, si sente solo il batter d'ali del corvo che vola al nido notturne e la melodia che trae il vento sfiorando le foglie con te sue invisibili mani. Poi, quando il cielo si trapunta di stelle, come per tacito accordo, ogni voce si smorza perché s'odano solo i rintocchi delle campane che suonano l'avemaria. Carlo Mosca
Bancarella - Livio Horrakh 01/12/1984
Sono usciti, presso Musume. ci Editore, «Sani e belli dl V. Mugnai (pp. 160) che. traendo «ispirazione dal repertorio della saggezza antica e dalle più recenti ricerche scientifiche, presenta un ampio ventaglio dl consigli di alimentazione sana e di quotidiana igiene di vita per rispondere concretamente alla minaccia onnipresente dei ve. levi della realtà moderna, con ricette d'ogni genere per mantenersi in forma a tutte le età, curare i disturbi più comuni e preservare la bellezza del nostro corpo, e Dormire bene per vivere meglio di P....
ITINERARI DELL'ESULE I quadri di Vesselizza - 'Enzo Mario Ventura - vignetta 01/12/1984
vignetta Ho ricevuto, graditissimi, e molto apprezzata, una lettera molatami dal caro Ornate Vesselizza da Senigallia con tre foto di suoi quadri a olio così presentati: .Tengo a precisare che non sono un pittore, giacché il mio è soltanto un hobbà, niente di più; l'Arena l'ho fatta per far conoscere ai marchigiani, in particolare ai senigalliesi, dove si trovano l'Istria e Pola; il quadro lo avevo esposto in un caffè del centro di Senigallia, con un ricco premio per chi avesse saputo dire la regione e la città; nessuno ha saputo...
01/12/1984
Dimenticati Quando arriva novembre con le prime giornate fredde e grigie, le prime nebbie, le piogge insistenti e i piedi calpestano le foglie morte in terra, anche il nostro animo si immalinconisce, si fa più schivo, più meditabondo perciò più sensibile e attento. Alla prima pioggia si è più soli ha scritto con sottile psicologia un poeta; quindi si ha più tempo per pensare, Per meditare, per -ricordare. E novembre è il mese dei ricordi. Vicini o lontani. 'in patria o all'estero, in cimiteri di guerra o dispersi chissà dove. e in territori...
Nel numero 2356 appare una foto inviata da Adelma Dassena ...- Nilda - foto 01/12/1984
(ma che archivio fotografico ha la simpatica Adelma che saluto caramente); si tratta di una terza della scuola tecnico-commerciale Grion, ma deve essere una foto di gruppo delle terze B e e perché ritrovo con commozione nomi di ragazze che erano anche mie compagne di classe, mentre ne mancano altre, ad esempio Etta Dozzi, Adelia Menin, le sorelle Toncetich e la Nerina Rovis dalle ,eburnee mani; riconosco Vittoria (Toia) Vernier, Mirta Ghezzi, Evelina Potoni, Ester Lucchesi, Diomira Climan, la dolce amica Wanda Luciani, Pina Macovetz, Silvana...

Precedenti < Risultati 59601 - 59610 di 99454