I nostri morti - foto 01/12/1984
MARIO BONIVENTO - foto
Si è spento a Grado, dove aveva stabilito la sua residenza dopo l'esodo da Pola, Mario Bonivento. Aveva 81 anni essendo nato a Polo nel 1903. Aveva cominciato a giocare nel 1909 nella società «Giovani liberi calciatori., per passare poco dopo nell'Edera, pure di Pola, antagonista del Grion. Terminato il servizio militare, in Marina a Taranto, durante il quale giocò in una squadra locale della Lega centro-sud, venne ingaggiato dall'Edera di Trieste, con la quale partecipò al campionato degli anni 1924-1927. La juventus,...
|
![]() |
Zozze d'oro Sidari Parmi - foto 01/12/1984
Domenico Sidari e Noemi Pami hanno celebrato le loro nozze l'8 dicembre 1934 nel Duomo di Polo; celebreranno le nozze d'oro sabato 8 dicembre a Mestre-Bissuola nella parrocchia della 13.V. Addolorata; agli auguri dl Alfredo Fabrie e del tanti amici polesani del Veneto, per i quali ha contribuito a organizzare tante possibilità dl Incontro, uniamo nostri più cordiali e affettuosi
|
![]() |
PUNTASPILLI In ritardo 08/12/1984
E' giusto dire che compito di un'amministrazione non é solo quello di fare la «grande politica», ma anche quello di governare la città. Ma c'è voluto troppo tempo per accorgersene, accumulando guasti e ritardi col consenso di tutti affascinati dalle grandi proiezioni più che dal concreto, quotidiano operare con tal piano di riferimento organico.
Alino
|
|
Ritrovarsi a Pisa 08/12/1984
La riunione annuale degli esuli giuliano-dalmati di Pisa, organizzata dal Comitato Anvgd avrà -luogo il 16 dicembre con il seguente programma: ore 12.15 messa officiata da tre dei «nostri» sacedoti nella chiesetta della Madonna dell'Acqua (autobue urbano n. 3. dalla stazione ferroviaria). Pranzo sociale a «La Rota» in via Aurelia nord km 340/ VIII alle ore 13. Sono invitati gli esuli di Lucca, Firenze, La Spezia, Livorno. Prenotazioni telefoniche al 050/49384 ore pasti o sera. Spesa lire 20.000.
«EI Fogoler» di Cremona rievoca il 40o...
|
|
ITINERARI DELL'ESULE Il Touring ci ripensa - Didi Salghetti-Drioli Famiglia Cristiana no 08/12/1984
Famiglia Cristiana no
E' doveroso segnalare che ;I Tci. nel 3' volume dell'Atlante Turistico d'Europa, ha adottato, nelle carte l 3.000.000, ;la toponomastica bilingue per le località più conosciute dei territori giuliano-dalmati, pur con i distinguo di guardinga prudenza, tipicamente italiani, che hanno trovato espressione nelle parole introduttive del presidente Ricas Castagnedi. E' un compromesso che potrebbe essere un primo passo perché questa civile battaglia, che sembrava ormai perduta, condotta con telegrammi e -lettere di protesta...
|
|
Aria de casa 08/12/1984
Ringrazio l'Arena per avermi linora settimanalmente portato una leggera boccata de aria de casa, dopo circa 40 anni dall'esodo e a 6000 km di distanza.
Gino Marazzi-USA
|
|
Vallery e Fabris depongono sulla foiba di Basovizza la corona degli esuli giuliano-dalmati del... 08/12/1984 |
![]() |
LA RIDADA 08/12/1984
«In 'sto locai sé magna assai mal».
«Te ga ragion; e po' le porzioni xe tanto pice».
|
|
ELARGIZIONI - foto 08/12/1984
In memoria del caro Argentino Contù, ricordandolo con tanto amore e rimpianto, la moglie Nicandra Pezzoli ed il figlio Rudy da Cagliari offrono lire 50.000 pro Arena.
Per i defunti delle famiglie Rimbaldo, Carpenetti, Malacrea, Mazzolari, i parenti elargiscono lire 50.000 pro Arena ,
Ricorrendo r8 dicembre il 23.mo anniversario della scomparsa dell'amato e indimenticabile marito dott. Geppino Micheletti, la moglie Jolanda da Trieste elargisce lire 50.000 pro Arena.
Per ricordare la scomparsa di Edi Zennaro, bravo filodrammatico degli anni...
|
![]() |
Incontri in Toscana Puntuali a Firenze gli appuntamenti - Guglielmo Belli 08/12/1984
Pochi... ma bori, al convegno fiorentino de novembre, perché influense e rafredori ne ga decima le file. In più il tempo de lupi, piova, vento e Predo per completar l'opera; co' se gavemo contà, nel solito ristoranti-no, ierimo in dicioto, giusto metà dela tersa solita. Fra i assenti, el nostro presidente, Cordoni, e po', come che go dito, tanti altri: a tuti ghe ferro auguri, che i se rimeti ben in sesto, presto e completamente. A proposito de rimeterse, la siora Tuntar la xe ben guarida dopo la cascada de l'altra volta, che ghe ga costado...
|