Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59701 - 59710 di 99454

PUNTASPILLI Tutti contro - Alino 15/12/1984
Ci aspettavamo che Famiglia Cristiana scrivesse: è stato un lapsus, intendevamo riferirci all'oggi non alla realtà di ieri. E invece no, per quel giornale la zona B era proprio jugoslava (figurarsi il resto) e chi dice il contrario è revanscista. Ci pestano tutti senza misericordia, senza ricerca d'un po' di cultura storica. Siamo venuti esuli trentotto anni fa per ricostruirci un focolare al riparo da foibe e da persecuzioni; non abbiamo organizzato proteste o suscitato contestazioni; però se diciamo che abbiamo patito un'ingiustizia siamo...
La coda dell'occhio Il baratto - Viudut 15/12/1984
Non sembra azzardato dire che il «baratto» è ritornato di moda nelle relazioni commerciali tra Italia e Iugoslavia, regolate dagli accordi di Udine sul piccolo traffico di frontiera. Ciò anche al fine di raggirare le rigi de misure valutarie adottate in Jugoslavia. Gli scambi riguardano soprattutto materie prime e semilavorati. E' stato calcolato che alla fine di giugno erario state contrattate merci per 475 milioni di dollari, a fronte di un miliardo 785 milioni che costituiscono il valore dell'interscambio globale con l'Italia. Questo tipo...
ITINERARI 'DELL'ESULE Fermi per troppo tempo - Alberto Uccio Fontanive 15/12/1984
Fino a circa un mese fa. sono stato buono buono, senza permettermi nei di scrivere qualche articolo sul nostro esodo, pago di leggere articoli di altri su L'Arena di Pola. Condividendo in parte e non quanto amici e sconosciuti scrivevano sulla nostra tragedia, mi ci sono voluti ben trent'anni per capire di non essere mai stato un uomo coraggioso. E sì che ho fatto la guerra, quasi sempre in prima linea, compresi sei mesi di Montecassino. Sono uno dei pochi superstiti della mia Divisione, ho fatto lunghi mesi di prigionia in Jugoslavia e sono...
C'ERA UNA VOLTA POLA EI vestito de etamin - Angelina 15/12/1984
Una volta mi gavevo visto una picia che conossevo, che la gaveva un bel vestito novo color rosa, de etamin, che a mi me piaseva tanto; alora ghe gavevo dito a mia mama che la me comprassi anche a mi quela bela stola, per farme un vestito e mia mama me gaveva contentada. Ma, sicome che mio papà iera assai malada, mia zia (che la fasseva la sarta) no la gaveva voludo forme el vestito perché la diseva che mio papà stava per -morir. Cussì, mi me iero rassegnada e gavevo comprà una cartela con 90 numeri; gavevo messo la stola al loto — a 10 soldi...
Una proposta il raddoppio - Alberto Fontanive 15/12/1984
. il raddoppio Il segnale d'allarme di Diesse, lanciato dalle colonne del nostro settimanale (Arena n. 2366), non deve assolutamente lasciarci indifferenti. Quelle poche righe, da cui traspare un doloroso senso di rassegnazione di fronte alla ineluttabilità di certi eventi, non devono abbatterci, demoralizzarci, lasciarci completamente inerti, passivi. Anche recentemente, quando la tipografia che stampa 'la nostra Arena sospese per due settimane consecutive, nell'occasione del Ferragosto, l'uscita del settimanale, ho messo in guardia i...
Senza colpa 15/12/1984
Bepi Nider si rammarica che una cronaca romana sul 4 novembre non sia apparsa sull'Arena. Non l'abbiamo ricevuta. E già successo altra volta. analogo disguido. Ci spiace leggere che la «mancata pubblicazione ci è costata qualche abbonamento nuovo». Ma possibile che verso di noi non sussista mai il dubbio che possa esistere il mancato recapito? Incombono le festività, calorosi ed affettuosissimi auguri al direttore e ai suoi più vicini collaboratori (quelli che, come lui, vivono in trincea). E lunga vita all'amatissima 'Rena, sempre...
Si può fare - Piero Sanvincenti 15/12/1984
Sono rimasto veramente commosso nel leggere sul n. 2365 dell'Arena un po' di storia dell'istriana Lia Germanis, nel vedere la sua offerta, sul 'numero seguente. di lire 10.000 perché 'l'Arena viva», cosicché non mi è rimasto che spedire immediatamente gli abbonamenti per me e la mamma 1985, e lire 40.000, in ossequio alla «proposta Farba e alla mia promessa. Condivido l'iniziativa dell'amico 'Marino Marini de «La Serenissima di Udine per la costituzione di un Comitato di garanti dell'Arena (ancora qualche mese fa. trovandomi a Udine e...
Poesia - Gloria Arvigo Collani 15/12/1984
Incontrarti e vedere nei tuoi occhi ciò che il tempo ha fatto al mio volto sarebbe invecchiare due volte. Come questo giardino vorrei la mia vita. Un nulla colorato di fiori per segnare i miei giorni felici; un abete frusciante per riudire la eco di lontani Natali; un giovane faggio, timido a primavere e glorioso d'autunno, per insegnarmi a sperare. Gloria Arvigo Collani
ELARGIZIONI - foto 15/12/1984
CATERINA DELLA GIACOMA - foto L'8 gennaio prossimo Caterina Della Giacoma avrebbe raggiunto 107 anni. E' deeccluta il 7 ottobre scorso. La nonnina di Lucca visse serenamente M famiglia con la figlia Tea ed il genero che le avevano assicurato vita tranquilla e serena. Allo scoppio della prima guerra mondiale fu internata assieme alle quattro figlie in un campo austro-ungarice. Vi rimase fino alla fine della guerra. Nei primi mesi del 1918 rimase vedova, sola con le quattro figlie; priva di ogni mezzo di assistenza, si dedicò a lavori vari....
15/12/1984

Precedenti < Risultati 59701 - 59710 di 99454